Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 14:16   #1
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
Pareri

Ciao ragazzi,
mi riaffaccio sul mondo dell'hardware dopo tanto tempo di assenza e sto cercando di rimettermi in corsa con le nuove tecnologie, per questo vi chiedo un aiutino/consiglio. In questi giorni sto leggendo tanto, prove, recensioni, consumi, confronti, forum e chi più ne ha più ne metta ma praticamente non faccio altro che peggiorare la situazione mentale :P

Allora partendo dal fatto che ho ancora un E8400 non oc del 2005 (!!!!) e che lo vorrei cambiare perchè ormai non regge più i giochi sono fortemente indeciso sul processore da prendere, ovvero:

1) Core I5 3570
2) Core I5 3570K
3) Core I5 4670
4) Core I5 4670K

Prima cosa, per il momento non ho assoluta intenzione di andare di overclocking, quindi le versioni K le prenderei solamente per il futuro, ma a questo punto conviene stare a spendere di più per una cosa che forse farò tra qualche anno? Forse no....

Seconda, andare di Haswell che è la nuova tecnologia oppure rimane sugli IB che ormai si può considerare vecchia? Il mio grosso dubbio risiede principalmente nel fatto che cambia il socket, se puntassi su una soluzione nuova, avrei un più alto margine di possibilità di cambio architetturale per qualche anno a venire, mentre con gli IB prenderei già da ora quasi il top di gamma poi dovrei stare a ricambiare un'altra volta tutto in caso di upgrade, cosa tra l'altro che non prevedo di fare per i prossimi 4-5 anni (decisamente non mi deve durare di meno il pc ) quindi si fa avanti il discorso successivo, ovvero il fatto dei consumi che se non ho capito male gli haswell sono ottimizzati per un consumo minore e solo questo mi farebbe propendere per i nuovi processori.

Ora ditemi voi, forse la soluzione attualmente migliore è una intermedia, ovvero puntare sul 4670 liscio con una scheda madre H87 e relativa DDR3 1600.

Scioglietemi un'altro dubbio per favore: ma il discorso dell'auto oc che fanno questi processori, è una cosa dinamica che viene gestita dal pc in base al carico di lavoro, oppure è una cosa da impostare nel bios o con qualche programma specifico da windows?

Questa potrebbe essere una configurazione papabile, che ne dite?

cpu --> INTEL QUAD CORE I5 4670 --> 212€
mobo --> ASROCK Scheda Madre H87 Pro4 --> 80€
o
ASROCK FATALITY H87 PERFORMANCE --> 99€
ram --> 2 X 4GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE LP 1600MHZ CL9 --> 60€ (per 2€ in più potrei prendere quelle con il dissipatore più grande, ma ho paura che poi non mi ci stanno con il dissi del procio)

Grazie a tutti e scusate per il post lunghetto

Ciao
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:53   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
l'auto o.c. è gestito da windows nel caso delle mobo asus, qui un esempio:
http://lanoc.org/review/motherboards...7-plus?start=9

se l'o.c. non ti interessa, la soluzione migliore è un 4670 liscio + mobo h87 (anche una asus h87 plus) + 8gb ddr3 low profile
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:57   #3
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
ok, grazie per l'info

mi stavo documentando anche per quanto riguarda il bug del chipset, a questo punto visto che probabilmente l'acquisto slitterà a fine luglio, mi converrà aspettare lo stepping C2?
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 17:11   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Smileface Guarda i messaggi
ok, grazie per l'info

mi stavo documentando anche per quanto riguarda il bug del chipset, a questo punto visto che probabilmente l'acquisto slitterà a fine luglio, mi converrà aspettare lo stepping C2?
Le mobo senza il suddetto bug verranno commercializzate da metà luglio e , come hai correttamente detto, avranno lo step C2.
Il problema comunque riguarda solo le USB 3,0 nel momento in cui vi è collegato un dispositivo quando il pc si risveglia da una situazione di standby; ciò non provoca nessuna perdita di dati ne cali di prestazioni , ma semplicemente costringe un utente a riavviare un programma il cui file risiede sul dispositivo esterno.
Se questo "fastidio" è per te secondario allora puoi benissimo procedere all' acquisto.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:44   #5
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Le mobo senza il suddetto bug verranno commercializzate da metà luglio e , come hai correttamente detto, avranno lo step C2.
Il problema comunque riguarda solo le USB 3,0 nel momento in cui vi è collegato un dispositivo quando il pc si risveglia da una situazione di standby; ciò non provoca nessuna perdita di dati ne cali di prestazioni , ma semplicemente costringe un utente a riavviare un programma il cui file risiede sul dispositivo esterno.
Se questo "fastidio" è per te secondario allora puoi benissimo procedere all' acquisto.
Concordo
In effetti ho analizzato un pò il bug e per me è praticamente ininfluente a cominciare dal fatto che io non metto mai il pc in suspend o ibernate

A questo punto appena ho i soldi me lo faccio e via!

Ciao
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v