Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2014, 16:21   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Controllo PWM

Un modo semplice per ottenere un'onda quadra a duty cycle variabile per un controllo PWM è comparare un'onda triangolare o a dente di sega con valore DC fisso ...



Se per risparmiare la componentistica per avere l'onda triangolare sfruttassi la forma d'onda a 100 Hz uscente da un ponte di Graetz secondo voi potrebbe funzionare? ... ok, 100 Hz sono pochi ma non devo pilotare per esempio dei LED che potrebbero sfarfallare.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 17:13   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ho provato su una breadboard con una ventolina ... per fungere funge ... magari il tutto va perfezionato
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 09:59   #3
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Uhm, ma non fai prima ad usare un 555? Immagino che tu stia utilizzando un 741 o similari per la comparazione... quindi mi stai dicendo che usi un integrato a 8 pin dip, più un ponte diodi, più qualcosa in mezzo per disaccoppiare ( trasformatore o un regolatore di tensione a zener + optotransistor ) più qualche altro componente e poi mi tiri fuori qualcosa che non è pwm perchè la frequenza è sempre la stessa?

Secondo me se prendi un 555 + 2 resistenze hai fatto tutto il lavoro e puoi regolarti l'impulso pwm come vuoi

Dai un'occhiata qui
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 12:01   #4
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Era tanto per sperimentare ... ... per la prova ho usato un trasformatorino 230/12 V più un TL081 per la comparazione ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 15:06   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ancora più semplice del 555 c'è la configurazione bjt oscillanti... avevo costruito un controller PWM molto semplice sfruttando questa configurazione, con 5-10 componenti sei a posto.
L'oscillatore base è questo:


poi c'era la modifica per fare il PWM, con un potenziometro che varia il duty cycle e un finale per controllare il carico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 18:08   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Elucubravo per la regolazione della ventolina dei finali di un alimentatore super fico ( ) che sto progettando ... alla fine userò uno di questi ...

http://ww1.microchip.com/downloads/e...Doc/21448c.pdf
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 18:30   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Elucubravo per la regolazione della ventolina dei finali di un alimentatore super fico ( ) che sto progettando ... alla fine userò uno di questi ...

http://ww1.microchip.com/downloads/e...Doc/21448c.pdf
scusa ma in quel contesto cos'è meglio di termoregolatore?
potresti abbinare il driver PWM ad un termistore.. al posto del potenziometro metti l'NTC...

O volendola fare ancora più semplice, fai un banale switch termico sul dissipatore, con funzione di ON-OFF.. tanto se la temperatura del dissipatore rimane sotto gli 70-80°C direi che non ci sono grossi problemi e non serve neanche che parta la ventola

PS: che tipo di alimentatore è? io avevo trovato dei trick interessanti, per esempio se utilizzi qualche IC regolatore, molti di essi hanno già un controllo termico interno.. per cui tutti gli IC che hai mettili vicino o attaccati al dissipatore!
per esempio il 317 o analoghi switching vanno in shut-down con le alte temperature perché hanno la protezione termica... quindi se li metti sullo stesso dissi dei finali (ovviamente con gli isolanti in mica) fanno anche da protezione termica per i finali, poiché essi sono controllati dall'IC stesso!

poi ovviamente dipende da cosa vuoi fare, questo era un trick molto interessante per il mio progetto e lo condivido, non si sa mai

Ultima modifica di xenom : 19-01-2014 alle 18:33.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 19:03   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ma cos'è meglio di quell'integrato che con un paio di resistenze e un NTC mi fa tutto? ...

E' un alimentatore da 0-30 V, 0-5 A fatto tutto con gli operazionali e a "massa flottante" perchè con gli IC integrati non mi diverto ...

Questo è uno schema ancora "work in progress" (lo sto provando sulla breadboard) ... alla fine nella stessa scatola ci infilerò anche un alimentatore duale con i due rami regolabili separatamente o all'unisono ...

http://imageshack.us/scaled/large/834/apvy.png
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 20:50   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ma cos'è meglio di quell'integrato che con un paio di resistenze e un NTC mi fa tutto? ...

E' un alimentatore da 0-30 V, 0-5 A fatto tutto con gli operazionali e a "massa flottante" perchè con gli IC integrati non mi diverto ...

Questo è uno schema ancora "work in progress" (lo sto provando sulla breadboard) ... alla fine nella stessa scatola ci infilerò anche un alimentatore duale con i due rami regolabili separatamente o all'unisono ...

http://imageshack.us/scaled/large/834/apvy.png
non male.. il mio è lineare, è un po' un insulto alla termodinamica ma vabbé.. fa il suo lavoro dai. 0-25V 0.2-8A, protezione termica, protezione corto-circuito

comunque vedo che hai lo 7805 e 7905. Hanno la protezione termica, se li metti sul dissipatore in caso di sovratemperatura si spengono, disabilitando l'alimentazione logica. in realtà non so se questo sia un bene o un male, magari può creare qualche casino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:17   #10
tecnovolt
Junior Member
 
L'Avatar di tecnovolt
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
555

Scusate se mi intrometto (sono nuovo ma di esperienza in elettronica e informatica ne ho, per passione).
Bastano pochi componenti per fare un controller PWM con un NE555 a onda quadra, io l'ho realizzato e l'ho pubblicato sul mio blog (qui). Lo utilizzavo per regolare la velocità di un ventilatore a 24 Vdc, poi ho smontato tutto e adesso utilizzo la schedina per provare alcuni motori Dc.
tecnovolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 13:56   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da tecnovolt Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto (sono nuovo ma di esperienza in elettronica e informatica ne ho, per passione).
Bastano pochi componenti per fare un controller PWM con un NE555 a onda quadra, io l'ho realizzato e l'ho pubblicato sul mio blog (qui). Lo utilizzavo per regolare la velocità di un ventilatore a 24 Vdc, poi ho smontato tutto e adesso utilizzo la schedina per provare alcuni motori Dc.
Ho guardato il blog e sono finito sul tuo progetto di tesina.
Sti cazzi ragazzo.. complimenti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 14:32   #12
tecnovolt
Junior Member
 
L'Avatar di tecnovolt
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ho guardato il blog e sono finito sul tuo progetto di tesina.
Sti cazzi ragazzo.. complimenti
Eheh grazie xenom, ho impiegato parecchio tempo ma alla fine i risultati sono stati eccezionali!
__________________
Marco (tecnovolt)
il mio blog tecnovolt.it
tecnovolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 20:58   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Arrivati i dissipatori dei finali ...

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 09:37   #14
tecnovolt
Junior Member
 
L'Avatar di tecnovolt
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Arrivati i dissipatori dei finali ...

Oh però... Niente male
__________________
Marco (tecnovolt)
il mio blog tecnovolt.it
tecnovolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v