Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2013, 18:06   #1
mguiducci1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Potenza HTPC... al pelo !!

Ciao a tutti,
un dubbione. Per questioni estetiche (derivate da mia moglie, ovviamente....), sto pensando di cambiare il case del mio HTPC.

Caratteristiche attuali della macchina

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3

Pensavo di usare questo case

SilverStone Technology Co., Ltd.- LC19

Che ha l'alimentatore integrato da 120W (ovviamente toglierei il Be_Quiet)... ce la faccio secondo voi ? In teoria, stante che l'HTPC al massimo fa girare film in HD (no gaming di alcun genere)mi lascia un MINIMO di spazio anche per un lettore BR da portatile... certo devo cambiare ventola e mettere una slim, ma questo sarebbe il meno.

Parte il tutto o mi fa un pernacchione ?

Ciao e grazie

m.
mguiducci1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 09:58   #2
topomodder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Gradisca d'Isonzo
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da mguiducci1979 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
un dubbione. Per questioni estetiche (derivate da mia moglie, ovviamente....), sto pensando di cambiare il case del mio HTPC.

Caratteristiche attuali della macchina

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3

Pensavo di usare questo case

SilverStone Technology Co., Ltd.- LC19

Che ha l'alimentatore integrato da 120W (ovviamente toglierei il Be_Quiet)... ce la faccio secondo voi ? In teoria, stante che l'HTPC al massimo fa girare film in HD (no gaming di alcun genere)mi lascia un MINIMO di spazio anche per un lettore BR da portatile... certo devo cambiare ventola e mettere una slim, ma questo sarebbe il meno.

Parte il tutto o mi fa un pernacchione ?

Ciao e grazie

m.
La cpu non consuma granchè e visto che tra i componenti del tuo sistema è quella che appunto consuma di più credo che in 130w riusciresti a star dentro comodamente. Tuttavia devi considerare di non fare alcun upgrade sul lato vga altrimenti resteresti fregato
topomodder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 16:29   #3
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
secondo me è un pò rischioso...decisamente troppo poco margine.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 15:10   #4
mguiducci1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Ciao !

Infatti sono molto titubante... anche perchè la CPU è vero che fa di terminco 65w, ma leggevo che in potenza arriva a 120w di consumo...

Mi sa che cerco un case molto slim ma con un alimentatore tradizionale

Grazie cmq
mguiducci1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 01:05   #5
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Figurati! Di nulla!
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 16:17   #6
mguiducci1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Ciao !

Passate le vacanze di natale, ho scoperto che non ne esco... nessun case miniATX fa al caso mio (mai comprare il case PRIMA del mobile...).

A questo punto pensavo di cambiare MOBO e andare su una mini-itx

Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX

E su uno di questi case

BP655_BP-Series_Corporation IN WIN | CORPORATE
Mini 110 - Cooler Master

(ma a questo punto me ne frego, come miniITX ne ho a bizzeffe piccoli abbastanza per l'uso che devo farne io).

A questo punto le domande sono due:

1) salvo le grane del cambio MOBO, mai piccole, è fattibile l'inserimento di quella mobo nella mia configurazione ?

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Alimentatore PC Be-Quiet E9-350W Straight Power 80+ Gold (questo lo devo togliere ovviamente)
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3

2) Ma cambiando la mobo e andando su una miniITX, con 200w di alimentatore me la cavo ? Perchè vedo che tutti i produttori sulle miniITX mettono micro alimentatori (90-140w).... esiste un software che tracci il consumo effettivo del pc ? Così magari lo testo prima di cambiarlo...

Ciao !

m.g.
mguiducci1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 17:00   #7
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Ti riporto i consumi di questa piattaforma:

A10 5700
SSD Intel 520 240 Gbytes
Driver video AMD Catalyst 12.8
Asus F2 A85-M Pro
CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt


CPU in full load con Cinebench 11.5, rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 98W
GPU in full load (Alien vs Predator), rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 89W
CPU e GPU in full load, rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 133W

C'è da considerare che hanno usato un Ali da 800W, iper abbondante e efficienza gold.

Te la cavi eccome perché per uso HTPC dubito fortemente tu debba mandare in full l'APU sia lato CPU sia lato GPU assieme.
Anche se aggiungi un lettore ottico ci stai dentro (con 200W, che siano 200W veri, non di targa e basta).

Quella MoBo accoglie senza problemi il tuo 5700 (AD5700OKA44HJ <-- esatto codice modello), senza aggiornare nessun bios della scheda.
Tra l'altro questa e la Giga per ora sono le top ITX che si possono avere per FM2+ Kaveri, in uscita il 14 gennaio.

EDIT: le ram non risultano tra le supportate nella lista ma, imho, non avresti nessun problema a mio avviso.


EDIT: dovresti misurare l'altezza del dissipatore stock dell'apu...il cooler master mi sembra bassino, max 55 mm di dissi ed onestamente non ricordo quanto misura quello delle apu, pur avendone due in casa.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 07-01-2014 alle 17:34.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 18:33   #8
mguiducci1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Ciao !

Si, non credo si possa mandare in full un A10+GPU vedendo un film... almeno spero :P

Si, in effetti la misura del dissi mi preoccupa: ma dato che la ventola inclusa con l'A10 fa abbastanza casino, la volevo cambiare comunque, quando scelgo il case prendo bene le misure...

Ero tentato da un fanless, ma dato che va dentro un mobile, come dire, non vorrei proprio tirarmela addosso

Perchè le RAm secondo te non sono supportate ?

http://www.asrock.com/mb/overview.as...FM2A88X-ITX%2b

- Supports DDR3 2400+(OC)/2133/1866/1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory


Grazie mille !
mguiducci1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 20:20   #9
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Il problema non sono le freq. riportate ed il tipo, ma le ufficialmente supportate dalla scheda come modello specifico del singolo marchio. Se noti sul sito asrock, sulla sinistra, c.è un link che porta alle ram "memory support list" ... sono quelle comprovate come certamente compatibili, ma le tue non hanno nulla di particolare per non dover funzionare, io non ho quasi mai rispettato le ufficialmente supportate.

Per il dissipatore ce ne sono diversi, nel caso sia alto, che stanno in 35mm. Di marchi blasonati.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 17:47   #10
mguiducci1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Ciao !

Feedback: ce l'ho fatta ! Non è stato nemmeno tragico il cambio driver, giusto un paio di riavvii per convincere w7 a caricare i driver giusti della scheda nuova.

Per il dissi, purtroppo ho dovuto ripegare su quello a stock: è un problema non di altezza rispetto al case, ma rispetto al lettore blueray interno, che mi copre con i cavi dietro in parte la ventola. Ho cercato qualcosa che potesse andare, ma dato che ho buone temperature, mi sa che cambio solo la ventola prendendone una più silenziosa e performante ma lascio su il dissipatore.

Ram ovviamente tutto ok, è partita al primo colpo (escludendo il fatto che non l'avevo inserita bene la prima volta e mi era preso un infarto !).

Grazie a tutti per il prezioso aiuto !
mguiducci1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v