Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2014, 21:23   #1
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Rimuovere un mklink?

Salve, siamo su Windows7, e tempo fa ho creato una junction col comando "mklink..." per spostare sulla ramdisk che ho creato io la cache di Opera. Adesso ho disinstallato Opera tornando a Chrome, la cui cache è anche lei sulla ramdisk.
Sarebbe bene per essere precisi annullare il precedente mklink della cache di Opera? Come si fa?

P.s. dopo aver creato la giunzione a volte, non sempre, in fase di accensione il pc eseguiva un controllo integrità proprio sulla ramdisk, ma non sempre.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:30   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Se è un collegamento ai file si usa:
Codice:
DEL "Percorso"
oppure semplicemente si elimina nel classico modo, invece per le cartelle come nel tuo caso:
Codice:
RMDIR "Percorso"
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:49   #3
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Con RMDIR sembra aver funzionato, grazie.
Altra cosa: nel percorso "C:\Utenti\Admin\Local\..." ho visto una cartella TEMP di ben 7 giga. Io sulla RAMDISK ho spostato non solo le cache dei browser ma anche le due cartelle TEMP variabili di sistema. Questa terza che ho trovato cosa è?

p.s. ho fatto questi spostamenti perché ho il C su SSD.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 13:49   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Le cartelle dei temporanei sono due:
1) C:\Windows\Temp
2) C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp

Entrambe le trovi come variabili d'ambiente anche se, secondo me, sarebbe meglio una giunzione di directory come hai fatto per la cache di Opera.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 14:42   #5
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Si infatti io le avevo spostate entrambe, forse quella contiene i vecchi file temp prima dello spostamento?
Perché è meglio un giunzione piuttosto che lo spostamento?
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:23   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Potrebbe.
La giunzione fa credere al sistema operativo di scrivere nella cartella originaria quando in realtà l'operazione avviene in un'altra, quindi é la procedura che meno crea problemi e incompatibilità con i programmi.
Ad esempio se un determinato software non guarda le variabili d'ambiente per scrivere i propri temporanei continuerà a scrivere in x piuttosto che nella cartella voluta in y
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:53   #7
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ad esempio se un determinato software non guarda le variabili d'ambiente per scrivere i propri temporanei continuerà a scrivere in x piuttosto che nella cartella voluta in y
Mi sfugge qualcosa: se un software non considera le variabili per i suoi temporanei, per esempio li crea in una cartella interna al programma, perché dovrebbe iniziare a farlo se faccio la giunzione per le variabili?! Forse non capisco cosa vuol dire "non guarda le variabili d'ambiente"...
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 17:10   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ti faccio un esempio stupido. Apri cmd e scrivi:
Codice:
cd %TEMP%
Ti apparirà il percorso che è impostato nella variabile d'ambiente di %TEMP%, di default è sempre:
Codice:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Temp
Mettiamo caso che per te sia:
Codice:
D:\Temp
Ma se invece di scrivere la variabile %TEMP% scrivessi:
Codice:
cd %HOMEDRIVE%\Users\%USERNAME%\AppData\Local\Temp
oppure più semplicemente:

Codice:
cd %LOCALAPPDATA%\Temp
Ti ritroveresti sempre e comunque in C:\Users\etc. anche se la variabile d'ambiente di %TEMP% è impostata in una cartella diversa, quindi un ipotetico programma potrebbe scrivere nella directory sbagliata.

Usando le giunzioni questo non succederebbe perché anche se tentassi di scrivere in C:\ mi ritroverei sempre in D:\, in ogni caso e in ogni scenario, che usi o non usi correttamente le variabili quindi compatibilità al 99% con ogni software
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 21-01-2014 alle 17:18.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 17:33   #9
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Se ho capito:
Un software potrebbe avere delle impostazioni per le quali la cartella dei file temporanei da utilizzare, invece di rispettare il più comune %TEMP% e quindi affidarsi alle variabili d'ambiente che io ho modificato, potrebbe fare riferimento ad un percorso specifico che include C eludendo le mie modifiche ...?
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 21:11   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Esatto
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 01:33   #11
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Quindi adesso posso mettere nel curriculum che sono sistemista?
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:04   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Per me puoi anche scriverci che sei una ballerina di danza classica
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 15:07   #13
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Ok, dovrei aver fatto le modifiche correttamente ...al terzo tentativo!
Sempre che non stessi facendo altri errori sul cmd praticamente non accetta nel percorso la cartella "Utenti" anche se è quella che compare su C, ma vuole solo "Users", possibile?
Al di là di questo avrei delle curiosità e un problemino ancora. Curiosità:
Perché esistono le due variabili TEMP e TMP se fanno riferimento alla stessa directory?
Avendo fatto la giunzione su "C\...\Local\Temp" ho incluso la scrittura dei temporanei di entrambe(TEMP TMP) vero?
Ho fatto la giunzione anche per "C:\Windows\Temp". Ho fatto bene?
Problema: da quando ho creato la ramdisk con Daemontool a volte, non sempre, all'avvio ci esegue un controllo d'integrità, cosa può essere?

Già, ma adesso che ho creato la giunzione devo reimpostare il percorso originale delle variabili di sistema? Direi di no, direi che posso lasciarlo com'è e solo per quei programmi che utilizzano comunque la directory originale ...come dire, entra in funzione il trucco.

Ultima modifica di caramelleamare : 24-01-2014 alle 15:12.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 20:12   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Utenti non è una cartella.
è essa stessa una Junction, creata dalla I18n (internazionalizzazione), semplicemente per dare un nome italiano a Users, nella versione italiana. ma la cartella nei path è C:\users.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 21:38   #15
caramelleamare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 166
Aaahhh, in effetti m'era venuto in mente qualcosa del genere, grazie.
caramelleamare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v