Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2013, 20:05   #1
RicoTubbs
Member
 
L'Avatar di RicoTubbs
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 86
ImageShack

Salve a tutti, mi sono accorto oggi che alcune immagini che avevo uppato nel suddetto sito son state eliminate (non per mia volontà, tant'è che appare ancora l'icona ma compare l'avviso "This photo has been removed"). Non solo, su alcuni forum dove posto alcune di queste immagini non vengono visualizzate correttamente, sono cioè contrassegnate dal simboletto dell'immagine non inserita. Preciso che non uppo mai foto, ma solo disegni o screen, tutte queste immagini generalmente occupano poco spazio (non raggiungono nemmeno 1mb e spesso non superano i 300kb) e sul sito mi risultano utilizzati 0.01 gb su 5gb utilizzabili.
A cosa può esser dovuto tutto questo? Mal funzionamento del sito o dei forum?
Mi consigliate di usare altri siti simili? E se si quali?
Grazie in anticipo.
RicoTubbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 20:14   #2
total9999
Senior Member
 
L'Avatar di total9999
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2119
Non so se sia la sezione giusta questa, comunque mi pare che Imageshack le cancelli dopo un certo periodo di tempo, un' alternativa sarebbe Imgur.
total9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 21:29   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da RicoTubbs Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono accorto oggi che alcune immagini che avevo uppato nel suddetto sito son state eliminate ................................... Preciso che non uppo mai foto, ma solo disegni o screen, tutte queste immagini generalmente occupano poco spazio (non raggiungono nemmeno 1mb e spesso non superano i 300kb) e sul sito mi risultano utilizzati 0.01 gb su 5gb utilizzabili.
E' tutta una questione di money

Imageshack vuol fare soldi, quindi da gestore di image hosting freeware, è diventato praticamente shareware, a pagamento o quasi.......

Se non sei un utente Premium, imageshack ti mette dei paletti........

http://it.wikipedia.org/wiki/ImageShack

"Le immagini sono memorizzate su ImageShack a tempo indeterminato a meno che le stesse o l’utente che le ha caricate abbiano violato i termini di servizio.

L’immagine sarà resa inaccessibile se utilizza più di 300 megabyte di banda in un periodo di un’ora. Il file sarà rimosso anche nel caso in cui non venga visualizzato almeno una volta in un anno."

In più se le foto sono più di 500....ti vengono lasciate le 500 foto più recenti......avendo un account freeware, ti potrebbe arrivare una e-mail che recita circa meno quasi cosi :

"Dear User,
We noticed that your ImageShack account has reached or close to reaching maximum number of images allowed for free accounts.
We wanted to notify you in advance that free accounts now have a limit of 500 images. (...)You can increase the capacity of your account by subscribing to our basic subscription plan. It is only $2 per month"

Se entri tramite il tuo account ti dice una cosa del tipo :

"You have xxx photos stored. Since you're over the 500 photo limit you'll need to upgrade to a Premium account or you'll only be able to keep 500 of your recent photos. Older photos will expire on the 1st of April." (2012) .


Poi c'è chi dice che il servizio di cancellazione sia iniziato dal 01 Marzo 2012, altri dicono che sia stato posticipato al 01 Maggio 2012....................comunque c'è

Al posto di Imageshack oltre al suggerimento dato su Imgur puoi usare PostImage, Contenuto immagine - Normale o TinyPic

Con PostImage, se vuoi postare immagini piccole, che una volta cliccato sopra si ingrandiscono, basta che una volta caricata l'immagine riporti il link che trovi alla voce > Link diretto per forum (1)

TinyPic prima di farti caricare l'immagine ti chiede di :

Please help us fight spam/automated uploads.
Follow the instructions in the graphic below :

- o ti dice "Enter the following" e devi scrivere le parole che ti appaiono,

tipo il codice CAPTCHA > acronimo di Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart alias test di turing pubblico completamente automatico per distinguere computer e umani

- o devi rispondere a delle domande che ti vengono poste in inglese chiaramente

Un esempio di foto caricate su TinyPic, quelle grandi e su Postimage, quelle piccole che si ingrandiscono se ci clicchi sopra, lo trovi in firma .

Ultima modifica di tallines : 27-11-2013 alle 20:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 23:12   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Discussione spostata di sezione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 13:06   #5
RicoTubbs
Member
 
L'Avatar di RicoTubbs
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Discussione spostata di sezione.
Grazie, sono una frana è già la seconda volta che sbaglio sezione

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L’immagine sarà resa inaccessibile se utilizza più di 300 megabyte di banda in un periodo di un’ora. Il file sarà rimosso anche nel caso in cui non venga visualizzato almeno una volta in un anno."

In più se le foto sono più di 500....ti vengono lasciate le 500 foto più recenti......avendo un account freeware, ti potrebbe arrivare una e-mail che recita circa meno quasi cosi
Ecco appunto, io ho 126 immagini, la più pesante è di 800kb circa, com'è possibile che me ne abbia cancellata qualcuna? Non mi risultano "infrazioni" su quanto inserito, non capisco come mai di testa sua il sito abbia deciso di oscurare qualcosa (lo "slot" dell'immagine per capirci è ancora presente, ma non è visualizzabile, appare l'errore che ho citato all'inizio).

Quote:
Originariamente inviato da total9999 Guarda i messaggi
Non so se sia la sezione giusta questa, comunque mi pare che Imageshack le cancelli dopo un certo periodo di tempo, un' alternativa sarebbe Imgur.
Ti ringrazio, userò questo sito ora, risulta simile ad ImageShack e non sembra avere certe fastidiose restrizioni. Spero non agisca a buffo come l'altro sito.
Ps: bell'avatar.
RicoTubbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 20:45   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Riporto n auge questa discussione di cui mi era leggermente dimenticato e per cui chiedo scusa, per il fatto che moltissimi utenti postano su Imageshack quando ci sono tantissimi siti di free image hosting che si possono usare, senza aver il problema che un domani le immagini postate sul forum siano cancellate .

perchè il problema di Imageshack è questo : ci sono delle limitazioni anche per chi ha un account free .

Tra i siti che si possono usare al posto di.......... ci sono : Imgur come detto. Postimage, Ngoit IMG UP, Tinypic, Free Image Hosting

Altra cosa che ho trvato su Imageshack per mettere in guardia l'utente che lo usa che è il link del riassunto che ho fatto al post n. 3>

http://gek60.altervista.org/2012/02/...su-imageshack/

PS : se avete altri suggerimenti riguardo siti che si possono usare per caricare le immagini gratuitamente e che poi non vengano cancellate............diteli e ben vengano

Ultima modifica di tallines : 04-12-2013 alle 14:59.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v