Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2013, 22:21   #1
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
quale scheda raid per aggiungere ssd

Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte che mi darete.
Ho un vecchio pc, che vorrei ringiovanire con un SSD Samsung da 250 GB. La scheda madre (sotto indico tutte le caratteristiche del pc) ha 2 uscite SATA già occupate (1HD + 1 DVD), per cui vorrei comprare un controller RAID con un paio di uscite SATA dove collegare l'HD attuale e liberare un SATA della MB dove mettere l'SSD.
Domande:
1) che tipo di controller devo prendere SATA I o II o III per non rallentare l'HD che spostero' su tale controller? Ho visto che alcuni modelli costano circa 10-15€. Basta uno di questi?
2) posso avere problemi di ali? Il SSD consuma molto? Non credo, visto che non è un vero disco... Sbaglio?
3) Nel menu di avvio non ho la possibilità di modificare l'AHCI (si chiama cosi?) come invece consigliano per gli SSD. E' un problema?
Grazie
Andrea

PS: sto anche pensando in alternativa di prendere un pc nuovo più performante. Secondo voi si trova qualcuno interessato a questo vecchio? Quanto potrei ricavarci? Grazie

ID
Nome Host : 27236fb2018d43b
Workgroup : MSHOME

Sistema
Modello : OEM System Product Name
Numero Seriale : System Ser**********
Chassis : Desktop
Mainboard : ASUS M2N-MX SE Plus
Numero Seriale : MF707BG********
BIOS Sistema : AMI (OEM) 0209 10/19/2007
Memoria Totale : 1.88GB DIMM DDR2

Processore
Processore : AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4800+ (2C 2.51GHz, 2.51GHz IMC, 2x 512kB L2)
Socket/Slot : Socket AM2/ASB1

Chipset
Controller di Memoria : ASUS MCP61 Memory Controller 2x 1GHz (2GHz)
Controller di Memoria : AMD Athlon 64/Opteron HT Hub 2x 1GHz (2GHz), 2x 1GB DIMM DDR2 628MHz 128-bit

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria : Corsair VS1GB667D2 1GB DIMM DDR2 PC2-5300U DDR2-666 (5-5-5-15 3-18-5-3)
Modulo di Memoria : Corsair VS1GB667D2 1GB DIMM DDR2 PC2-5300U DDR2-666 (5-5-5-15 3-18-5-3)

Sistema Video
Monitor : (Schermi standard) Schermo predefinito
Adattatore Video : NVIDIA GeForce 6150SE nForce 430 (4 PS3.0, 1 VS3.0 426MHz, 128MB 666MHz 128-bit, Grafica Integrata)

Processore Grafico

Unità di Memorizzazione Fisiche
Maxtor 6Y080P0 (82GB, ATA133, 8MB Cache) : 76GB (G
WDC WD5000AAJS-00A8B0 (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache) : 466GB (C (D (E
TSSTcorp CDDVDW SH-S203D (ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache) : N/A (F

Unità di Memorizzazione Logiche
(G : 76GB (NTFS) @ Maxtor 6Y080P0 (82GB, ATA133, 8MB Cache)
(C : 75GB (NTFS) @ WDC WD5000AAJS-00A8B0 (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache)
(D : 195GB (NTFS) @ WDC WD5000AAJS-00A8B0 (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache)
(E : 195GB (NTFS) @ WDC WD5000AAJS-00A8B0 (500.1GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache)
CD-ROM/DVD (F : N/A @ TSSTcorp CDDVDW SH-S203D (ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache)
Unità Floppy (A : N/A

Periferiche
Controller LPC Hub 1 : ASUS MCP61 LPC Bridge
Controller Legacy LPC 1 : ITE IT8712F
Periferica Audio : ASUS MCP61 High Definition Audio
Codec Audio : Realtek Semi Realtek 662 High Definition Audio
Porte Seriali : 1
Porte Parallele : 1
Controller Disco : ASUS MCP61 Memory Controller
Controller Disco : ASUS MCP61 Memory Controller
Controller Disco : ASUS MCP61 IDE
Controller Disco : ASUS MCP61 SATA Controller
Controller USB 1 : ASUS MCP61 USB Controller
Controller USB 2 : ASUS MCP61 USB Controller
Controller FireWire/1394 1 : VIA VT6306 VIA Fire II IEEE-1394 OHCI Link Layer Controller
Controller di Sistema SMBus 1 : nVidia MCP5 SMBus 1
Controller di Sistema SMBus 2 : nVidia MCP5 SMBus 2

Servizi di Networking
Adattatori di Rete : NVIDIA nForce Networking Controller - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti (Ethernet)

Sistema Operativo
Sistema Windows : Microsoft Windows XP Home 5.01.2600 (Service Pack 3)
Conformità della piattaforma : x86
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 22:41   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
1) che tipo di controller devo prendere SATA I o II o III per non rallentare l'HD che spostero' su tale controller? Ho visto che alcuni modelli costano circa 10-15€. Basta uno di questi?
In genere basta anche SATAI, ma io personalmente ci collegherei il lettore DVD a questo punto, se sei intenzionato a prendere una di queste schede, visto che non avresti problemi di limitazioni

Per le tue due porte SATA presenti sulla scheda madre credo siano SATAII se non sbaglio.

Quote:
2) posso avere problemi di ali? Il SSD consuma molto? Non credo, visto che non è un vero disco... Sbaglio?
Parliamo di pochi Watt, se il PC funziona bene adesso allora non devi preoccuparti.

Quote:
3) Nel menu di avvio non ho la possibilità di modificare l'AHCI (si chiama cosi?) come invece consigliano per gli SSD. E' un problema?
Le prestazioni dell'SSD non saranno al massimo, ma comunque funzionerà correttamente senza problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:14   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Visto che non hai una scheda grafica puoi usarne uno PCIexpress nello slot x16 nero, per cui non dovresti avere problemi di velocità .
Ma in questo caso non potrai upgradare al VGA in futuro, la soluzione PCI ti porterà a SATA1 come velocità, non mi risultano sata2 su PCI ( forse si ricordo vagamente qualcosa ) .
Le ssd consumano poco, non cambia niente rispetto ad ora .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:36   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tranquillo ci sono fino SATA III su PCI, e si può usare anche lo slot PCIe x1 eventualmente, sapendo di essere limitati alla velocità di ~250MB/s cioè circa la connettività SATA II
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 10:30   #5
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
Grazie a tutti. Provo a ricapitolare perchè non essendo particolarmente ferrato in materia non sono certo di avere capito tutto .

Posso collegare l'HD vecchio o il DVD (da qualche parte mi sembrava di avere letto che le schede RAID non sono indicate per collegare DVD, ma non avevo capito bene perchè...) ad una scheda controller raid da inserire in uno dei due slot "bianchi" della mia MOBO oppure una scheda controller PCI express da collegare nello slot "nero". Quale soluzione è preferibile per non rallentare l'HD, se decidessi di collegarci questo e non il DVD? (Non penso di volere inserire domani una nuova scheda video, a quel punto cambio il pc...) Mi sembra che il costo di queste schede sia simile, ad esempio ho trovato la "SCHEDA ADATTATORE PCI-E PCI-EXPRESS A ESATA SATA 3.0" a 10€ o la "Fixapart CMP-PCIESATAAT Scheda PCI Express, 2X Sata, 1X Pata", Argento a circa 13€. Puo' essere sufficiente?

Per essere sicuro di avere capito quando parlate di slot x16nero allego foto del pc. E' lo slot libero che vedo orizzontale? Sotto ce ne sono due bianchi, che se non ricordo male sono lunghi più o meno uguali a questo nero (uno è occupato da una scheda di acquisizione video dv o qualcosa di simile, ma serve solo per non lasciare il buco dietro il pc...)
Immagini allegate
File Type: jpg P1150085 v2.JPG (20.9 KB, 9 visite)
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO

Ultima modifica di AndreaPeBG : 04-12-2013 alle 10:34. Motivo: Aggiunta immagine
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:11   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le schede di espansione non sono necessariamente RAID, comunque anche se lo fossero, se non configuri il RAID hai semplicemente delle connessioni SATA in più, che è proprio quello che vuoi ottenere.

Detto questo, le connessioni che tu hai sono:

connettore lungo nero: PCIe 16x
2 connettori bianchi corti: PCIe 1x


e se non sbaglio ci sono anche

connettori bianchi lunghi: PCI (non PCIe)

Se ad esempio prendi una scheda come questa (esempio assolutamente generico) hai tante connessioni in più (SATA II e PATA) e si collega preferibilmente al connettore PCIe 1x ma anche al PCIe 16x volendo (è indifferente, le connessioni PCI sono compatibili tra loro).

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 11:25   #7
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
OK ora ho capito. Se passi da Bergamo ti devo un caffè (come minimo).

Grazie
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 12:04   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ahah ma figurati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 09:02   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Le schede di espansione non sono necessariamente RAID, comunque anche se lo fossero, se non configuri il RAID hai semplicemente delle connessioni SATA in più, che è proprio quello che vuoi ottenere.

Detto questo, le connessioni che tu hai sono:

connettore lungo nero: PCIe 16x
2 connettori bianchi corti: PCIe 1x


e se non sbaglio ci sono anche

connettori bianchi lunghi: PCI (non PCIe)

Se ad esempio prendi una scheda come questa (esempio assolutamente generico) hai tante connessioni in più (SATA II e PATA) e si collega preferibilmente al connettore PCIe 1x ma anche al PCIe 16x volendo (è indifferente, le connessioni PCI sono compatibili tra loro).



DEVE collegarla allo slot x16, la sua scheda ha solo quello e lui non ha VGA esterna ma solo quella integrata, altrimenti la PCI .

Per il consumo aggiungo che per quanto possa consumare non è un problema, le SSD usano solo la 5V per cui non ha pressochè importanza dato che nei PC moderni la 5V è poco caricata , solo la USB qualche integrato e la PSU delle RAM e l'elettronica di HD e DVD ma è roba da poco.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 09:27   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
DEVE collegarla allo slot x16
La scheda madre non ha slot PCIe x1 ?

Se non ce li ha allora sicuramente andrà montata nello slot x16, dalle foto che avevo visto in rete mi pareva avesse anche quegli slot..anche riguardando la foto postata in allegato non capisco se ci siano o meno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 13:59   #11
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
Grazie ancora. Scusate avrei un'ultima domanda (è la prima volta che apro un pc e aggiungo un pezzo, quindi come nozioni sono veramente a 0). Cosa mi serve per collegare l'ssd all'alimentatore? Immagino che insieme all'ssd ci sia il cavi di alimentazione, ma cosa devo controllare nell'alimentatore? Ci sono molti cavi che escono, sono tutti uguali? Nel caso fossero tutti occupati come faccio? Sopra ho postato una foto, forse riuscite a capire qualcosa...
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 15:46   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Cosa mi serve per collegare l'ssd all'alimentatore? Immagino che insieme all'ssd ci sia il cavi di alimentazione
Non necessariamente, anzi molti SSD escono senza alcun cavo, dipende dalla versione e dal "kit" che si acquista.


Comunque a te servono due cavi, come un hard disk normale..uno di alimentazione di questo tipo (quindi controlla se il tuo alimentatore ne è provvisto):



e uno per i dati da collegare alla scheda madre, in genere sono rossi o neri, come questo in foto:



Quote:
Nel caso fossero tutti occupati come faccio?
Eventualmente ci sono adattatori che si possono acquistare per pochi €
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:28   #13
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
Ciao a tutti, sono tornato :-)
Non ho fatto molti passi avanti rispetto ad un mese fa, diciamo che ho solo comprato l'SSD (Samsung evo da 250 gb) ma non ho avuto tempo per acquistare cavetti, adattatori e schede varie.
Vi ricordo in 2 parole il tema, per evitarvi di rileggere il tutto: installare il SSD in un vecchio PC con 2 sole SATA già occupate da un HDD e un DVD. Soluzione ipotizzata: acquistare una scheda PCI per aumentare il numero di porte SATA, collegare l'SSD ad una SATA della MOBO e l'HDD alla SATA della scheda.
Riguardando le specifiche della mia scheda madre, e rileggendo il post, ho pero' visto che le 2 SATA della mobo sono SATA2. Quindi non indicate per sfruttare l'SSD (o sbaglio?). Quindi dovrei collegare l'SSD alla SATA della scheda PCI, che comprerei con SATA3. A questo proposito ho due domande: 1) se prendo una scheda di questo tipo, posso effettivamente avere la velocità del SATA 3 o la mia mobo non è comunque sufficiente? 2)la scheda deve essere pci express, giusto? Quando la definiscono genericamente pci (con sata3) significa che express è sottointeso? (so che pci e pci express sono due cose diverse, ma il pci mi risulta sia troppo lento per potere controllare una porta sata 3, giusto?)
Grazie
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO

Ultima modifica di AndreaPeBG : 04-01-2014 alle 22:50.
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 23:40   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
La scheda la trovi anche su PCI ma dubito che raggiunga la velocita del sata2 ( SATA300), la banda del PCI è inferiore a quella di un canale SATA2 .
Ti conviene prendere quella SATA3 su PCI express, tipo quella nella figura, la dovrai inserire nel connettore lungo sotto la cpu , che è x16 ma non potrai poi aggiungere una scheda video dato che lo slot è già occupato.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 07:58   #15
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
Ok. Poi riesco a fare il boot da SSD collegato alla SATA3 del controller PCIe?

E l'alternativa di collegare l'SSD a una SATA2 è molto penalizzante? (questo ssd dichiara 520 MB/s in lettura e scrittura sequenziale, che con sata2 ridurrei circa alla metà). Quanto perdo in prestazioni in uso normale?
<grazie ancora
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 10:29   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ok. Poi riesco a fare il boot da SSD collegato alla SATA3 del controller PCIe?
Si, puoi farlo, ma i controller montano chipset notoriamente di bassa qualità e prestazioni, quindi non andrai alla massima banda supportata dal SATAIII, infatti tutti sconsigliano di montare SSD su schede PCIe perché anche se promettono di andare in SATAIII, poi questi valori non li raggiungono.

Quindi non penso noterai sostanziali differenze dall'uso della porta SATAIII su scheda PCIe o dall'uso della porta SATAII sulla scheda madre.


MA, il bello di questa situazione è che tutto funziona comunque qualsiasi configurazione tu scelga, quindi, cosa c'è di meglio di fare delle prove?

Collega l'SSD alla scheda madre, installa Windows, fa quello che devi fare e poi testalo con un programma come AsSSD.

Prima di installare Windows ti consiglio di entrare nel BIOS e controllare se puoi abilitare la modalità AHCI sul controller SATA, è importante farlo prima di procedere all'installazione del sistema operativo.

Una volta fatto il test con AsSSD, salvati i valori registrati, spegni tutto, smonta l'SSD, collegalo al controller PCIe e rifà il test.

Il test con i valori più alti è la configurazione dove l'SSD funziona meglio, per cui puoi lasciarlo dove vedi che va "più forte". Comunque numeri a parte, dubito noterai differenze sostanziali nell'uso quotidiano, sia che alla fine lo colleghi alla porta SATA della scheda madre, o che lo colleghi alla scheda di espansione PCIe
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 15:43   #17
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
Temevo che i controller non fossero un gran che. Purtroppo in questo periodo non ho davvero tempo per fare test, tra l'altro mi sembra che i controller sata 3 costino parecchio di più, e se devo spendere ho sempre il 'tarlo' di cambiare il pc o almeno mobo e processore...

Domanda: se cambiassi pc o anche solo mobo e processore, secondo voi posso vendere quelli che ho e recuperare qualcosina o non hanno mercato?
Grazie
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 16:00   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Domanda: se cambiassi pc o anche solo mobo e processore, secondo voi posso vendere quelli che ho e recuperare qualcosina o non hanno mercato?
Grazie
Non recuperi un gran che con i tuoi componenti..non valgono praticamente niente, poche decine di € se riesci a venderli.

Quote:
Purtroppo in questo periodo non ho davvero tempo per fare test
Il test che ti ho indicato dura a dir tanto 1 minuto, tra spegni PC, sposta il cavo e rifà il test, per tanto che ti ci voglia ti prenderà una mezzoretta. Esagerando.

Quindi penso tu possa farlo tranquillamente, ma se proprio non puoi/vuoi allora monta l'SSD sulla scheda madre insieme all'hard disk, il masterizzatore allo slot di espansione SATA, e vai sereno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 16:05   #19
AndreaPeBG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 36
grazie ancora.
__________________
----------------------------------
Ho venduto a: HaraN.BanjO
AndreaPeBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v