Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2013, 19:51   #1
Lorecdl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Vga per i3 530

Ciao a tutti. Un mio amico ha un budget di 150(vga+ali) da mettere su un i3 530, con una scheda madre di un preassemblato. Quale vga scegliere per non avere bottleneck con la risoluzione di 1600x900? Grazie in anticipo.
Lorecdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 20:18   #2
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Lorecdl Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Un mio amico ha un budget di 150(vga+ali) da mettere su un i3 530, con una scheda madre di un preassemblato. Quale vga scegliere per non avere bottleneck con la risoluzione di 1600x900? Grazie in anticipo.
HD 7770 + Thermaltake Hamburg o XFX 450 w
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 20:33   #3
Lorecdl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
HD 7770 + Thermaltake Hamburg o XFX 450 w
Se può aggiungere un 10-20 euro al budget mi consigli una 7790? Oppure conviene rimanere con la 7770?
Lorecdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 00:04   #4
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
se puoi vai di 7790, però assicurati, se non hai già provveduto, che il psu sia davvero una ciofeca che vale la pena cambiare, alcuni psu montati sui preassemblati sono delta o fortron e potrebbero anche andare bene.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.

Ultima modifica di 983toxic : 23-08-2013 alle 00:07.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 10:08   #5
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
se puoi vai di 7790, però assicurati, se non hai già provveduto, che il psu sia davvero una ciofeca che vale la pena cambiare, alcuni psu montati sui preassemblati sono delta o fortron e potrebbero anche andare bene.
sono d'accordo
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:01   #6
Lorecdl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
se puoi vai di 7790, però assicurati, se non hai già provveduto, che il psu sia davvero una ciofeca che vale la pena cambiare, alcuni psu montati sui preassemblati sono delta o fortron e potrebbero anche andare bene.
Infatti cambio anche quello con il thermaltake hamburg 530w.
Lorecdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 12:09   #7
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
mmm...lo produce la HEC, è una buona casa ma non tutto quello che produce è affidabile. Il prezzo dell'hamburg mi fa pensare male, magari mi sbaglio, ma spenderei qualcosa in più e andrei su un seasonic s12 520 o simili.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:40   #8
Lorecdl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
mmm...lo produce la HEC, è una buona casa ma non tutto quello che produce è affidabile. Il prezzo dell'hamburg mi fa pensare male, magari mi sbaglio, ma spenderei qualcosa in più e andrei su un seasonic s12 520 o simili.
Se rientra nei 150 euro, mi fido dei seasonic e glielo faccio comprare, anche perchè ho un xfx 550w. Però il problema è che non rientro, quindi se gli faccio prendere un thermaltake berlin? Dovrei farlo comprare sul potere, e la vga viene 113€(dual x) mentre l'hamburg viene 42, mentre il berlin viene 48. Non vorrei farlo sforare ancora...Tu dici che il berlin tiene anche un fx 8320(oc)+vga? Anche perchè poi lui mettendo soldi da parte, ha intezione di comprare un nuovo procio+mobo. Questo però ti parlo, per il futuro...
Lorecdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 18:09   #9
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Lorecdl Guarda i messaggi
Se rientra nei 150 euro, mi fido dei seasonic e glielo faccio comprare, anche perchè ho un xfx 550w. Però il problema è che non rientro, quindi se gli faccio prendere un thermaltake berlin? Dovrei farlo comprare sul potere, e la vga viene 113€(dual x) mentre l'hamburg viene 42, mentre il berlin viene 48. Non vorrei farlo sforare ancora...Tu dici che il berlin tiene anche un fx 8320(oc)+vga? Anche perchè poi lui mettendo soldi da parte, ha intezione di comprare un nuovo procio+mobo. Questo però ti parlo, per il futuro...
il Berlin è cmq un HEC: http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page680.htm

(che poi non è cosi male, ma è non è abb diffusa da determinarne la qualità nella fascia bassa)


se vuoi un ottimo ali che costa poco, è il Corsair CX430, piattaforma CWT, la stessa del mio VX550 che dura ormai da 7 anni senza sballare un voltaggio...
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 18:24   #10
Lorecdl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
il Berlin è cmq un HEC: http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page680.htm

(che poi non è cosi male, ma è non è abb diffusa da determinarne la qualità nella fascia bassa)


se vuoi un ottimo ali che costa poco, è il Corsair CX430, piattaforma CWT, la stessa del mio VX550 che dura ormai da 7 anni senza sballare un voltaggio...
Il cx430 regge un futuro fx+mobo? Il problema è questo. Praticamente alimentatori come l'xfx 550w a meno di 60 euro non ci sono?
Lorecdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 19:25   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Lorecdl Guarda i messaggi
Il cx430 regge un futuro fx+mobo? Il problema è questo. Praticamente alimentatori come l'xfx 550w a meno di 60 euro non ci sono?
na mobo ciuccia 25-30w, il processore al massimo 125w
gli hard disk ormai son sui 10w e i lettori dvd 20...

ne avanza di watt..

il discorso è la GPU: la 7790 ne ciuccia 90w, però x dire se sali di prezzo gia le 7970 e le 770 sono sui 250w


è la GPU il discorso, x il resto l'ali regge e pure bene


c'è cmq il CX500 o cx600 se vuoi di +
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:16   #12
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
L'Hamburg e simili sono meglio dei CX, nonostante sia HEC, se vogliamo consigliare un CWT, allora LEPA 500 W, basta anche quello per una HD 7790. Ho letto che gli ultimi Corsair hanno un tasso di RMA molto elevato, per questo dico che gli Hamburg sono meglio (secondo voi è meglio una macchina di GP2 affidabile, oppure una formula 1 che si scassa?).
Gli HEC non sono tutti uguali ai Rasurbo, che sono piuttosto fiacchi.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 13:00   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
L'Hamburg e simili sono meglio dei CX, nonostante sia HEC, se vogliamo consigliare un CWT, allora LEPA 500 W, basta anche quello per una HD 7790. Ho letto che gli ultimi Corsair hanno un tasso di RMA molto elevato, per questo dico che gli Hamburg sono meglio (secondo voi è meglio una macchina di GP2 affidabile, oppure una formula 1 che si scassa?).
Gli HEC non sono tutti uguali ai Rasurbo, che sono piuttosto fiacchi.
mah generalmente parlando, il CX430 CWT è sempre stato lodato per la sua qualità costruttiva nelle varie recensioni

devo ammettere che no ho 2 a casa, e ne sono molto soddisfatto, uno addirittura sta su un pc che rimane acceso 24h su 24


poi vabe lasciamo stare il mio VX550 nel pc principale (sempre un CWT), quello ha 6 anni e regge ancora le tensioni come quando l'avevo comprato
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v