|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Connettere Decoder ad internet
Ciao a tutti
![]() sicuramente questa mia discussione è una delle più frequenti in questo ambito ma cercando tra le varie altre discussioni non ho trovato le risposte che mi servono ![]() Vi espongo il mio problema. Ho bisogno di collegare il mio decoder ad internet tramite cavo ethernet, purtroppo solo quello ha. :/ volevo sapere cosa mi consigliate per collegare questo decoder. Io girando sul sito della Tp-Link ho visto questi 3 prodotti: 1)http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA801ND 2) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA830RE 3) http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WA850RE Il primo è un acces point. Il secondo un Ranger Extender e il terzo un Pocket Range Extender. Da come ho capito dovrebbero fare tutti la stessa cosa, ovvero collegarsi tramite wi-fi al modem e da li "ripetermi" il segnale wi-fi e contemporaneamente darmi la connessione tramite la porta ethernet che hanno incorporato, giusto? Se è cosi, allora, qual'è la differenza che c'è tra questi 3 prodotti con nomi diversi? :/ scusate la mia ignoranza ma ho bisogno di capire ![]() Ultima cosa, parlando di €, ho visto che c'è una differenza di 5/6 euro di differenza tra questi prodotti con portata 300N e quelli con portata 150N. Da come ho capito questi 300 e 150 dovrebbero essere le velocità che il mio provider mi dovrebbe dare e questi prodotti ti possono garantire il corretto funzionamento a queste velocità. Ora non so se questo che ho detto è giusto, o è un emerita ca****a, ma se è così, tra l'uno e l'altro, avendo purtroppo una semplice connessione ADSL da 6 mbps effettivi al fronte dei 7 proposti dal mio operatore, i prodotti a 300N che siano range extender,acces point o semplici schede wi-fi sono "inutili"? Nel senso che vanno anche più che bene quelli con portata 150N? Aspetto una vostra gentile risposta ![]() Buona serata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Qualcuno che può aiutarmi a capire?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
Ti serve un router con porte ethernet. in modo da collegare con cavo di rete, il decoder SAT.
quelli che hai postato, hanno solo una porta ethernet! che serve per collegare il cavo di rete, proveniente dal modem, per aumentare il segnale WIFI, estendendo la copertura a tutta la casa, in caso non fosse sufficiente il segnale WIFI del modem. ecco qualche prodotto dall'ottimo rapporto costo, e qualità. TP-Link TL-WR841N Wireless N300 Router, 2T2R, 4 LAN costo € 26,00 circa http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N ![]() ![]() Wireless router D-Link DIR-615 prezzo € 35,00 circa http://www.dlink.com/it/it/home-solu...s-n-300-router ![]() ![]()
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) Ultima modifica di boydok : 25-09-2013 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Grazie mille per la tua risposta e i consigli
![]() Per il fatto dei 300N e 150N sapresti dirmi se quei numeri indicano la portata massima del segnale di download del mio provider o no? Devo prendere anche una scheda wireless PCE per il mio computer desktop. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
ciao!
ecco una guida che potrebbe fare al caso tuo! http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...01&postcount=2 con un 300N, avresti una copertura wifi per tutta la casa.
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Quindi visto che il mio modem è già router wifi, a me servono solo 2 di questi router sopra indicati uno per collegarlo in sala per il digitale e la tv e un altro in camera per il computer e altri dispositivi giusto?
Li dovrò dettare come client e configurarli in modo che prendano il segnale wifi e me lo diano sia in cavo che in wireless esatto? Per quanto riguarda la copertura i 3 allargati dovrebbero essere distano poco l'uno dall'altro cioè sono 3 stanze di cui Es: 1 modem ---- 2 sala 3 camera Visto che il modem sta giusto al centro e la copertura non è un problema visto che sono vicini va bene anche quelli da 150N? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
Come 2 router vuoi montare?
![]() con un 300N, copri in WiFi, tutta la casa, piu l'esterno pure! ![]() mi sembrava di aver capito che: a te serve una presa di rete ethernet, per collegare il decoder, che si trova lontano dal modem! ho capito bene? ![]() ti serve un solo access point, da configurare in modalità (client). lo spiega nella prima parte della guida postata! ![]()
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Quote:
Spero che hai capito cosa intendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
E allora perche non provi a fare un buchetto nel muro, infilando un cavo di rete ethernet?
![]() io l'ho fatto per il mio decoder SAT! alle spalle del modem di alice, che si trova in cucina, ho fatto un piccolo foro, ho infilato un cavo di rete da 2 mt, collegato al decoder SAT. il tutto è nascosto dal mobile in cucina! e dal lato salotto, nascosto dalla TV. queste soluzioni con l'aggiunta di router e access point, molte volte creano problemi! di stabilità del segnale. ![]() per il PC fisso nella tua stanza, compra una scheda di rete WiFi, e sei apposto.
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Usa
Messaggi: 98
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
|
Io ho usato questo: WIFI BRIDGE USB - VONETS VAP11G
installazione semplice e veloce tutto ok al primo colpo ![]() prende il segnale wifi della tua rete domestica e ha una uscita Ethernet e si alimenta in serie alla alimentazione del decoder 12Vcc Ultima modifica di movani : 03-10-2013 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.