|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Hardwares e softwares per creare app Android, Apple e Windows
Salve, spero sia la sezione giusta.
Con la società per cui lavoro abbiamo deciso di creare una app in base ad una nostra idea progettuale per poter partecipare ad un bando europeo. Tra le indicazioni necessarie per compilare in maniera corretta la domanda c'è anche una sezione dedicata ai costi di hardwares e softwares necessari per realizzare queste app. Prima domanda, importante, se non la principale, che tipo di programmi sono necessari a realizzare una app multipiattaforma? Altra domanda è che tipo di pc dovremmo inserire nel preventivo? L'app dovrà girare su tablet che abbiano per forza gps, 3g/4g, wifi quindi che tipo di tablet mi consigliate? A me erano venuti in mente per quanto riguarda Android il Nexus 10 e il Nexus 7; per Apple la scelta è abbastanza obbligata, per Microsoft non saprei. Altra Mi direte che un informatico che fa app di mestiere saprà darmi qualche indicazione, senz'altro, ma visto che i tempi sono ristretti con la società ci stiamo guardando "intorno". Vi premetto che non posso darvi indicazioni sull'app che vogliamo realizzare e brevettare, l'unica info che posso darvi, e che si evince un po' dalle indicazioni del tablet, è che l'app si interfaccerà o con Google Map o con una mappa creata ad hoc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Discussione spostata di sezione.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Ti ringrazio e scusami ma siccome avevo letto che per parire in thread nella sezione Programmazione si doveva indicare il linguaggio ho evitato visto che in questo caso chiedevo altro....
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
iOS: linguaggio obj-c e generalmente si usa x-code, software gratuito ma solo per piattaforma OSX Android: linguaggio java e ci son vari software, forse uno dei più conosciuto è eclipse (gratis) Win mobile: mi pare c# o c++ e credo ci siano software gratuiti anche qui Se vuoi invece sviluppare in maniera non nativa puoi utilizzare strumenti come http://phonegap.com/ http://www.appcelerator.com/platform/titanium-platform/ che ti permettono di utilizzare html+css+js e creare un app cross-compatibile con tutte le piattaforme. il prezzo da pagare sono performance inferiori. talvolta è accettabile talvolta no, dipende un pò da cosa dovete fare. Quote:
Oltre a questo un normale pc vi permette di sviluppare tutto il resto. Un assemblato con 8gb ram, ssd, i5 vi costa sui 500-600€ e basta e avanza. Quote:
Quindi iPad mini e Nexus 7. Per windows credo che quello più comune sia il surface. |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Altra opzione sarebbe quella di utilizzare Xamarin, un framework che permette la scrittura di applicativi multipiattaforma per iOS, Android e ovviamente piattaforme Windows con l'impiego del C# e del .NET (permette pertanto di utilizzare un potente framework, il .NET appunto, e un unico linguaggio, tra l'altro molto apprezzato, come il C#).
Il pregio in questo è indubbiamente il riutilizzo di grosse quantità di codice e la scrittura di app native. Xamarin Ultima modifica di [Kendall] : 02-09-2013 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Quote:
1- Comparto Hardwares: siccome vogliamo fare le cose per bene l'indicazione che hai dato, cioè sviluppare su piattaforma nativa così da non avere problemi di performance, è la migliore soluzione secondo me. Ne approfitto per farti una ulteriore domanda: siccome vogliamo fare un investimento anche in previsione di sviluppi futuri del mondo "informatico" in continua evoluzione, non ci converrebbe spendere qualcosa in più sia per il Mac che per l'assemblato Windows? Una idea che mi ero fatto è di spendere 2000€ per il Mac e la stessa cifra più o meno per il pc(considera che io al mondo Apple non mi sono mai avvicinato e non so se ci sono modelli particolari per i Mac). 2- Da quello che mi è parso di capire non ci sono programmi a pagamento per creare app sia per android che ios che windows giusto? 3- Noi in realtà vogliamo sfruttare device potenti, per necessità, perchè da quello che si è visto ci vorrà una buona potenza di calcolo per gestire l'app e qualora la persona non abbia un tablet compatibile lo offriamo noi in comodato d'uso per il tempo necessario. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
Pure i processori ogni anno da una generazione con l'altra aumentano a dir tanto del 5-10% in fatto di prestazioni. La ram ddr3 1600mhz che è un pò lo standard è ormai più di 3 anni che c'è su tutti i pc. La grossa differenza la fa l'ssd che fino ad un anno fa era un opzione costosa mentre adesso è un must-have. Un pc di ultima generazione con processore haswell i5, 8gb di ram (o 16gb se vuoi andare sul sicuro) più un buon ssd come un samsung 840 pro e un hd meccanico per archiviare i dati, ti costa a dir tanto 600€. Non credo tu abbia bisogno di scheda grafica con prestazioni strabilianti per sviluppare quando la maggior parte del tempo sarai a scrivere codice sull'editor. Per quanto riguarda il mac idem, alla fine il mac ti serve per accedere a x-code (che non è una scelta obbligata intendiamoci). Non ha senso spendere 2000€ per un mac fisso o un macbook pro costoso se poi devi sviluppare e basta. Io mi orienterei su macbook air o mbp che almeno ti salta fuori anche un portatile per fare dimostrazioni o quant'altro o lavorare in mobilità, o al più un mac mini con una buona config (8gb di ram e fusion drive / ssd). 3- Allora la scelta non esiste. Basta prendere i tablet coi processori più performanti allo stato attuale = i top di gamma. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
OoZic da quello che ho visto per creare app iOs c'è questo pacchetto che costa 99$ l'anno: https://developer.apple.com/programs/ios/ mi sembra di capire che non ci sono costi di pubblicazione sull'App Store.
Invece per Andorid c'è un pacchetto apposito distribuito da Google che è gratuito ma per pubblicare le app sul Play Store si paga una fee di 25$. Mi confermi il tutto? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Ti confermo per quanto riguarda iOS.
Play store e Android non me ne intendo purtroppo. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Grazie =)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.




















