Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2013, 01:58   #1
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Costruire una videocamera USB fisheye più piccola possibile!

Salve,

riprovo a porre la mia domanda in questa sezione, chissà che questa volta non vada bene

Insomma, mi serve una una fotocamera in grado di fare riprese in fisheye con un angolo di 120°, funzionare in streaming USB, deve fare 60 fps e deve avere la più bassa latenza possibile.
E soprattutto, deve essere più piccola possibile, parlo di massimo 2 cm di lunghezza.

So che è possibile fare una cosa del genere o più piccola ancora; avrei comprato quella del link ma non faceva lo streaming dei video.

Per cui, volendone costruire una, cosa dovrei sapere e/o comprare?
Sono piuttosto a digiuno di tecnologia fotografica, qualunque spunto è già qualcosa
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 07:31   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
per tirare 60 fps sarebbe meglio una usb3 guarda nel catalogo
http://www.theimagingsource.com/it_I...or/dfk22buc03/
poi devi metterci l'obiettivo fish
non so se trovi qualcosa di più piccolo, considera che più aumenti i fps meno luce prenderà il sensore.
a cosa ti serve?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:59   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
E' spessa solo 2,5 cm e potrebbe essere piccola abbastanza (è grande come quella di quel tizio su indiegogo), anche se più piccola è e meglio è.
E il fatto che fa 76 fps a risoluzione massima è molto interessante
Quelle USB3.0 purtroppo sono troppo lunghe, sono tutte lunghe almeno 5 cm... come mai sta cosa?
E' la "richiesta preventivo" che mi spaventa, quanto può venire a costare sta cosa?

Me ne servono 2 per "vederci attraverso" usando un caschetto da realtà virtuale... un framerate alto e una latenza bassa servono a ridurre la motion sickness, e deve essere "corta" perchè più è lontana dai tuoi veri occhi e più sembrerà strano muovere la testa.

Comunque, come potrà aver fatto quel tizio a costruirsene una a mano?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 03-05-2013 alle 12:12.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 12:12   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
E' spessa solo 2,5 cm e potrebbe essere piccola abbastanza (è grande come quella di quel tizio su indiegogo), anche se più piccola è e meglio è.
E il fatto che fa 76 fps a risoluzione massima è molto interessante
Quelle USB3.0 purtroppo sono troppo lunghe, sono tutte lunghe almeno 5 cm... come mai sta cosa?
E' la "richiesta preventivo" che mi spaventa, quanto può venire a costare sta cosa?

Me ne servono 2 per "vederci attraverso" usando un caschetto da realtà virtuale... un framerate alto e una latenza bassa servono a ridurre la motion sickness, e deve essere "corta" perchè più è lontana dai tuoi veri occhi e più sembrerà strano muovere la testa.

Comunque, come potrà aver fatto quel tizio a costruirsene una a mano?
ma non fai prima ad usare un sthmd invece che un hmd classico?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 12:57   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma non fai prima ad usare un sthmd invece che un hmd classico?
Nope... l'Oculus rift oltre a essere più figo (lol) ha anche 3 giroscopi precisissimi integrati, display fisheye che hanno quasi 150° gradi di visione effettivi, e nella versione definitiva una risoluzione FullHD, oltre ad avere una bassissima latenza, e costa anche di meno (300$ contro migliaia delle soluzioni professionali).

D'altra parte se Carmack dice che le cose che esistevano prima non sono all'altezza, tendo a fidarmi

Il piano comunque è passare a un STHMD in futuro, ma senza investimenti notevoli in hardware quelli che ci sono adesso sono semplicemente insufficienti, oltre che costano l'ira di dio. Basta che vedi google glass quanto è lontano da "immergere" l'utente nelle sue immagini, è un misero schermetto monocolore in alto a destra
La telecamerina mi serve per sapere se quello che voglio fare si può fare senza prima spendere migliaia di euri in componenti
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 03-05-2013 alle 13:05.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:26   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21773
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Nope... l'Oculus rift oltre a essere più figo (lol) ha anche 3 giroscopi precisissimi integrati, display fisheye che hanno quasi 150° gradi di visione effettivi, e nella versione definitiva una risoluzione FullHD, oltre ad avere una bassissima latenza, e costa anche di meno (300$ contro migliaia delle soluzioni professionali).

D'altra parte se Carmack dice che le cose che esistevano prima non sono all'altezza, tendo a fidarmi

Il piano comunque è passare a un STHMD in futuro, ma senza investimenti notevoli in hardware quelli che ci sono adesso sono semplicemente insufficienti, oltre che costano l'ira di dio. Basta che vedi google glass quanto è lontano da "immergere" l'utente nelle sue immagini, è un misero schermetto monocolore in alto a destra
La telecamerina mi serve per sapere se quello che voglio fare si può fare senza prima spendere migliaia di euri in componenti
beh lo scopo di un sthmd non è l'immersione nella realtà virtuale ma proprio l'opposto
cmq quoto il tuo discorso, i google glass ancora non li ho visti (ci metterò mano il mese prossimo) quindi non ti sò dire come funzionano ma per adesso i migliori che ho usato sono quelli laser senza display
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 14:03   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Intanto ho telefonato in negozio e due di queste qua (che sarebbero perfette) costano come una piccola vacanza
Per cui direi che è imperativo capire come ha fatto quell'inglese a costruirne una con 100€ di materiali.

Altro spunto: le telecamere integrate nei cellulari e nei notebook sono perfette allo scopo, anche se vanno solo a 30 fps... si possono comprare?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 15:05   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Per cui direi che è imperativo capire come ha fatto quell'inglese a costruirne una con 100€ di materiali.
visto che il tizio propone un accrocchio ( non in senso dispregiativo ovviamente ) a forma di fotocamera, appare ragionevole pensare che non abbia comprato una fotocamera completa per poi vandalizzarla...

Detto questo presumo che abbia cercato un sensore su breakout board, ed abbia poi usato un integrato, magari pure lui su breakout board, per gestire i dati.
esempi:
http://www.breakdown-technology.com/...aughter-board/
http://danstrother.com/2011/01/14/mt...-camera-board/

ovviamente dovrai andare a vedere i diversi produttori di chip... su hwupgrade non molto tempo fa si parlava di aperture scienze... pardon... aptina...

http://www.aptina.com/products/image_sensors/

e cercare, se esiste, una breakout board per quel chip. se il driver non è incluso, dovrai quindi realizzarti un'interfaccia, e usare un integrato che converta i dati provenienti dal chip in un formato standard.

puoi vedere se esistono driver appositi, oppure puoi programmare un integrato allo scopo.

sul mercato esiste una pletora di SOC ( system on chip ) che integrano memorie e controller di comunicazione usb/ethernet/seriale/wireless per cui potrebbe essere fattibile ridurre al minimo le componenti discrete necessarie e quindi la complessità dei circuiti.

Eventualmente potresti anche valutare l'uso di fpga...

Imho come punto di partenza sarebbe utile cercare qualche paper sul tema (tanto per irrobustire un po le competenze sul piano teorico se necessario)
http://3dvis.optics.arizona.edu/publ...20displays.pdf

e magari cercare progetti di interfacciamento già sviluppati, ad esempio:
http://hackaday.com/2013/02/06/raspb...oard-incoming/
http://www.google.it/search?client=o...hannel=suggest
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 04-05-2013 alle 15:12.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 14:30   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Molto interessante, grazie
C'ho messo un pò per metabolizzare tutte le informazioni che ho trovato in giro...

penso che alla fine userò la HD808 #16 V2, che costa solo 33 euri e stando a varie recensioni su internet è una delle poche che fa quello che promette.
In più esiste una versione con un fisheye 120° di fabbrica e ha il blocco ottico attaccato con un cavo, così piegandolo a 90° è spessa un misero centimetro.

L'unico problema è che funziona al massimo a 30fps... ma siccome quelle a 60 costano 10 volte tanto penso che all'inizio me ne farò una ragione

Le breakout board invece sono un bel pò difficili da usare e Aptina le vende solo per stock, purtroppo non mi sembrano alla mia portata... altri siti che ho trovato ne vendono ma non vanno nemmeno loro a 60fps.

Insomma, pare che del framerate non importa una mazza a nessuno
Se il progetto va in porto mi compro la Ximea a 180fps e fanculo a sti cinesi
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 06:50   #10
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Molto interessante, grazie
C'ho messo un pò per metabolizzare tutte le informazioni che ho trovato in giro...

penso che alla fine userò la HD808 #16 V2, che costa solo 33 euri e stando a varie recensioni su internet è una delle poche che fa quello che promette.
In più esiste una versione con un fisheye 120° di fabbrica e ha il blocco ottico attaccato con un cavo, così piegandolo a 90° è spessa un misero centimetro.

L'unico problema è che funziona al massimo a 30fps... ma siccome quelle a 60 costano 10 volte tanto penso che all'inizio me ne farò una ragione

Le breakout board invece sono un bel pò difficili da usare e Aptina le vende solo per stock, purtroppo non mi sembrano alla mia portata... altri siti che ho trovato ne vendono ma non vanno nemmeno loro a 60fps.

Insomma, pare che del framerate non importa una mazza a nessuno
Se il progetto va in porto mi compro la Ximea a 180fps e fanculo a sti cinesi
le imaging source , come altre camere industriali tipo le blaster, sono camere pro.
costano sulle 250 /300 euro senza ottica.
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 14:18   #11
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Uppo giusto per dire che alla fine mi è arrivata la HD 808 #16 ed è proprio una simpatica bestia... si può smontare e funziona senza batteria, e si può piegare il connettore dell'obiettivo di 90°!
In questo modo il punto di fuoco è a meno di 1 cm dalla superficie a cui la attacchi, ed è sicuramente la cam più piccola che potessi trovare

Come qualità video è meglio di tanti cellulari (ma non meglio dell'iPhone 4S/5) e va sempre a 30 fps anche al buio.
Aumentare la luminosità dell'ambiente comunque diminuisce il lag, che comunque è abbastanza alto (intorno a 1/4 s, piuttosto percepibile).

Spero solo che il lag non dia troppa motion sickness, altrimenti potrebbe rendere inutile tutta la faccenda

PS: ho visto che queste telecamerine cinesi sono costruite comunque di pezzi standard!
Dove si comprano questi pezzi? Probabilmente se potessi scegliermeli potrei avere la combinazione che mi serve
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v