Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 14:12   #1
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ancora su aria e liquido... ma senza OC

Ora ci sono queste nuove proposte a liquido che non richiedono manutenzione, facili da installare, poco ingombranti, dal prezzo contenuto, che fanno concorrenza ai sistemi, anche di qualità, ad aria.
Non parlo di prezzi (un Corsair Hydro 60 non costa molto di più di un buon sistema ad aria e nemmeno un Hydro 100i incide particolarmente in un PC dal costo di 1500 euro), ma di vantaggi in termini di rumore, dando per scontato che, pur optando per componenti che scaldano, con un buon case in entrambi i casi si otterrebbe un buon raffreddamento, in assenza di OC.

La mia domanda è dunque semplice: in un PC ad alte prestazioni, per chi non ha intenzione di fare OC ma ha sempre optato per sistemi ad aria di qualità per ottenere un sistema freddo ma soprattutto silenzioso, c'è qualche vantaggio?

Personalmente non avere un mostro di metallo appoggiato sulla CPU ad ingombrare il case mi attira, però penso che potrei accontentarmi anche di un dissipatore di dimensioni meno generose, a basso profilo.
Insomma, questi nuovi sistemi a liquido sono interessanti per tutti?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 10:59   #2
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Ciao,
Guarda, cerco di essere molto sincero...hai chiesto un paree e ti do il mio, naturalmente milioni di utenti non saranno d'accordo ma....

La mia macchina la vedi in firma...come puoi ben vedere, non sarà un astronave ma non è nemmeno un fermacarte.

Con un raffreddamento hydro ti levi del rumore e ottieni ben poco di più soprattutto con i sistemi "all in one"tipo quelli di corsair...
Con un sistemaad aria hai altre prestazioni, spesso simili o di poco inferiori, ma pagi un pò di rumore...
Diciamo la verità...gli all in one non mi farebbero nemmeno scomodare per sostituire il mio noctua d 14. Se poi parliamo di sistemi a liquido completi, quindi vga, cpu, ram, nb, sb, etc....allora qui cambiano le carte in tavola...anche perchè con un sistema a liquido completo, l'obiettivo (e questo è un limite fisico del sistema) del sistema di raffreddamento è eguagliare le temp di tutti i componenti alla minima temp possibile che poi sarà una media delle temp dei vari cmponenti. Ad aria decidi chi raffreddare e di quanto...ma con una efficenza diversa...in genere inferiore rispetto al liquido...
Riguardo al rumore, ti certifico che se prendi un bel prodotto e monti due belle ventole (ma ho detto belle!!!) il rumore è decisamente trascurabile.
Mio personale giudizio ehh!!!!!
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 16:44   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Grazie della risposta.
In definitiva, dunque, non varrebbe la pena.
Relativamente alle due ventole, avrei un dubbio: se in un sistema occato possono garantire tmp più basse con un regime di rotazione inferiore (e quindi probabilmente essere più silenziose che una sola), senza OC non si otterrebbe una migliore performance acustica con una sola ventola?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 20:16   #4
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
In definitiva, dunque, non varrebbe la pena.
Relativamente alle due ventole, avrei un dubbio: se in un sistema occato possono garantire tmp più basse con un regime di rotazione inferiore (e quindi probabilmente essere più silenziose che una sola), senza OC non si otterrebbe una migliore performance acustica con una sola ventola?
Beh, a mio parere questo discorso è come un cane che si morde la coda... Meglio due ventole che una a livello di prestazioni in temperatura...e poi, meglio due ventole che una x ragioni di sicurezza.
Inoltre...
Meglio ventole grosse piuttosto che piccole parlando di potere di raffredamento, ma soprattutto, meglio ventole grosse che piccole a livello di rumore...anche se può sembrare strano una ventola grossa fa meno rumore di una piccola a parità di volume d'aria mosso...inoltre ci sono ventole che hanno una struttura delle pale studiata per ridurre il fenomeno di "rottura d'aria" di una pala standard diminuendo così il rumore prodotto...
A dimostrazione di tutto questo guarda i dati di targa di una ventola da 300 e quelli di una da 120... Se poi vuoi capire meglio cosa intendevo per "pala studiata" ecco... Guarda il profilo di questa o questa....
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 22:22   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Belle le ventole con cancellazione del rumore ^^
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 10:36   #6
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Belle le ventole con cancellazione del rumore ^^
Si, davvero belle.
Come hai visto in firma io ho noctua d-14 e monta due ventole, una da 120 e una da 140 con le pale a profilo studiato.
Per ragioni di sicurezza, nonostante il mio dissi sia studiato per lavorare anche fanless, ho collegato tutte le ventole ai vari reobus e mentre tutte vanno da ferme a max, solo quelle 2 hanno un range obbligato da min a max ma mai ferme.
Ti garantisco che se accendo il pc e lo faccio subito trottare con qualcosa di davvero pesante, mntre le altre sono ancora ferme, queste 2 salgono da subito fino a raggiungere velocità prossime al massimo.
Nonostante questo, finchè non si muove altra ventola, il rumore dele 2 vemtole in questione n on è udibile a case chiuso (io ho un haf x).
Quando invece partono le ventole delle ram, che sonomda 30 se non ricordo male, sembra di avere un phon acceso.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 14:29   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da scinty Guarda i messaggi
Si, davvero belle.
Come hai visto in firma io ho noctua d-14 e monta due ventole, una da 120 e una da 140 con le pale a profilo studiato.
Per ragioni di sicurezza, nonostante il mio dissi sia studiato per lavorare anche fanless, ho collegato tutte le ventole ai vari reobus e mentre tutte vanno da ferme a max, solo quelle 2 hanno un range obbligato da min a max ma mai ferme.
Ti garantisco che se accendo il pc e lo faccio subito trottare con qualcosa di davvero pesante, mntre le altre sono ancora ferme, queste 2 salgono da subito fino a raggiungere velocità prossime al massimo.
Nonostante questo, finchè non si muove altra ventola, il rumore dele 2 vemtole in questione n on è udibile a case chiuso (io ho un haf x).
Quando invece partono le ventole delle ram, che sonomda 30 se non ricordo male, sembra di avere un phon acceso.
Ricordo ancora una ventolina sul chip di una vecchia MB che faceva più rumore di tutte le ventole del case, poi con il tempo... è peggiorata

Interessante il tuo Kaze Server, che regola automaticamente gli rpm, io sono fermo al Kaze Master, ottima idea per il prossimo PC ^^
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:52   #8
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Si, molto bello, ma purtroppo dopo qualche anno di egregio lavoro ora é spuntata un magagna...non so se hai notato il post che ho aperto....ma nessuno mi aiuta...

Scinty

E-mails sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:04   #9
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Mi spiace, speriamo qualcuno riesca a darti qualche dritta, anche se mi sembra un problema di difficile soluzione.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:17   #10
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Si, non dirmi niente...ho scritto all'assistenza (PESSIMA) e mi hanno risposto che potrebbe essere rotto. Grazie mille ma lo sapevo giá.

Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v