| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-02-2014, 19:41 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2013 
					Messaggi: 387
				 | 
				
				Sicurezza totale con format a basso livello?
			 
		Perdonatemi se ripropongo questo post, ma nell'altra sezione (sicurezza) sono stato "liquidato" con una risposta a  dir poco sintetica....   Possiedo un Pc casalingo con Windows7-64 Pro, SP1 e protetto con Kaspersky KAV-2013 + il firewall standard di win-7, ciò nonostante ho il sospetto che qualche "strana bestiaccia" sia riuscita ugualmente a intrufolarsi perchè da qualche giorno il sistema è diventato improvvisamente lento e anche instabile. Ho gia eseguito una scansione completa del disco col mio KAV-2013 (in modalità provvisoria) e anche una con Malwarebytes aggiornato, però non è emerso nulla di anomalo. Ora, siccome non ho piu ne tempo ne voglia di fare ulteriori controlli e analisi, pensavo di "tagliare la testa al toro" con una bella formattazione del Hdd e poi ripristinare una immagine di sistema pulita precedentemente creata con l'ottimo Macrium R. proprio per situazioni come questa, però mi rimane ancora un dubbio e cioè: Posso stare tranquillo al 100% che eseguendo una formattazione del disco a basso livello tramite l'apposita utility del produttore (nella fattispecie WD) qualsiasi bestiaccia venga definitivamente debellata? ......anche i piu recenti e sofisticati malware o rootkit come quelli che attaccano l'MBR?? Infine, con un format a basso livello viene cancellata anche la "famosa" area nascosta ossia la HPA (Host Protected Area) nella quale potrebbero nascondersi i rootkit piu evoluti?? Grazie a chi vorrà darmi una risposta. | 
|   |   | 
|  17-02-2014, 20:35 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Se il sintomo è solo un sistema lento, direi di andare tranquillo che una formattazione risolverà tutto. Se fosse un virus a livello di MBR, che da quel che so sono estremamente rari, avresti problemi ben peggiori direi  Se il problema persiste dopo la reinstallazione, allora direi di controllare attentamente la salute del disco fisso di sistema, potrebbe essere guasto. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










