Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2013, 00:40   #1
Dimitrakis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 9
Chiedo aiuto per 3 dischi fissi saltati

Buona sera ragazzi.

Alcune settimane fa, mi sono saltati ben 3 (!), in una giornata sola!
Purtroppo non so esattamente come sia successo, probabilmente tutto causato da un alimentatore scadente.

Se li collego al PC (con nuovo alimentatore) il PC non parte (l' alimentatore va in cortocircuito: i fan tentano di avviarsi, ma si fermano subito dopo, al instante). Collegandoli ad un box esterno, quello non parte, nessun led si accende)
Con altri dischi sani, PC e box esterno partono e lavorano normalmente.

Quindi, purtroppo, non posso fare nessun tentativo di recupero con nessun programma, come già fatto una volta al passato.

I dischi fissi (tutti Sata 2) sono:
1) Seagate Barracuda 7200.9 80 Gb
2) Maxtor DiamondMax 21 160 Gb
3) Hitachi Deskstar 250 Gb

Allego fotto sotto.


Cercando su internet, ho trovato questa pagina (spero che non sia vietato inserire link esterni):
http://backlab.wordpress.com/2013/03...k-danneggiati/

Spero vivamente che sia la scheda elettronica ed ho cominciato di cercare un disco uguale per sostituire la scheda. Per uno (quello Seagate) ci sono riuscito, cambia soltanto il numero seriale.


Per gli altri due, risulta impossibile:

per esempio per quello Maxtor, trovo uno simile (STM3160815AS) con lo stesso codice P/N e lo stesso firmware, ma di una capacità minore: 80 Gb (mentre il mio è di 160 Gb). Potrebbe andare lo stesso? Qualcuno ha qualche esperienza simile?

Per il terzo disco, quello Hitachi Deskstar, trovo dischi “quasi uguali”: non sono riuscito a trovare nessun disco con codice MLC, CHS, P/N, mese di fabbricazione e capacità uguali: sempre qualcosa è diverso.
Unica cosa uguale sarebbero i voltaggi e gli amperaggi (proprio uguali su tutti i Hitachi Deskstar che ho trovato). Qualche consiglio?

Concludendo, le ditte di recupero dati, cercano prima di testare la scheda, per vedere se va? Fanno qualche prima prova con qualche scheda di emergenza, prima di aprire il disco?

Purtroppo, cercando sul forum, non ho trovato informazioni utili.
Grazie in anticipo!





Dimitrakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 13:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18598
Prima di sostituire tutte le schede elettroniche dei dischi controlla che non sia solo andato in corto il diodo di protezione , presente in tutte le schede elettroniche dei dischi .
Questo diodo di protezione va in corto per proteggere la scheda elettronica del disco si rompe quando la tensione dell' alimentatore raggiunte una tensione pericolosa ben oltre i 12V previsti per l' alimentazione della scheda .

Fai presto a verificare se il diodo e in corto , basta che fai una misura con un tester .
Togliendo fisicamente il diodo in corto la scheda torna a funzionare , ovviamente senza protezione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 17:43   #3
Dimitrakis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 9
Ringrazio alecomputer per il suo contributo.

Ho fatto una foto della scheda, lato componenti (che posto), dove vicino alla presa di alimentazione risulta un componente "rotto". Purtroppo non riesco a vedere qualche insegna. Con il tester va, in entrambe le polarità, in cortocircuito. Quindi lo elimino?
Come si fa con componenti così piccoli? Avvicino una punta calda e con una pinzetta sollevo il diodo?
Grazie

Dimitrakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 19:59   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18598
E proprio il diodo rotto / in corto . Per fare funzionare la scheda lo devi eliminare , quindi lo devi togliere dalla scheda elettronica .
prendi una pinzetta e stacchi il diodo dal circuito facendo un po di forza . Se vuoi puoi anche usare il saldatore a punta fine se lo hai a disposizione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 20:48   #5
Dimitrakis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 9
Ciao Ale!
Non so come ringraziarti, se mai vieni dalle mie parti (Messina) ti offro, come minimo, la cena.
Non vedevo l' ora che arrivasse la tua risposta! Ho staccato il diodo della scheda, ho collegato il disco Seagate al box esterno ed è partito subito! Ho appena salvato i files che mi interessavano, veramente non trovo parole per ringraziarti. Ho recuperato anche il disco Maxtor (con scheda quasi uguale, cambiano soltanto alcuni PIC)


Un' ultima domanda per quanto riguarda il Hitachi.
'E saltato anch' esso con gli altri due, ma non ho precisato che collegandolo al box esterno, comincia a girare, ma alcune volte, qualche secondo dopo, comincia a grattare, altre invece no, ma anche se gratta dopo un' po' si ferma. Continua a girare, ma non viene riconosciuto da Windows 7 (quindi immagino che nessun programma riuscirà a testarlo).

Provo con il trucco del congelatore?
Visto che non ho files importanti (solo audio e video) pensavo di usare un programma che salva rapidamente la lista dei files in un documento di testo (come Karen Directory Printer). Dopo salvo quello che posso, opp. li cerco di nuovo.
Grazie ancora
Dimitrakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 20:57   #6
biggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 315
mi unisco anch'io a questa discussione visto che mi interessa recuperare dei dai da un hard disk che ha smesso di funzionare!

questa cosa del togliere il
diodo va bene per qualsiasi hard disk ?

grazie biggio
biggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 21:00   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18598
Per il disco Hitachi , potresti provare a utilizzare qualche programma di recupero dati , che a volte riescono a vedere e recuperare i dati anche da dischi che non vengono visti da Windows . Come programmi puoi provare Getdata back , photorec , testdisk nella modalità recupero dati , tutti i programmi di recupero dati devono essere avviati come amministratore altrimenti non vedono il disco fisso .
Se poi i programmi non funzionano puoi anche tentare il trucco del congelatore .

Per Biggio , il trucco del diodo funziona solo in caso di rottura del diodo a causa di una sovratensione , non so se sia il tuo caso , puoi comunque provare a misurarlo con un tester e verificare se e in corto . Comunque se e in corto lo vedi subito visto che l' alimentatore del pc va subito in protezione e il pc non si accende .

Ultima modifica di alecomputer : 22-12-2013 alle 21:03.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 09:52   #8
biggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 315
Chiedo aiuto per 3 dischi fissi saltati

se collego l'hard disk con un case esterno si sente un rumore continuo di qualcosa che batte come se la testina fosse rovinata!

ora sono a lavoro, stasera posto la foto dell'hard disk


grazie per l'aiuto

ps: ecco la foto del mio hard disk

[img=http://img34.imageshack.us/img34/8444/pzgx.jpg]

Ultima modifica di biggio : 23-12-2013 alle 12:30.
biggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 15:46   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18598
Per biggio :
Se senti rumori meccanici provenire dal disco fisso e molto probabile che ci sia un danno interno alle parti meccaniche o alle testine .
In questo caso cambiare la scheda elettronica non serve a nulla .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 16:01   #10
biggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 315
in pratica mi stai dicendo che è impossibile recuperare i dati ??
giusto?
biggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 16:29   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18598
Diciamo che nel tuo caso e molto difficile o forse impossibile , dipende più che altro dal danno che ha il disco fisso .

Comunque puoi provare le seguenti cose :

1)Prova a utilizzare un programma di recupero dati tipo Getdataback o photorec , e vedi se il disco viene riconosciuto e in caso prova a recuperare i dati . I programmi vanno tutti eseguiti come amministratore , altrimenti non funzionano .
2) Se il disco non viene riconosciuto collegato alla porta usb , prova a collegarlo direttamente alla scheda madre di un pc desktop .

Se i medoti sopra indicati non funzionano potresti rivolgerti a qualche ditta specializzata di recupero dati , soprattutto se i dati sono molto importanti , visto gli alti costi che ti fanno pagare per il recupero .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 19:12   #12
biggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 315
purtroppo già provato entrambi i metodi

l'hard disk è morto dall'oggi al domani : era collegato ad un pc di casa !
la sera l'ho usato senza
problemi e il
giorno dopo ha fatto quel problema

ho già provato con il programma da te citato ma non lo rileva proprio
biggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 01:54   #13
Dimitrakis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 9
Nemmeno a me hanno funzionato i programmi sopra citati e, quindi, ho messo il disco nel congelatore per 24 ore. Ecco il risultato

http://youtu.be/2d0sRKkTZC4
Dimitrakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v