Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 10:14   #1
Loop75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Programma test hard disk

Ho un hard disk IBM da 150 GB di qualche anno fa.

Esistono programmi per verificare se è in procinto di rompersi?

Ricordo che c'erano programmi che erano in grado di tentare di rilevare problemi verificando il tempo d'accesso, il numero di giri al minuto e altri dati simili. C'era anche la tecnologia SMART che aveva a che fare con questo tema.

Siccome il disco è vecchiotto mi piacerebbe avere un responso sul suo stato se questo è possibile.


grazie per le risposte.
Loop75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 13:28   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Per verificare i dati s.m.a.r.t. del disco puoi utilizzare il progamma hdtune , o cristal disk info .
I dati s.m.a.r.t. ti indicano la salute del disco fisso .
Se utilizzi hdtune puoi anche fare un test per verificare se il disco ha dei settori danneggiati .

Controlla poi sul sito del produttore del disco , di solito mettono un programmino di test , che ti puo dire se il disco e buono oppure no .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 17:31   #3
Loop75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Con hdtune ho ottenuto questa tabella sui dati S.M.A.R.T.:



Non ho fatto i test perchè non ho idea di come si debba procedere in questi casi.
Dalla tabella si evince che il disco è da cambiare?

grazie.
Loop75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 17:54   #4
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Hai 3 warning, il disco non é di sicuro affidabile
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:31   #5
Loop75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Conosci bene la materia dell'interpretazione dei dati della funzione S.M.A.R.T.?

Un disco sano usato normalmente nei primi anni di vita non ha nessuno di questi warning?
Loop75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 10:50   #6
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
In firma il significato delle voci
Normalmente quelle voci evidenziate dovrebbero avere il relativo valore "Data" pari a "0", anche dopo molto tempo di utilizzo.

Il disco non è messo bene, ma l'unica cosa che puoi fare (salvo sostituirlo) è cercare di risolvere quel settore pendente con HDD Regenerator. QUI la guida e come scaricarlo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 02-05-2013 alle 10:52.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 14:43   #7
Loop75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Grazie Danilo.

Che significa la colonna "data"? E' per caso la quantità di spazio utilizzata in quei settori danneggiati?

Per quanto riguarda HDD Regenerator, ho letto velocemente la pagina che mi hai consigliato e volevo chiederti: quali sono i pro e i contro di questo tentativo di risolvere quel settore pendente? Posso portare a termine questa operazione avendo il disco occupato o comporta una perdita di dati e va quindi fatta a disco vuoto?

A questo punto HDD Regenerator o meno cercherò di cambiare disco non appena ne avrò la possibilità. Su questo disco c'è una vecchia installazione di Windows XP: per caso è possibile con una qualche utility mettere su di un disco nuovo tutti i dati della partizione del vecchio disco col sistema operativo in modo che sia possibile migrare verso il nuovo disco senza dover reinstallare il sistema operativo? In passato ho sempre reinstallato e non mi sono mai posto la questione ma ora mi tornerebbe utile non reinstallare. In passato ho sentito parlare di utility di "cloning" ma come ho detto non ho mai approfondito l'argomento.
NOTA: oltre a quella partizione col sistema operativo ne avrei anche altre da copiare da questo vecchio disco ma per quelle, essendoci solo dati di archivio e non installazioni di programmi, non ci sarebbero problemi nella migrazione.

Ultima modifica di Loop75 : 02-05-2013 alle 14:46. Motivo: aggiunta la "NOTA"
Loop75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 17:07   #8
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Loop75 Guarda i messaggi
Grazie Danilo.

Che significa la colonna "data"? E' per caso la quantità di spazio utilizzata in quei settori danneggiati?
E' il n° totale di errori registrato dal sw di gestione, per ogni singola voce.

Quote:
Per quanto riguarda HDD Regenerator, ho letto velocemente la pagina che mi hai consigliato e volevo chiederti: quali sono i pro e i contro di questo tentativo di risolvere quel settore pendente? Posso portare a termine questa operazione avendo il disco occupato o comporta una perdita di dati e va quindi fatta a disco vuoto?
Nessun rischio di perdere i dati. Il sw esegue una scansione senza che windows sia avviato e se trova settori instabili fa in modo che vengano risolti, cioè o li rimarca come buoni, o li sostituisce con settori di scorta, trasferendovi quindi gli eventuali dati.

Quote:
A questo punto HDD Regenerator o meno cercherò di cambiare disco non appena ne avrò la possibilità. Su questo disco c'è una vecchia installazione di Windows XP: per caso è possibile con una qualche utility mettere su di un disco nuovo tutti i dati della partizione del vecchio disco col sistema operativo in modo che sia possibile migrare verso il nuovo disco senza dover reinstallare il sistema operativo? In passato ho sempre reinstallato e non mi sono mai posto la questione ma ora mi tornerebbe utile non reinstallare. In passato ho sentito parlare di utility di "cloning" ma come ho detto non ho mai approfondito l'argomento.
Il problema è che se non si risolve prima quel settore, può venire invalidata e quindi non portata a termine l'eventuale operazione di clonazione o di backup, proprio per l'impossibilità di leggere quel settore da parte di un qualsiasi sw scelto allo scopo.
I sw in questione sono molti: Paragon, Acronis (entrambi commerciali), Macrium, Easeus, HD Clone (questi 3 sono free)

Quote:
NOTA: oltre a quella partizione col sistema operativo ne avrei anche altre da copiare da questo vecchio disco ma per quelle, essendoci solo dati di archivio e non installazioni di programmi, non ci sarebbero problemi nella migrazione.
La clonazione ti trasferisce tutto pari pari, anche altre partizioni, sul nuovo hd
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 19:16   #9
Loop75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Grazie Danilo e scusa per il ritardo di questa risposta.

Per i problemi indicati dalla tabellina che ho postato sui dati SMART dell'hd la versione demo di HDD Regenerator dovrebbe risolvere in una singola passata?

Che significano:

- Reallocated sector
- Reallocated event
- Current pending sector

?

HDD Regenerator agisce solo sul terzo tipo di problema? Gli altri due tipi di problemi che fanno se lasciati così?

E' importante usare HDD Regenerator con un'unità autopartente apposita (chiave USB, CD/DVD, ecc.) o va benone anche se lo uso da questa sessione di Windows?

Ultima modifica di Loop75 : 25-08-2013 alle 19:24.
Loop75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 13:32   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Loop75 Guarda i messaggi
Grazie Danilo e scusa per il ritardo di questa risposta.

Per i problemi indicati dalla tabellina che ho postato sui dati SMART dell'hd la versione demo di HDD Regenerator dovrebbe risolvere in una singola passata?

Che significano:

- Reallocated sector
- Reallocated event
- Current pending sector

?

HDD Regenerator agisce solo sul terzo tipo di problema? Gli altri due tipi di problemi che fanno se lasciati così?

E' importante usare HDD Regenerator con un'unità autopartente apposita (chiave USB, CD/DVD, ecc.) o va benone anche se lo uso da questa sessione di Windows?
Reallocated Sector Count: n° dei settori instabili che sono stati sostituiti con quelli di scorta (in un hd ce ne sono oltre 2000 di scorta).
Più aumentano i settori rimappati più rallenta il sistema

Reallocated Event Count: n° dei tentativi di riallocazione (rimappatura).

Current Pending Sector: n° di settori "instabili" che sono in attesa di essere riallocati o giudicati come buoni (dipende se il successivo tentativo di scrittura fallisce o no).

HDD Regenerator va bene solo per i settori pendenti ed è una ISO da masterizzare su CD (o su chiavetta USB avviabile) con cui avviare il pc e scansionare l'hd. Non si usa in ambiente Windows!

Il sw non fa altro che cercare di scrivere sul settore pendente, se il tentativo riesce, tale settore verrà considerato buono, se fallisce verrà riallocato.

Il n° dei settori riallocati non può diminuire, solo aumentare, lo stesso dicasi per il n° degli eventi di riallocazione.
Questo, almeno, con il "fai da te"; Per avere un azzeramento totale di tutto lo SMART bisognerebbe mandare il disco in fabbrica a rigenerare la superficie magnetica.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v