|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Augusta
Messaggi: 95
|
Aiuto overclock i5 750 con mobo P7P55 lx
Salve a tutti gente! Da un paio di giorni sto provando ad overcloccare la mia CPU i5 750 con mobo asus P7P55 lx! Il mio obiettivo è portarlo a 4Ghz.
Come dissipatore monto un NOCTUA DH14! In questo momento ho messo tutto in auto ed ho aumento solo il blk ed il moltiplicatore (200*20x)! Il problema sta che usando linx non riesco nemmeno a fare un minuto di test! Spero in un vostro aiuto! Grazie a tutti! P.S. Premesso che non ho un grandissimo case di marca, e il pannello laterale l'ho tolto per permettere maggior aerazione (non so se ho fatto bene)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
200 è tantissimo, soprattutto per una mb di fascia medio/bassa.
se vuoi prendere i 4ghz ti consiglio di lasciare il turbo attivato, in modo da sfruttare il molti a 24x sotto sforzo. in questo modo puoi tenere il bclk a 167 che ti darà un clock di 3340mhz in condizioni normali e 4008mhz sotto carico per le memorie, non dici a quanto sono certificate le tue, ma se sono da 1600 prenderanno i 1670mhz con molti 10x senza problemi, se sono da 1330 setta il molti a 8x che ti da 1336mhz, se sono da 2000mhz setta a 12x e così via... per il voltaggio, come sicuramente saprai varia da procio a procio blablabla, quello che ti consiglio è di impostarlo ad offset (credo che la tua mobo lo supporti) a 1.40v A SCENDERE (le 4 fasi della tua mb non credo che riuscirebbero a gestire di più in maniera stabile). quindi, non ricordo quale sia il voltaggio standard del 750, ma fai 1.40-vcorestandard e trovi a quanto impostare l'offset. questo metodo è sicuramente da preferire rispetto all'impostazione secca dei voltaggi perchè ti permette di utilizzare le funzionalità di turbo e risparmio energetico (che potrai infatti riabilitare una volta trovata la stabilità del sistema) per quanto riguarda i voltaggi secondari (vtt e vpll) ti consiglio di settare il vtt a 1.21v (al massimo uno scatto in più, ma occhio che fa scaldare molto!!), il vpll invece lo setterei a 1.86v. quest'ultimo ti consente di mantenere il bclk più alto in maniera stabile. ovviamente tutti i voltaggi che ti ho dato sono indicativi (e anche abbastanza larghi), e sono basati sulle mie esperienze di overclock su lga1156. se con i valori che ti ho dato rieci a fare 10 giri di lynx comincia ad abbassare gradualmente il vcore, di uno scatto alla volta, finché lynx non fallisce. quando fallisce alza di uno scatto e prova a riabilitare tutte le funzioni di risparmio energetico. avrai un pc performante e eco ![]() ps: non mettere niente su auto, imposta tutti i valori manualmente. le asus di quel periodo fanno cazzate se lasci i voltaggi su auto pps: in linea di massima non è una buona idea girare col case aperto, rischi di far pescare al dissi aria calda e di creare ristagno in cima la case. meglio due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, possibilmente allineate con le ventole del noctua, in modo da creare un "tunnel" (come quello tra il cern e il gran sasso ihihih) d'aria che pesca aria fredda da davanti e sputa quella calda da dietro, mantenendo tutta la componentistica interna bella fresca ppps:ogni volta che lo rileggo mi viene in mente qualcosa in più da dire... ![]() Ultima modifica di El Korki : 08-10-2013 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Augusta
Messaggi: 95
|
Quote:
Ultima modifica di Sgriccio : 08-10-2013 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
il 750 ha una frequenza di 2.66ghz, cioè 133x20, e una frequenza turbo di 3.2ghz (http://ark.intel.com/products/42915) cioè, visto che il bclk non cambia da sé, 133x24.
ora, dirti dove siano le opzione avanzate della cpu nel tuo bios non so dirtelo, cercale, è un bios, non il labirinto di cnosso ![]() ![]() overclocca con un taccuino in mano dove ti segni tutti i valori che imposti e i cambiamenti che fai da un test all'altro, e se se hai paura di aver fatto casini carica le impostazioni failsafe (f9) e ricomincia da capo! buon divertimento! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
La massima frequenza turbo porta si a 24x ma è fruibile con un solo core attivo , per 4 core ci si ferma a 21x , cmq 200 mhz di bclk non sono difficilissimi da raggiungere .
Il Vcore in auto è da evitare .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
ah ecco, grazie della precisazione!
nei lynnfield i7 e nei clackdale i5 il turbo è più permissivo, pensavo che fosse lo stesso, ma se aggiunge solo uno scatto di molti si può anche lasciare spento... resto perplesso sul fatto che quella mb riesca a prendere i 200 di bclk... provaci magari tenendo il vpll alto... 1.90 o giù di li... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Di nulla , comunque in oc è sempre meglio impostare un moltiplicatore fisso senza turbo , vale anche per cpu più recenti .
Quando i 750/760 erano attuali ricordo almeno una decina o più di utenti (a cui ho dato qualche consiglio) , e la maggioranza riusciva a salire a quella frequenza .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
ora vado un po' ot, ma ultimamente sto giocando con un i5 655k, procio divertentissimo, ottengo overclock massicci e stabili (prime blend e lynx) sfruttando anche il turbo con entrambi i core attivati, e anche con i7 860 e 875k si riesce, anche se con 4 core è più delicata la faccenda
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.