|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
Hard Disk interno sata
Mi servirebbe un aiuto.
Volevo sapere se è possibile impedire che un hard disk interno sata, parta automaticamente con l'accensione del pc. Ho gia il programma intel rapid storage installato che dovrebbe disattivare l'hard disk quando non lavora, ma io vorrei proprio che non parta. E' possibile una cosa del genere? Ovviamente senza staccare il cavo sata ![]()
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Qual'è il motivo di tale necessità? Lo chiedo perché magari se ci dicessi cosa ti serve potremmo proporti soluzioni alternative.
Personalmente non conosco un metodo via software (non so proprio se esista) per far quello che vuoi. Se fossi su linux ci sono dei comandi per far si che un disco non parta insieme al sistema operativo, quindi forse c'è una soluzione analoga per Windows, ma io non la conosco. Conosco invece svariati metodi "hardware", soluzioni come i bay con interruttore, per far si che un disco funzioni solo quando lo si vuole...una specie di pulsante di accensione remota. Qualcosa come questo: ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
E' che ci accederei raramente (magari una volta al mese) e quindi non ha senso farlo "rovinare" per non usarlo.
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora se questa è la necessità, basta uno switch da collegare al frontalino del PC. Quando ti serve l'hard disk premi il pulsante e lo accendi, senza bisogno di aprire il case.
Io conosco solo modelli che portano più di un hard disk (4/6) e costano ~30€ (esempio in foto nel messaggio precedente). L'alternativa potrebbe essere qualcosa come QUESTO, dove tu estrai l'hard disk quando non serve e lo colleghi solo al momento del bisogno, sempre senza bisogno di aprire il case di volta in volta. Sono rack per hard disk e a seconda della marca possono costare dai 20€ in su. Potrebbe essere una soluzione accettabile per te ??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
Quote:
Devo pensare bene cosa fare, se aver tutto a portata di mano con l'hard disk interno (ma rovinandolo prima), o averlo esterno. Che tu sappia, un hd interno che durata ha rispetto a uno esterno?
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() La risposta è boh perché dipende innanzitutto di che modelli di hard disk stiamo parlando. Se invece è genericamente inteso nel senso "dura più un disco tenuto all'interno del PC o all'esterno" beh allora ci sono molte variabili da tenere in considerazione, come ad esempio quante volte quello esterno verrebbe collegato, quante ore quello interno resterebbe acceso (dipende dall'uso che se ne fa del PC), ecc.. Praticamente è impossibile fare stime. Se è un disco che ti serve appunto una volta ogni tanto, utilizza il rack nel bay da 5,25'' che già possiedi e vai tranquillo. Quando non usi il disco in questione, tienilo in un posto asciutto, lontano dalla luce e se possibile riparato dalla polvere..e sei a posto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
Credo che userò il rack del case. Però a questo punto ho fatto una cavolata a rompere il case esterno che conteneva l'hd
![]()
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In che senso? Di che case esterno parli?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
Quello per gli hard disk, me lo avevano regalato a natale ma trovandomi scomodo con l'attaccarlo ogni volta e sapendo che comunque sono più lenti usandoli con l'usb 2.0 e non riuscendo a smontarlo, ho dovuto romperlo per metterlo interno
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade Ultima modifica di Sogeking : 06-01-2014 alle 05:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Capito. Beh allora niente di grave direi
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.