|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
|
Programma test hard disk
Ho un hard disk IBM da 150 GB di qualche anno fa.
Esistono programmi per verificare se è in procinto di rompersi? Ricordo che c'erano programmi che erano in grado di tentare di rilevare problemi verificando il tempo d'accesso, il numero di giri al minuto e altri dati simili. C'era anche la tecnologia SMART che aveva a che fare con questo tema. Siccome il disco è vecchiotto mi piacerebbe avere un responso sul suo stato se questo è possibile. grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Per verificare i dati s.m.a.r.t. del disco puoi utilizzare il progamma hdtune , o cristal disk info .
I dati s.m.a.r.t. ti indicano la salute del disco fisso . Se utilizzi hdtune puoi anche fare un test per verificare se il disco ha dei settori danneggiati . Controlla poi sul sito del produttore del disco , di solito mettono un programmino di test , che ti puo dire se il disco e buono oppure no . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
|
Con hdtune ho ottenuto questa tabella sui dati S.M.A.R.T.:
![]() Non ho fatto i test perchè non ho idea di come si debba procedere in questi casi. Dalla tabella si evince che il disco è da cambiare? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Hai 3 warning, il disco non é di sicuro affidabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
|
Conosci bene la materia dell'interpretazione dei dati della funzione S.M.A.R.T.?
Un disco sano usato normalmente nei primi anni di vita non ha nessuno di questi warning? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
In firma il significato delle voci
![]() ![]() Normalmente quelle voci evidenziate dovrebbero avere il relativo valore "Data" pari a "0", anche dopo molto tempo di utilizzo. Il disco non è messo bene, ma l'unica cosa che puoi fare (salvo sostituirlo) è cercare di risolvere quel settore pendente con HDD Regenerator. QUI la guida e come scaricarlo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 02-05-2013 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
|
Grazie Danilo.
Che significa la colonna "data"? E' per caso la quantità di spazio utilizzata in quei settori danneggiati? Per quanto riguarda HDD Regenerator, ho letto velocemente la pagina che mi hai consigliato e volevo chiederti: quali sono i pro e i contro di questo tentativo di risolvere quel settore pendente? Posso portare a termine questa operazione avendo il disco occupato o comporta una perdita di dati e va quindi fatta a disco vuoto? A questo punto HDD Regenerator o meno cercherò di cambiare disco non appena ne avrò la possibilità. Su questo disco c'è una vecchia installazione di Windows XP: per caso è possibile con una qualche utility mettere su di un disco nuovo tutti i dati della partizione del vecchio disco col sistema operativo in modo che sia possibile migrare verso il nuovo disco senza dover reinstallare il sistema operativo? In passato ho sempre reinstallato e non mi sono mai posto la questione ma ora mi tornerebbe utile non reinstallare. In passato ho sentito parlare di utility di "cloning" ma come ho detto non ho mai approfondito l'argomento. NOTA: oltre a quella partizione col sistema operativo ne avrei anche altre da copiare da questo vecchio disco ma per quelle, essendoci solo dati di archivio e non installazioni di programmi, non ci sarebbero problemi nella migrazione. Ultima modifica di Loop75 : 02-05-2013 alle 14:46. Motivo: aggiunta la "NOTA" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Quote:
Quote:
I sw in questione sono molti: Paragon, Acronis (entrambi commerciali), Macrium, Easeus, HD Clone (questi 3 sono free) Quote:
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
|
Grazie Danilo e scusa per il ritardo di questa risposta.
Per i problemi indicati dalla tabellina che ho postato sui dati SMART dell'hd la versione demo di HDD Regenerator dovrebbe risolvere in una singola passata? Che significano: - Reallocated sector - Reallocated event - Current pending sector ? HDD Regenerator agisce solo sul terzo tipo di problema? Gli altri due tipi di problemi che fanno se lasciati così? E' importante usare HDD Regenerator con un'unità autopartente apposita (chiave USB, CD/DVD, ecc.) o va benone anche se lo uso da questa sessione di Windows? Ultima modifica di Loop75 : 25-08-2013 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Più aumentano i settori rimappati più rallenta il sistema ![]() Reallocated Event Count: n° dei tentativi di riallocazione (rimappatura). Current Pending Sector: n° di settori "instabili" che sono in attesa di essere riallocati o giudicati come buoni (dipende se il successivo tentativo di scrittura fallisce o no). HDD Regenerator va bene solo per i settori pendenti ed è una ISO da masterizzare su CD (o su chiavetta USB avviabile) con cui avviare il pc e scansionare l'hd. Non si usa in ambiente Windows! Il sw non fa altro che cercare di scrivere sul settore pendente, se il tentativo riesce, tale settore verrà considerato buono, se fallisce verrà riallocato. Il n° dei settori riallocati non può diminuire, solo aumentare, lo stesso dicasi per il n° degli eventi di riallocazione. Questo, almeno, con il "fai da te"; Per avere un azzeramento totale di tutto lo SMART bisognerebbe mandare il disco in fabbrica a rigenerare la superficie magnetica.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.