Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...bio_index.html

Il più popolare servizio di cambio Bitcoin, Mt. Gox, ha sospeso i prelievi la scorsa settimana per risolvere un problema che potrebbe generare frodi. Si tratta di un bug noto da tempo, ma che solo ora viene conosciuto dal pubblico più ampio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:35   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
chissà quanti si sono arrichiti con sto bug..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 12:44   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3867
Chissà quanti si sono arricchiti con la sola idea di immettere nel circuito finanziario della moneta (se così si può chiamare) che ha valore nullo.
E quanti gonzi prima o poi piangeranno per aver abboccato.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:22   #4
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
CrapaDiLegno il punto è proprio questo: la moneta non ha valore di per sé, ma ha il valore che le viene attribuito, stesso discorso vale per la cartamoneta che usi ogni giorno.
alla fine il mercato del bitcoin è un mercato forex a tutti gli effetti.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:26   #5
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
CrapaDiLegno il punto è proprio questo: la moneta non ha valore di per sé, ma ha il valore che le viene attribuito, stesso discorso vale per la cartamoneta che usi ogni giorno.
alla fine il mercato del bitcoin è un mercato forex a tutti gli effetti.
Ancora con queste sciocchezze...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:37   #6
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
concettualmente magari no ma all'atto pratico ti sfido ad affermare il contrario.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:09   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
Forse non si è capito che se ho in tasca 5 euro li spendo come e quando voglio, se ho in tasca 5 bitcoin ho in tasca i soldi del monopoli, solo che in questo caso un po' di gente ha fatto un sistema per comprare i soldi del monopoli coi soldi veri e facendo credere che i soldi del monopoli sono soldi veri. Del motivo per cui questo metodo occulto di trasferimento di fondi esista ne abbiamo già parlato ma vedo che i fessi e gli ingenui abbondano. Sarà l'effetto del benessere.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:09   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Più che concettualmente, scriverei legalmente, visto che i BitCoin non sono una valuta che ha corso legale.
Inoltre i FoRex sono mercati regolamentati e chi opera in questi è sempre noto e deve vantare determinate garanzie. Tutte cose che, prendendo in considerazione l'articolo, mancano con BitCoin.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:53   #9
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Forse non si è capito che se ho in tasca 5 euro li spendo come e quando voglio, se ho in tasca 5 bitcoin ho in tasca i soldi del monopoli, solo che in questo caso un po' di gente ha fatto un sistema per comprare i soldi del monopoli coi soldi veri e facendo credere che i soldi del monopoli sono soldi veri. Del motivo per cui questo metodo occulto di trasferimento di fondi esista ne abbiamo già parlato ma vedo che i fessi e gli ingenui abbondano. Sarà l'effetto del benessere.
Ah si perché tu giri con i tasca tutti i tuoi risparmi?!?
Non ho BitCoin ma ti assicuro che forse stanno meglio la che in mano alle banche che sono la causa di tutte le crisi finanziarie mondiali che se ne dica!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:55   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che concettualmente, scriverei legalmente, visto che i BitCoin non sono una valuta che ha corso legale.
Inoltre i FoRex sono mercati regolamentati e chi opera in questi è sempre noto e deve vantare determinate garanzie. Tutte cose che, prendendo in considerazione l'articolo, mancano con BitCoin.
Garanzie? Si, quelle delle banche greche o di tutte le altre del mondo? Più passa il tempo e più saranno lacrime amare per tutti, altro che garanzie. L'unica garanzia è che moriremo tutti prima o dopo
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:12   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44730
Tanti anni fa, mi ricordo che ci fu una corsa al gioco in borsa, tutti cercavano di giocare in borsa perchè dicevano che si guadagnava, poi dopo un paio di "tiri mancini", la cosa si è di molto ridimensionata...

La storia si ripete con i bitcoin, cè chi li ha comperati/minati per pochi euro e con la valutazione attuale ha fatto i soldi e ora sono diventati / stanno diventando di moda, fino a che non scoppierà la mitica bolla.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:13   #12
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Garanzie? Si, quelle delle banche greche o di tutte le altre del mondo? Più passa il tempo e più saranno lacrime amare per tutti, altro che garanzie. L'unica garanzia è che moriremo tutti prima o dopo
Amen.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:40   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Chissà quanti si sono arricchiti con la sola idea di immettere nel circuito finanziario della moneta (se così si può chiamare) che ha valore nullo.
E quanti gonzi prima o poi piangeranno per aver abboccato.
Sante parole...

comunque, cvd

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=17

e intanto da 800 a 650...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:50   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Garanzie? Si, quelle delle banche greche o di tutte le altre del mondo? Più passa il tempo e più saranno lacrime amare per tutti, altro che garanzie. L'unica garanzia è che moriremo tutti prima o dopo
Le garanzie sono quelle degli operatori e broker che operano su Forex... Non mi pare che, visti i fatti, per quanto riguarda Bitcoin, le cose vadano così... Qui c'è speculazione selvaggia, fail di sistema, nessun controllo sul mercato... Compri un Bitcoin a 100 e nel giro di 12 ore ti può crollare a 80 come contropartita.... Proprio un bel sistema...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:56   #15
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Qui c'è speculazione selvaggia, fail di sistema, nessun controllo sul mercato...
Ah beh, invece operando sul mercato finanziaro comune...
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:57   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Garanzie? Si, quelle delle banche greche o di tutte le altre del mondo? Più passa il tempo e più saranno lacrime amare per tutti, altro che garanzie. L'unica garanzia è che moriremo tutti prima o dopo
Se la vogliamo mettere in questi termini è anche possibile che tu riceva una migliore assistenza su un telefonino rubato e rivenduto da un clochard che in caso di guasto te ne riruba un altro e magari ti offre pure un modello superiore, che non una multinazionale come Samsung che magari campa scuse e neppure te lo ripara alla bell'e meglio.

Nella realtà però esiste una cosa chiamata "probabilità" e la probabilità dello scenario clochard è dello 0,000000000000001% contro il 99,9% che invece la Samsung ti offra adeguata assistenza...

Ora, a questi punti, normalmente le persone intelligenti -che vogliono tutelarsi- cercano lo scenario con la probabilità maggiore e non campano scuse come "ma tanto se mi capita lo 0,01% neppure la Samsung mi da assistenza quindi tanto vale che me la rischio con il telefono rubato".

Il tuo esempio Bitcoin e Forex mi sembra abbia numerose analogie... Non che giocare in borsa sia sicuro, ma sicuramente hai tutele di alcuni ordini di grandezza superiori.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-02-2014 alle 16:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:04   #17
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ora, a questi punti, normalmente le persone intelligenti
ecco, il problema sta tutto qui.

qual'è la percentuale che ne è rimasta, sul pianeta, rispetto al resto della popolazione?

il 2%?

il 3%?

Esagero? il 5%?

questo spiegherebbe lo sfacelo morale ed intellettuale che stiamo vivendo.

nelle mani di chi sarà il pianeta, tra vent'anni? degli utenti di Fessobuc?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:07   #18
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sante parole...

comunque, cvd

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=17

e intanto da 800 a 650...
Ho letto il tuo altro post e replico un po' qui:
Hai dimenticato un dettaglio: i bitcoin non sei costretto a comprarli, puoi anche produrli.
Ricordiamo che i bitcoin si producono aggratis* (leggasi nota in fondo), dopodichè c'è una compravendita con soldi reali, e come un qualunque titolo azionario, la legge di domanda/offerta fa alzare o abbassare il prezzo.

Però essendo come un titolo azionario nuovo, nessuno sa quanto possa valere in futuro (e nemmeno SE possa valere in futuro), quindi c'è una grande variabilità.
Ma non vedo nessuna truffa, c'è chi compra e c'è chi vende consenzientemente. Non ci sono organismi centrali che si arricchiscono in modo illecito, o meglio, questi "organismi centrali" sono utenti come gli altri che si sono creati una disponibilità di moneta virtuale molto ampia. Mi viene da dire: Buon per loro.

PS: spiegazione di aggratis: aggratis un cavolo. tu in prima persona devi pagare l'elettricità, consideriamo che il componente hardware per minare l'avevi già in casa.
ma soprattutto il mondo, il sistema entropia, paga il fatto che il bitcoin (e tutte le altre monete virtuali) sono praticamente un algoritmo che consuma energia. Cioè è un'equazione energia consumata -> moneta prodotta.
In un periodo in cui ci stiamo accorgendo che si consuma più energia di quella che la Terra può supportare, minare monete virtuali è tutto fuorché virtuoso
Considerando anche che più si va avanti, più la situazione peggiora, perchè si produrranno sempre meno bitcoin e cresce il grado di difficoltà.
A proposito, ho scoperto da qualche giorno che si stanno creando monete inflazionate (o qualcosa del genere) cioè la cui produzione non si ferma dopo un certo numero di anni, ma continua all'infinito. Questo è già un po' più Kyoto-friendly. Ad esempio i Dogecoin
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:13   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Ho letto il tuo altro post e replico un po' qui:
Hai dimenticato un dettaglio: i bitcoin non sei costretto a comprarli, puoi anche produrli.
Ricordiamo che i bitcoin si producono aggratis* (leggasi nota in fondo), dopodichè c'è una compravendita con soldi reali, e come un qualunque titolo azionario, la legge di domanda/offerta fa alzare o abbassare il prezzo.

Però essendo come un titolo azionario nuovo, nessuno sa quanto possa valere in futuro (e nemmeno SE possa valere in futuro), quindi c'è una grande variabilità.
Ma non vedo nessuna truffa, c'è chi compra e c'è chi vende consenzientemente. Non ci sono organismi centrali che si arricchiscono in modo illecito, o meglio, questi "organismi centrali" sono utenti come gli altri che si sono creati una disponibilità di moneta virtuale molto ampia. Mi viene da dire: Buon per loro.

PS: spiegazione di aggratis: aggratis un cavolo. tu in prima persona devi pagare l'elettricità, consideriamo che il componente hardware per minare l'avevi già in casa.
ma soprattutto il mondo, il sistema entropia, paga il fatto che il bitcoin (e tutte le altre monete virtuali) sono praticamente un algoritmo che consuma energia. Cioè è un'equazione energia consumata -> moneta prodotta.
In un periodo in cui ci stiamo accorgendo che si consuma più energia di quella che la Terra può supportare, minare monete virtuali è tutto fuorché virtuoso
Considerando anche che più si va avanti, più la situazione peggiora, perchè si produrranno sempre meno bitcoin e cresce il grado di difficoltà.
A proposito, ho scoperto da qualche giorno che si stanno creando monete inflazionate (o qualcosa del genere) cioè la cui produzione non si ferma dopo un certo numero di anni, ma continua all'infinito. Questo è già un po' più Kyoto-friendly. Ad esempio i Dogecoin
La tua * è semplicemente smentita dal fatto che il costo del mining, ovvero hardware più elettricità, è il contrario dell'investimento: più mini, più ci perdi.
Questa cosa non migliorerà mai neppure in futuro dal momento che è presente un algoritmo che aumenta la difficoltà con il passare del tempo e quindi il naturale avanzamento tecnologico non può colmare questo divario.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:25   #20
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La tua * è semplicemente smentita dal fatto che il costo del mining, ovvero hardware più elettricità, è il contrario dell'investimento: più mini, più ci perdi.
Questa cosa non migliorerà mai neppure in futuro dal momento che è presente un algoritmo che aumenta la difficoltà con il passare del tempo e quindi il naturale avanzamento tecnologico non può colmare questo divario.
Dipende dal valore della moneta che stai producendo... se il valore aumenta con l'aumentare della complessità, dal punto di vista economico ci guadagni comunque. questo solo il tempo lo può dire.

Discorso diverso per l'entropia generata: quella aumenta sempre e comunque.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1