|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Lente Canon
Seguendo solo il mondo Nikon non ho dimestichezza con gli alti brand.. Volevo chiedere per le reflex Canon esiste una lente paragonabile al 16-85 dx della nikon? Ovvero una lente tuttofare di qualità superiore ma non estrema, nitida che parta da 27-28 e che superi almeno i 100 mantenendo contenute le distrorsioni e le abberrazioni?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
|
Quote:
__________________
A una foto tecnicamente perfetta, ma insignificante, preferisco mille volte una foto con qualche difetto, ma emozionante! |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
Non si capisce se cerchi qualcosa di lunghezza simile al 16-85 e allora c'è il Canon 15-85 is o di lunghezza 27/28 - più di 100 e allora c'è il 24-105
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Quote:
Per avere una buona lente non è necessario avere per forza un 2.8... Quote:
ho guardato il sito canon, ho visto quello che dici tu 15-85 e un 17-85, ma quello parte da f4 mi secca un pò. Non è per me, è per consigliare una persona che conosco. Nikon le conosco perchè le ho provate personalmente le prime lenti dx (18-105, 18-55, 16-85) e ho un'idea della qualità che hanno ossia il 18-55 lasciamo perdere, ok solo con entry level, ma se uno vuole cambiare il 18-55 consiglio sempre di saltare il 18-105 che a parte il range maggiore offre poco in piu e andare sul 16-85 ottima lente tuttofare senza svenarsi con uno stipendio intero per un 2.8 (ok un pò buia, ma cosa la volete 2.8? prezzo e peso come sarebbero?? e comunque non ce ne sono di lenti buone di questo range di focale 2.8) Il 15-85 com'è paragonato al 16-85dx? e il 17-85? |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
dipende da cosa uno cerca, per me rimane uno zoom buio poco interessante e overprezzato di almeno 2 centoni....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Si hai ragione, buia è buia, e effettivamente vale 300 euro, anche 350 considerando cos'altro offre il mercato... Però non c'è alternativa, vogliamo parlare del 18-105 o del 18-55? Per non citare il 18-55 di canon che mi sembra sia peggiore di quello nikon (qui però preciso che parlo per sentito dire, ho solo letto un po di review per confrontare le lenti canon con quelle nikon, quindi mi baso sulle rilevazioni strumentali)
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Ciao, ho il 15-85 Canon.
Per me è una lente ottima, nitida, che con i 15mm sul wide, ti consente anche di non avere un ultrawide dedicato. Io avevo il 11-16 f/2.8 tokina, che però non usavo molto, visto che alla fine quando sei in viaggio, spesso non hai tempo/modo di star lì a cambiare lenti continuamente. L'enorme vantaggio del 15-85 è di essere un vero tuttofare da viaggio. Anche lo stabilizzatore è ottimo, e la messa a fuoco USM, anch'essa velocissima. A mio parere il 15-85 è il miglior zoom "normale" per APS-C e ritengo che il suo prezzo, siano soldi ben spesi.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Grazie, mi confermi quello che avevo "annusato"... In effetti l'utilizzo che cerca il mio collega è appunto tuttofare da viaggio, che magari abbia anche una buona resa sullo sfocato nei ritratti. Sarebbe abbinato ad una nuova eos 100d quella piccola piccola
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Per fare ritratti, bè puoi provarci a 85mm f/5.6. Di certo non ti puoi aspettare tantissimo sfocato, come in un'ottica fissa.. Io personalmente trovo molto più utile avere 15mm (di un 15-85mm) rispetto ai 135mm di un 18-135mm. Inoltre io piuttosto che avere degli zoom f/2.8, preferisco avere zoom più bui, ma decisamente più tuttofare e stabilizzati! e poi lasciare alle ottiche fisse le occasioni in cui esco di casa solo per far foto.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il 15-85 non ha nulla a che sparire col 17-85 che era la versione vecchia (e brutta) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
|
Visto che in passato ho avuto il 15-85.... a colazione la paghi anche a me??
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Altrimenti ci sarebbe il 17-70 di Sigma...minor escursione focale ma maggiore luminosità.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Poi per carità...nessuno dei due è davvero luminoso, un 17-70 (o ancora meglio 16-85) 2.8 stabilizzato sarebbe davvero il tuttofare definitivo (anche se probabilmente peserebbe una mattonata). Comunque non dico che il sigma sia meglio in tutto, anzi, quello che però mi rompe davvero del nikon è il prezzo che dovrebbe essere quantomeno allineato al sigma.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Dico solo che la luminosità non è tutto. Del 15-85 Canon, la cosa che più apprezzo (oltre i 15mm lato wide) è l'autofocus. Non so come sia messo l'autofocus del 17-70 ma se fosse lento o poco affidabili, ma chissenefrega dei f/2.8 a 17mm... meglio avere un autofocus affidabile..
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Con due/tre interventi si capisce che ci sono esigenze diverse.
chi lo vuole luminoso, chi lo vuole con un af stellare, chi lo vuole leggero e dietetico, chi stabilizzato, chi colorato...... il bello della fotografia è anche questo, ovvero, non esistono ottiche veramente ""starndard"" cioè che vanno bene per tutti, ogni ottica ha i suoi pro ed i suoi contro. Ad esempio io faccio fatica ad usare gli zoom, mi trovo troppo bene con i fissi.... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
alla fine credo di poter consigliare il 15-85... non è molto dissimile al pari nikkor come prestazioni (mi sembra che abbiano i loro pregi e i loro difetti entrambi) e anche come prezzo ho notato che non è che cambi poi molto
EDIT: che voi sappiate i corpi canon nello specifico la 100d prevedono la correzione automatica di aberrazione e distorsione in base alla lente rilevata? Ultima modifica di efewfew : 18-12-2013 alle 16:32. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.




















