Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 11:57   #1
Sgriccio
Member
 
L'Avatar di Sgriccio
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Augusta
Messaggi: 95
Aiuto overclock i5 750 con mobo P7P55 lx

Salve a tutti gente! Da un paio di giorni sto provando ad overcloccare la mia CPU i5 750 con mobo asus P7P55 lx! Il mio obiettivo è portarlo a 4Ghz.
Come dissipatore monto un NOCTUA DH14!
In questo momento ho messo tutto in auto ed ho aumento solo il blk ed il moltiplicatore (200*20x)! Il problema sta che usando linx non riesco nemmeno a fare un minuto di test!
Spero in un vostro aiuto!
Grazie a tutti!

P.S. Premesso che non ho un grandissimo case di marca, e il pannello laterale l'ho tolto per permettere maggior aerazione (non so se ho fatto bene)!
Sgriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 12:57   #2
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
200 è tantissimo, soprattutto per una mb di fascia medio/bassa.

se vuoi prendere i 4ghz ti consiglio di lasciare il turbo attivato, in modo da sfruttare il molti a 24x sotto sforzo. in questo modo puoi tenere il bclk a 167 che ti darà un clock di 3340mhz in condizioni normali e 4008mhz sotto carico
per le memorie, non dici a quanto sono certificate le tue, ma se sono da 1600 prenderanno i 1670mhz con molti 10x senza problemi, se sono da 1330 setta il molti a 8x che ti da 1336mhz, se sono da 2000mhz setta a 12x e così via...

per il voltaggio, come sicuramente saprai varia da procio a procio blablabla, quello che ti consiglio è di impostarlo ad offset (credo che la tua mobo lo supporti) a 1.40v A SCENDERE (le 4 fasi della tua mb non credo che riuscirebbero a gestire di più in maniera stabile). quindi, non ricordo quale sia il voltaggio standard del 750, ma fai 1.40-vcorestandard e trovi a quanto impostare l'offset. questo metodo è sicuramente da preferire rispetto all'impostazione secca dei voltaggi perchè ti permette di utilizzare le funzionalità di turbo e risparmio energetico (che potrai infatti riabilitare una volta trovata la stabilità del sistema)

per quanto riguarda i voltaggi secondari (vtt e vpll) ti consiglio di settare il vtt a 1.21v (al massimo uno scatto in più, ma occhio che fa scaldare molto!!), il vpll invece lo setterei a 1.86v. quest'ultimo ti consente di mantenere il bclk più alto in maniera stabile.

ovviamente tutti i voltaggi che ti ho dato sono indicativi (e anche abbastanza larghi), e sono basati sulle mie esperienze di overclock su lga1156. se con i valori che ti ho dato rieci a fare 10 giri di lynx comincia ad abbassare gradualmente il vcore, di uno scatto alla volta, finché lynx non fallisce. quando fallisce alza di uno scatto e prova a riabilitare tutte le funzioni di risparmio energetico. avrai un pc performante e eco

ps: non mettere niente su auto, imposta tutti i valori manualmente. le asus di quel periodo fanno cazzate se lasci i voltaggi su auto

pps: in linea di massima non è una buona idea girare col case aperto, rischi di far pescare al dissi aria calda e di creare ristagno in cima la case. meglio due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, possibilmente allineate con le ventole del noctua, in modo da creare un "tunnel" (come quello tra il cern e il gran sasso ihihih) d'aria che pesca aria fredda da davanti e sputa quella calda da dietro, mantenendo tutta la componentistica interna bella fresca

ppps:ogni volta che lo rileggo mi viene in mente qualcosa in più da dire... ricordati di impostare manualmente la frequenza del pci express a 100mhz

Ultima modifica di El Korki : 08-10-2013 alle 13:15.
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:14   #3
Sgriccio
Member
 
L'Avatar di Sgriccio
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Augusta
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da El Korki Guarda i messaggi
200 è tantissimo, soprattutto per una mb di fascia medio/bassa.

se vuoi prendere i 4ghz ti consiglio di lasciare il turbo attivato, in modo da sfruttare sotto sforzo il molti a 24x sotto sforzo. in questo modo puoi tenere il bclk a 166 che ti darà un clock di 3200mhz in condizioni normali e 3984mhz sotto carico.

per le memorie, non dici a quanto sono certificate le tue, ma se sono da 1600 prenderanno i 1660mhz con molti 10x senza problemi, se sono da 1330 setta il molti a 8x che ti da 1328mhz, se sono da 2000mhz setta a 12x e così via...

per il voltaggio, come sicuramente saprai varia da procio a procio blablabla, quello che ti consiglio è di impostarlo ad offset (credo che la tua mobo lo supporti) a 1.40v A SCENDERE (le 4 fasi della tua mb non credo che riuscirebbero a gestire di più in maniera stabile). quindi, non ricordo quale sia il voltaggio standard del 750, ma fai 1.40-vcorestandard e trovi a quanto impostare l'offset. questo metodo è sicuramente da preferire rispetto all'impostazione secca dei voltaggi perchè ti permette di utilizzare le funzionalità di turbo e risparmio energetico (che potrai infatti riabilitare una volta trovata la stabilità del sistema)

per quanto riguarda i voltaggi secondari (vtt e vpll) ti consiglio di settare il vtt a 1.21v (al massimo uno scatto in più, ma occhio che fa scaldare molto!!), il vpll invece lo setterei a 1.86v. quest'ultimo ti consente di mantenere il bclk più alto in maniera stabile.

ovviamente tutti i voltaggi che ti ho dato sono indicativi (e anche abbastanza larghi), e sono basati sulle mie esperienze di overclock su lga1156. se con i valori che ti ho dato rieci a fare 10 giri di lynx comincia ad abbassare gradualmente il vcore, di uno scatto alla volta, finché lynx non fallisce. quando fallisce alza di uno scatto e prova a riabilitare tutte le funzioni di risparmio energetico. avrai un pc performante e eco

ps: non mettere niente su auto, imposta tutti i valori manualmente. le asus di quel periodo fanno cazzate se lasci i voltaggi su auto
pps: in linea di massima non è una buona idea girare col case aperto, rischi di far pescare al dissi aria calda e di creare ristagno in cima la case. meglio due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, possibilmente allineate con le ventole del noctua, in modo da creare un "tunnel" (come quello tra il cern e il gran sasso ihihih) d'aria che pesca aria fredda da davanti e sputa quella calda da dietro, mantenendo tutta la componentistica interna bella fresca
Innanzitutto grazie per la celerità nell'aiuto! Volevo solo dirti che il moltiplicatore si blocca a 21x e che le memorie sono 8gb corsair dominator se nn sbaglio a 1600! P.S. Dimenticavo di dirti che non so dove si trova il Turbo nel bios....

Ultima modifica di Sgriccio : 08-10-2013 alle 13:16.
Sgriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:26   #4
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
il 750 ha una frequenza di 2.66ghz, cioè 133x20, e una frequenza turbo di 3.2ghz (http://ark.intel.com/products/42915) cioè, visto che il bclk non cambia da sé, 133x24.

ora, dirti dove siano le opzione avanzate della cpu nel tuo bios non so dirtelo, cercale, è un bios, non il labirinto di cnosso e ricorda che smanettando s'impara

overclocca con un taccuino in mano dove ti segni tutti i valori che imposti e i cambiamenti che fai da un test all'altro, e se se hai paura di aver fatto casini carica le impostazioni failsafe (f9) e ricomincia da capo!

buon divertimento!
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:59   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La massima frequenza turbo porta si a 24x ma è fruibile con un solo core attivo , per 4 core ci si ferma a 21x , cmq 200 mhz di bclk non sono difficilissimi da raggiungere .
Il Vcore in auto è da evitare .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 14:12   #6
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
ah ecco, grazie della precisazione!

nei lynnfield i7 e nei clackdale i5 il turbo è più permissivo, pensavo che fosse lo stesso, ma se aggiunge solo uno scatto di molti si può anche lasciare spento...

resto perplesso sul fatto che quella mb riesca a prendere i 200 di bclk... provaci magari tenendo il vpll alto... 1.90 o giù di li...
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 22:06   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di nulla , comunque in oc è sempre meglio impostare un moltiplicatore fisso senza turbo , vale anche per cpu più recenti .

Quando i 750/760 erano attuali ricordo almeno una decina o più di utenti (a cui ho dato qualche consiglio) , e la maggioranza riusciva a salire a quella frequenza .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:44   #8
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
ora vado un po' ot, ma ultimamente sto giocando con un i5 655k, procio divertentissimo, ottengo overclock massicci e stabili (prime blend e lynx) sfruttando anche il turbo con entrambi i core attivati, e anche con i7 860 e 875k si riesce, anche se con 4 core è più delicata la faccenda
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v