Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2013, 12:50   #1
Pipppero2006
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 87
Evitare il controllo dei dischi all'avvio

Ciao a tutti,

sul mio pc ho due sistemi operativi: Win7 e Win8.

Purtroppo, Win7, ogni volta che si avvia fa il controllo dei dischi (ho molti dischi) quello per intenderci che parte da dos e che se non si preme ESC impiega molto tempo.

Vorrei poterlo EVITARE alla radice, credo si possa fare da qualche parte (credo da msconfig).

Spero che mi possiate aiutare.

PS: invece Win8 non fa mai questo controllo e non trova mai niente di sospetto.
Pipppero2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:05   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Mah secondo me non è normale che lo faccia. Ma il sistema si arresta correttamente? Hai dischi formattati in FAT32? o sono tutti in NTFS? Il controllo viene eseguito su tutti i dischi o soltanto su alcuni?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:47   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Controllo con CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 13:51   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Secondo me invece è normalissimo perchè vi ricordo che Windows 8 non si spegne, ma si iberna
Credo che questa procedura lascia i cosiddetti "dirty bit" e quindi obbliga Windows 7 al controllo di integrità, cosa che invece non accade con 8

Le possibili soluzioni:
1) Disabilitare l'hybrid boot in Windows 8 in modo che si spenga normalmente
2) Pulire i dirty bit con fsutil e ripetere la procedura ogni volta che appare il controllo del disco
3) Disabilitare il controllo del disco all'avvio in Windows 7. Alla chiave di registro:
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager
Modificare la chiave BootExecute in questo modo:
Codice:
autocheck autochk /k:C /k:D *
Nell'esempio sono gli hdd C:\ e D:\ per i quali è stato disabilitato il CHKDSK all'avvio, se ne hai altri li aggiungi seguendo lo stesso schema lasciando l'asterisco come ultimo valore.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 14:02   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ottimo. Però a questo punto la domanda sorge spontanea ^^
Come mai quando Windows viene arrestato in maniera non corretta, al riavvio non parte il controllo di integrità?

Se ho capito bene, i "dirty bit" dovrebbero rimanere ogni volta che il sistema non viene spento correttamente.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 14:18   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Dipende dalla situazione in cui viene arrestato il sistema in modo non corretto, ad esempio se l'HDD stà lavorando-copiando-spostando file oppure il pc è fermo al desktop senza software che leggono-scrivono sull'HDD.
Quelle rare volte che mi è successo, ad esempio dopo uno sbalzo di corrente, ho sempre avuto il controllo di integrità al riavvio quindi ho sempre avuto l'HDD flaggato con i dirty bit.

L'HDD flaggato rimane così finchè non viene fatta la scansione completa con checkdisk, però a volte questi dirty bit rimangono bloccati ( oppure l'HDD viene sporcato ad ogni chiusura di Windows 8 ) e il checkdisk "classico" non riesce a risolvere ed è quindi necessario fsutil e la flag /F di checkdisk che risolve gli errori sul disco.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:09   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Dipende dalla situazione in cui viene arrestato il sistema in modo non corretto, ad esempio se l'HDD stà lavorando-copiando-spostando file oppure il pc è fermo al desktop senza software che leggono-scrivono sull'HDD
Purtroppo anche a me è successo qualche volta, per fortuna due o tre in tutto, ma mai visto il controllo integrità.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:16   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Purtroppo anche a me è successo qualche volta, per fortuna due o tre in tutto, ma mai visto il controllo integrità.
idem. Va via la corrente. Riaccendo il PC. Windows non è stato arrestato correttamente, ecc... Avvia normalmente. E riparte tutto tranquillamente come se non fosse successo nulla.

Col FAT32 invece partiva lo scandisk a ogni arresto non corretto.

Comunque anche usando l'ibernazione vengono lasciati i dirty bit. Però al riavvio non parte il checkdisk...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:43   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Eress
mai visto il controllo integrità
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
idem
Che vi devo dire, sono stato sfortunato e l'ho visto solo io
Mica una volta, almeno in un paio di occasioni
E spero di non riverderlo mai più

Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Comunque anche usando l'ibernazione vengono lasciati i dirty bit. Però al riavvio non parte il checkdisk...
Windows 8 è stato progettato per essere spento-accesso con l'avvio veloce o l'Hybrid Boot, che lascia il sistema in ibernazione, con le unità montate, pronto a ripartire non appena Windows 8 viene avviato. Su ogni disco montato viene scritto un piccolo pezzo di dati in un luogo standard sul disco per mostrare che è in uso --> "dirty bit"

Windows 7 vede il dirty bit ed esegue il checkdisk perché crede che il sistema sia stato improvvisamente chiuso senza smontare le unità, come se fosse stata forzata la chiusura in modo errato.
Windows 8 invece vede il dirty bit ma non esegue nessuno scandisck perché per 8 il dirty bit sulle unità ci deve essere visto che lo ha flaggato lui su ogni unità collegata per "ricordarsi" quale disco è in uso
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:49   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Che vi devo dire, sono stato sfortunato e l'ho visto solo io
Mica una volta, almeno in un paio di occasioni
E spero di non riverderlo mai più



Windows 8 è stato progettato per essere spento-accesso con l'avvio veloce o l'Hybrid Boot, che lascia il sistema in ibernazione, con le unità montate, pronto a ripartire non appena Windows 8 viene avviato. Su ogni disco montato viene scritto un piccolo pezzo di dati in un luogo standard sul disco per mostrare che è in uso --> "dirty bit"

Windows 7 vede il dirty bit ed esegue il checkdisk perché crede che il sistema sia stato improvvisamente chiuso senza smontare le unità, come se fosse stata forzata la chiusura in modo errato.
Windows 8 invece vede il dirty bit ma non esegue nessuno scandisck perché per 8 il dirty bit sulle unità ci deve essere visto che lo ha flaggato lui su ogni unità collegata per "ricordarsi" quale disco è in uso
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Adesso è tutto chiaro!

Thx! ^^
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 16:06   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
......................."dirty bit" ..........................
diritto e perfetto.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 17:08   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Windows 8 è stato progettato per essere spento-accesso con l'avvio veloce o l'Hybrid Boot, che lascia il sistema in ibernazione, con le unità montate, pronto a ripartire non appena Windows 8 viene avviato. Su ogni disco montato viene scritto un piccolo pezzo di dati in un luogo standard sul disco per mostrare che è in uso --> "dirty bit"

Windows 7 vede il dirty bit ed esegue il checkdisk perché crede che il sistema sia stato improvvisamente chiuso senza smontare le unità, come se fosse stata forzata la chiusura in modo errato.
Windows 8 invece vede il dirty bit ma non esegue nessuno scandisck perché per 8 il dirty bit sulle unità ci deve essere visto che lo ha flaggato lui su ogni unità collegata per "ricordarsi" quale disco è in uso
Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Bien, abbiamo imparato un'altra cosa, nessuno nasce imparato!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v