Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 16:43   #1
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Software di Light Virtualization, consigli?

Buongiorno, sono un appassionato di video digitale e mi piacerebbe provare i programmi Adobe della nuova versione CC
(Creative Cloud) sopratutto per valutare le migliorie apportate all'interfaccia grafica.
Purtroppo non avendo a disposizione un Pc muletto, dovrò fare la prova di installazione direttamente sul mio pc di
lavoro, per cui avrei pensato di far uso di un software di "light virtualization" in modo tale da non sporcare inutilmente il
sistema ed evitare eventuali problemi di conflitti con le applicazioni gia presenti (Master collection CS5)

Dato che in questo ambito i software piu usati ed apprezzati sono principalmente 3, ovvero Returnil Safe system,
Shadow Defender e Toolwiz timeFreeze (quest'ultimo addirittura free) quale secondo voi è migliore come "robustezza"
e affidabilità in generale?
e comunque, con il riavvio del sistema viene effettivamente rimossa ogni traccia al 100%, oppure esiste sempre
un qualche margine errore???

Grazie a chiunque vorrà consigliarmi.
Force.i7 è offline  
Old 21-08-2013, 17:36   #2
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
io uso toolwiz time freeze e va benissimo per quello che vuoi fare tu. E' meni indicato per giocare con virus dove c'è di meglio.
Tieni presente che in C resta comunque una cartella sua con dentro un file di 4gb (ch eusa per la virtualizzazione) quindi una volta che hai valutato ricordati di eliminare quel file o hai 4gb inutilmente occupati nel HD.
Puoi decidere alla fine di lasciare le modifiche e lui le passa da quei 4gb al sistema vero oppure di eliminare tutto e quindi al riavvio non hai più tracce
Romagnolo1973 è offline  
Old 22-08-2013, 16:32   #3
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Molte grazie Romagnolo1973 per le delucidazioni su Toolwiz TimeFreeeze, infatti me lo sono scaricato e stasera appena
trovo il tempo farò qualche prova. Comunque nel frattempo, cercando notizie in giro x la rete ho notato che Returnil
ormai è sempre meno usato (forse perchè non viene piu aggiornato da molto tempo ) mentre Shadow Defender
sembrerebbe il piu quotato, sopratutto dagli utenti stranieri!.....per caso hai avuto modo di provarlo??

Infatti se non ho inteso male le features (purtroppo con l'inglese tecnico vado in difficoltà! ) ShadowDefender,
a differenza degli agli software, tiene traccia delle modifiche apportate al sistema direttamente nella Ram cosicchè
si ha la certezza che ogni traccia scompare allo spegnimento (o riavvio) e inoltre così viene anche "salvaguardato" il
disco fisso da inutili scritture/cancellazioni.
Certo, a differenza di Toolwiz, Shadow D. non è free... però se per 35/40euro si possono avere delle features migliori
direi che sono soldi ben spesi!
Force.i7 è offline  
Old 23-08-2013, 09:41   #4
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
SD ha avuto e ha una storia travagliata visto che sembra che il suo creatore cinese fosse poi stato costretto ad anni di carcere per via della sua attività informatica e quindi il progetto rimase fermo, poi un soggetto ne ha ripreso le basi e lo sta sviluppando ma non si sa se sia lui o no. Insomma è gestito e curato da una sola persona e questo ne è un limite. Inoltre val bene spendere quei soldi se per lavoro si gioca coi malware (ma a quel punto meglio una macchina virtuale win su un pc linux) ma per quello che devi fare tu no. Io mi terrei quei soldi per una cena
Con toolwiz sarai soddisfatto, tranquillo
Romagnolo1973 è offline  
Old 23-08-2013, 14:06   #5
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540483
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v