Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2013, 17:22   #1
el-tornado
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 25
Consiglio Notebook lavoro

Salve Gente,
vorrei un parere da voi esperti circa l'acquisto di un portatile.

Devo prendere una bestiolina da 17'' per lavoro.. Ci deve girare matlab, autocad (essenzialmente 2D), Office, e alcuni programmi di contabilità..

ho trovato queste due offerte:

DELL INSPIRON 17R- Versione GOLD H5 5737 (750 euro costo totale)
-La terza generazione di Processore Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
-Scheda grafica AMD Radeon™ HD 8870M con memoria GDDR5 da 2 GB
-DDR3L da 8 GB e 2 DIMM (2 x 4 GB) a 1.600 MHz
-Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)

ASUS X750JB-TY002H (850 euro piu o meno)
-Intel Core i7-4700HQ (cache 6MB, 2,4 GHz)
-NVIDIA GeForce GT 740M 2048 MB
-Tipo di RAMDDR3-SDRAM 8 GB 1600 MHz 2 x 4 GB
- 1TB 5400rpm seria ATA

facendo un primo confronto, l'asus vince sul procio, il dell sulla scheda video.. non riesco a decidermi
Per il mio scopo, cosa mi consigliate?
Ps. Se avete altre proposte, sono ben accette!

Grazie per l'attenzione!
el-tornado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:46   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
ciao se ti vuoi risparmiare i 100 euro di differenza anche cn il dell non hai nessuna difficoltà a far girare autocad,diversamente visto l utilizzo non mi farei problemi per la differenza tra le due grafiche,nel caso tu voglia un processore a pieno voltaggio la 740M basta e avanza per il lavoro che devi svolgere.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 21:05   #3
el-tornado
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 25
ciao, grazie per la risposta..

Il pc deve durarmi un bel po.. quindi non vorrei che diventasse obsoleto subito..
secondo te è meglio avere come base un procio potente, oppure l'i7-4500U puo comunque andar bene?
el-tornado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 07:37   #4
mavekaze
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 16
Io opterei per l'Asus, dal punto di vista prestazionale mi pare meglio. L'unica pecca è l'hard disk che gira a 5400, quindi informati se c'è lo slot aggiuntivo per montargli un ssd (così i programmi e il sistema operativo li monti sulla ssd), l'hard disk lo usi come spazio per archiviare (musica, file, immagini, video, progetti, ecc).
mavekaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 11:46   #5
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
Chiedo qui perchè sto cercando anche io un 17 pollici ma non ho ancora le idee chiare per aprire un thread su dei modelli specifici. (e comunque vorrei rimanere sulla cifra indicata qui)

Una domanda sull'asus: come sono messi ultimamente con i materiali? Ho un pro57sn (5,5 anni) che mi si è rotto definitivamente oggi, ma la cerniera del monitor era partita già dopo un anno e mezzo.

2: per quanto riguarda le "famiglie" dei processori e la loro evoluzione a che punto siamo? dopo Haswell è uscito qualcosa? uscirà a breve (nel senso che conviene attendere) ? Scusate per la banalità della domanda ma una volta mi informavo su questo sito leggendo le news, mentre le news che ci sono adesso...non informano


3: mi piacciono i sony, ma nel sito non trovo più i 16 pollici... li hanno tolti ?? Grazie
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 12:56   #6
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
ok ho letto io.. haswell da giugno 13 e broadway terzo trimestre '14 ..scusate ma la morte del pc è stata improvvisa e ho iniziato la ricerca oggi.


Adesso devo capire se e perchè sony non fa più i 16"
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 13:06   #7
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
Quote:
Originariamente inviato da ShinyDiscoBoy Guarda i messaggi
ok ho letto io.. haswell da giugno 13 e broadway terzo trimestre '14 ..scusate ma la morte del pc è stata improvvisa e ho iniziato la ricerca oggi.


Adesso devo capire se e perchè sony non fa più i 16"
la serie F di sony è sparita da due anni circa,il perchè non li facciano più sarà legato come al solito a questioni di mercato,oramai quelli che vanno per la maggiore sono ultrabook e convertibili,e sony con i nuovi modelli è andata in quella direzione,non ha più nemmeno 17"pollici in catalogo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v