Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2013, 10:49   #1
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
pana gf5 vs nikon 1 j2

prezzo simile 270€ circa
la nikon mi piace di più perchè l'obbiettivo 10-30 è più compatto del 14-42 della panasonic e perchè ha la ghiera.

quale mi consigliate dando per assodato che entrambe soddifano le mie esigenze?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 12:59   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
il micro 4/3 e' anni luce avanti ai giocattoli nikon per quanti ta' e qualita' dei corpi, per qualita' dei file, per qualita' e quantita' del parco ottiche. il sistema cx nikon e' nato gia mezzo morto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 13:53   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il micro 4/3 e' anni luce avanti ai giocattoli nikon per quanti ta' e qualita' dei corpi, per qualita' dei file, per qualita' e quantita' del parco ottiche. il sistema cx nikon e' nato gia mezzo morto
e questo lo sapevo
ma contando che a parte l'ottica a corredo (quindi 14-43 per pana e 11-27.5 per nikon) difficilmente ne verranno prese altre
che più che una reflex scarsa cerco una compatta ottima rientra in gioco pure la nikon la j2 col 11-27,5 sarebbe ben più protabile della gf5.
ora cero il sensore è la metà, l'ottica è più limitata ma ha dalla sua la portabilità e la semplicità.

la gf ha quei menù orribili, non ha la ghiera ed è più ingombrante, certo aol motorizzato non ci sarebbe storia, ma allora il prezzo sale e di molto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 15:55   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
a quel punto piuttosto che prendere una mirrorless con l' ottica buia, prendi una compatta di qualita' tipo panasonic lx7, samsung ex2f, olympus xz2, o al limite una sony rx100 anche se costa di piu' e l' ottica e' abbastanza buia compensata dal sensore da 1" pero'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:12   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
alla fine ho fatto una cosa
scartate panasonic lx7, olympus xz2, rx100 per una questione di prezzo

mi son letto i manuali di
samsung ex2f
nikon 1
panasonic gf5

la samsung è na bella macchina nulla da dire, ma non mi convince fino in fondo.

nikon e panasonic
la nikn ha meno funizioni, meno regolazioni, devi spippolare meno sullo schermo, ma qual che fa lo fa bene ed ha quelle 3 /4 funizioni che servono implementate meglio e più veocemente.

la pana è senza dubbio migliore tecnicamente, più completa ,ma sembra meno usabile, meno immediata
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:18   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ma la samsung non puoi paragonarla alle 2 mirrorless, e' una compatta da tutti i giorni molto completa e con un ottica super che ti permette di fare foto anche con luce molto ridotta. la nikon sarebbe pure buona ma ha un corredo ottiche inesistente e poco implementato anche nel futuro. io farei molta attenzione, rischi di ritrovarti con qualcosa di gia molto vecchio fra le mani
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:24   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma la samsung non puoi paragonarla alle 2 mirrorless, e' una compatta da tutti i giorni molto completa e con un ottica super che ti permette di fare foto anche con luce molto ridotta. la nikon sarebbe pure buona ma ha un corredo ottiche inesistente e poco implementato anche nel futuro. io farei molta attenzione, rischi di ritrovarti con qualcosa di gia molto vecchio fra le mani
il dicorso è che la fotocamera deve sostituire la compatta di tutti i giorni.
se in un futuro ci sarà necessità di nuove ottiche, ci si butterà su una reflex a mio avviso.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:33   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
e quindi a che ti serve prendere una mirrorless zoppa come la j2 ? prenditi una delle compatte ultraluminose che ti hanno consigliato, e se poi un giorno sentirai la necessita' di ottiche specifiche, andrai su una reflex o su una mirrorless di rango superiore
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v