Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2013, 20:13   #1
Striker4709
Member
 
L'Avatar di Striker4709
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 59
Problema buffering video youtube

Buongiorno a tutti! Ho un problema da un paio di giorni che mi affligge inesorabilmente... premetto che ho una 20 mega con fastweb e e da speed test i valori sembrano quasi totalmente giusti... 17 in download e 2 in upload... arriviamo al mio problema... da un paio di giorni sia sul mio portatile che sul fissi (entrambi wireless) ho avuto un rallentamento drastico del caricamento dei video di youtube... ogni 30 secondi devo stoppare OGNI video per far si che si carichi un altro pò... il resto delle pagine scorre fluentemente e non ho problemi di linea... infatti anche con il test di velocità di youtube mi risulta una velocità giusta per la 20 mega... Voi sapete qualche rimedio a tutto questo? browser usati per il test: Chrome, Explorer,Firefox e Safari... ho installato qualche plug-in su chrome che "dovrebbe" risolvere questo problema ma non ha cambiato nulla... vi prego AIUTO!!!
Striker4709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 23:07   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Non è da escludere che il tuo provider stia limitando la banda verso youtube a causa del traffico eccessivo.
Prova a misurare la banda saturata e il traffico generato mentre vedi un video di youtube e confrontalo con altri download dove potrebbe non esserci questa limitazione (es un download http o ftp dell'immagine di una distribuzione linux da un mirror con parecchia banda) con Netpersec.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:28   #3
Striker4709
Member
 
L'Avatar di Striker4709
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 59
con netpersec mi risulta quando carico un video che ci sia una velocità costante di 80 kbps e ogni tanto qualche picco da 1.2 mbps dove il video viene caricato... se veramente fosse quello come dovrei fare per risolvere il problema?
Striker4709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 21:57   #4
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

80 kbps!
io sono lento, molto lento viaggio a 620 kbps ma 80 è imbattibile
prova a telefonare a fasteweb per chiedere qualche spiegazione
perchè ho sentito che compagnie come telecom e compagnia bella, si sono riuniti per applicare delle limitazioni sul traffico, può darsi che quello che ti sta capitando faccia parte di qualche ca...zata che hanno combinato quelli della telecom
e poi sono loro i pirla che distribuiscono servizi cloud che succhiano banda da paura, forse peggio di you tube
perchè uno che guarda un filmato in 1080 di tre minuti dimensioni 120 MB, deve caricare 120 MB mentre se uno deve spostare un film in 720 da 4,8GB, il tempo di congestionamento è superiore, perchè su you tube non vai a vedere film ma video brevi
se non mi sbaglio, le limitazioni riguardano i p2p e servizi di distrubuzione file sharing e quindi del tipo streaming quindi you tube, inoltre si dice che tutto ciò è applicato alle linee di proprietà telecom (praticamente tutte) e temporaneamente
guarda qui http://www.telecomitalia.it/assisten...e-servizi-adsl
guarda anche qui, dove si dice esplicitamente che cosa viene filtrato, il punto n°3
http://assistenzatecnica.telecomital...=consumer_root
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 17:44   #5
[BG]
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 655
Anche io stesso problema e anche io fastweb! Avete risolto? E' da quattro giorni che non riesco a vedere nulla se prima non carico per tre minuti il filmato
[BG] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 18:04   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non penso si possa linkare, ma anche su un altro forum c'è una lunga discussione dove parlano appunto dei problemi fastweb-youtube, che riguardano sia gli utenti ADSL che quelli fibra.

Non c'è però al momento alcuna soluzione..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 19:40   #7
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

tutti da quattro giorni, anche i clienti fibra
ci sarà qualche problema ai server
e si devono svegliare quelli li perchè loro non sanno il polverone che hanno alzato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 22:21   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
80 kbps!
io sono lento, molto lento viaggio a 620 kbps ma 80 è imbattibile
prova a telefonare a fasteweb per chiedere qualche spiegazione
perchè ho sentito che compagnie come telecom e compagnia bella, si sono riuniti per applicare delle limitazioni sul traffico, può darsi che quello che ti sta capitando faccia parte di qualche ca...zata che hanno combinato quelli della telecom
e poi sono loro i pirla che distribuiscono servizi cloud che succhiano banda da paura, forse peggio di you tube
perchè uno che guarda un filmato in 1080 di tre minuti dimensioni 120 MB, deve caricare 120 MB mentre se uno deve spostare un film in 720 da 4,8GB, il tempo di congestionamento è superiore, perchè su you tube non vai a vedere film ma video brevi
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
tutti da quattro giorni, anche i clienti fibra
ci sarà qualche problema ai server
e si devono svegliare quelli li perchè loro non sanno il polverone che hanno alzato
Francamente dubito che qualcuno possa fare qualcosa o che abbia qualche senso un presunto "poverone" se si trattasse di un limite imposto dal provider.
Del resto ogni contratto di fornitura prevede clausole che danno piena libertà al provider di porre tutte le limitazioni che vuole se un certo tipo di utilizzo della connettività nuoce alla fornitura stessa del servizio.

Il paragone con i servizi in streaming dei provider nostrani non regge, i filmati di youtube potranno anche essere più compressi e leggeri, potranno avere un bitrate inferiore, però hanno un movimentato giornaliero infinitamente maggiore dei servizi in streaming di cui parli; a prescindere da questo devi tener presente che il traffico generato da youtube è tutto traffico wan che ha un costo ben superiore rispetto al traffico dei servizi in streaming del provider che nasce e muore all'interno della stessa rete con costi di gran lunga inferiori.

La gente potrà lamentarsi finchè vuole ma la tendenza è questa e incazzarsi non cambierà nulla, ci siamo abituati ad un abuso di traffico e ora lo diamo per scontato.
In tutta europa i provider stanno gradualmente eliminando i contratti a traffico flat oppure alzando le tariffe delle formule che non prevedono limitazioni al traffico, in USA sono già realtà da anni, in UK pure, in Germania stanno arrivando ora, è solo questione di tempo prima che le ADSL a traffico flat diventino cosa rara anche da noi.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:01   #9
k55mdts
 
Messaggi: n/a
riposta

date le mie precedenti contestazioni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39532920
questi benedetti provider dovrebbero riconoscere che nel tempo non possono pretentere di diminuire il servizio ai clienti perchè le attrezzature di mer..a che usano non sopportanto un certo livello di traffico, poichè nel tempo date le vecchie tecnologie e attrezzature esse si dimostreranno sempre più inefficaci ad assolvere un'esigenza per l'utenza comune negli anni,
non possono limitare anche la cacca che fai nel water perchè le fognature sono intasate, por...o cane, mi devi mettere una fognatura più efficiente
stesso discorso vale per internet, almeno ora non ancora perchè siamo nell'era della pietra, quando tutto si baserà su archiviazione dei dati su server, ogni genere di dati dovrà essere prelevata in remoto (aggiungo che i megabyte, diventano gigabyte poi terabyte quindi la velocità attuale non basterà, anzi non basta neanche ora pensa tra 10 anni o più) e questo implica un notevole traffico internet
significa che come ho detto nel link qui sopra si devono svegliare, perchè siamo del 2013, non più nel 1996 (quando è nato il sistema su doppino adsl)

Ultima modifica di k55mdts : 05-06-2013 alle 14:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:10   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da k55mdts Guarda i messaggi
date le mie precedenti contestazioni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39532920
questi benedetti provider dovrebbero riconoscere che nel tempo non possono pretentere di diminuire il servizio ai clienti perchè le attrezzature di mer..a che usano non sopportanto un certo livello di traffico, poichè nel tempo date le vecchie tecnologie e attrezzature esse si dimostreranno sempre più inefficaci ad assolvere un'esigenza per l'utenza comune negli anni,
non possono limitare anche la cacca che fai nel water perchè le fognature sono intasate, por...o cane, mi devi mettere una fognatura più efficiente
stesso discorso vale per internet, almeno ora non ancora perchè siamo nell'era della pietra, quando tutto si baserà su archiviazione dei dati su server, ogni genere di dati dovrà essere prelevata in remoto (aggiungo che i megabyte, diventano gigabyte poi terabyte quindi la velocità attuale non basterà, anzi non basta neanche ora pensa tra 10 anni o più) e questo implica un notevole traffico internet
significa che come ho detto nel link qui sopra si devono svegliare, perchè siamo del 2013, non più nel 1996 (quando è nato il sistema su doppino adsl)
Perdonami però questi sono i tuoi desideri, o per lo meno i desideri di una parte degli utenti, i quali si scontrano con la dura realtà.

Quale realtà? Che la banda costa, il traffico costa, e per quanto ci possiamo far fregare dai proclami della stampa (autodefinita) "specializzata" la realtà nuda e cruda è questa.
La propensione allo stoccaggio di dati in remoto (tanto per non riempirsi la bocca con il solito "dogma" del claaaaudd) è emblematico di tutto questo, la gente è convinta che tutto si possa gestire in rete, ma basta lavorare un po' nel settore per rendersi conto che è una pia illusione perchè i mezzi e le risorse non sono infinite e le criticità sono tante.
Il paragone con i "bisogni" corporali imho non ha gran senso, c'è chi ha definito la connettività in rete bene universale, e dal punto di vista comunicativo posso essere d'accordo, ma da questo al "20Mbps come diritto inalienabile" ce ne passa...

E non serve scomodare i soliti luoghi comuni sulla infrastruttura arretrata del nostro Paese, non è così arretrato come molti si divertono a blaterare in rete.
Il nostro problema è la diffusione non uniforme, se andiamo a vedere nel dettagli scopriamo che la qualità delle connessioni nei centri urbani è tutt'altro che scarsa e il rapporto tra prezzi e servizi offerti è tutt'altro che scandaloso.

Piuttosto dello scenario che tu dipingi io credo che sarebbe decisamente più utile (sia dal punto di vista comunicativo che tecnologico) avere una distribuzione maggiore e una copertura pressochè totale pur con tagli di banda drasticamente più bassi (128 o 256 Kbps bastano e avanzano per la gran parte degli utilizzi, streaming escluso ovviamente).

Io ad es la connessione di casa la uso pesantemente anche per lavoro, eppure sarei più che disponibile a passare da 4 a 1Mbps, ovviamente a fronte di una riduzione dei costi proporzionale.

Cmq ribadisco, prepariamoci perchè il taglio delle connessioni flat è inevitabile, è solo questione di tempo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 05-06-2013 alle 15:13.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:36   #11
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

le connessioni flat sono una mer..a in ogni caso, prima intendevo specificare che in futuro 20 mbps faranno schifo come adesso 56 kbps di 10 anni fa
eppure 10 anni fa si riusciva a navigare a 56 kbps ora non più, ed è il fenomeno che intendevo spiegare
cioè che tra 10 anni 20 mbps faranno schifo perchè come ora, che sarebbe impossibile navigare a 56kbps , tra 10 anni sarà pressochè impossibile navigare a 20 mbps
hai azzaccato il fatto che io preferisca che tutta l'italia viaggi al massimo a 10 mbps, piuttosto che nei centri urbani si abbia tutte le comodità nel mondo, si viaggi a 100 mbps o anche solo 20, mentre nel paesino di discriminati, perchè se da noi non implementano la banda significa proprio che siamo discriminati, viaggiare a 640 kbps, quando sei fortunato altimenti alla metà o peggio
delle volte apro il browser per aprire la pagina di google, e vado in bagno per 3-4 minuti e quando torno il caricamento non è ancora terminato
non è uno scherzo, mi è davvero successo, ovvio che questo è il caso peggiore che mi sia capitato però resta indicativo del fatto che è del tutto impossibile usare la connessione a internet
altro che cloud e caz...te varie, anche you tube è un sogno, non perchè fossi impegnato ma perchè è del tutto impossibile vedere un video, per andare a vedere la mail di giorno, ci riesco in un paio di minuti d'attesa, di sera quasi impossibile
lo speed test di sera da valori tra i 230 e i 450 kbps in download (upload un po' meglio), ma secondo me si sbaglia, perchè per impiegarci 5 minuti ad aprire la pagina di google devi viaggiare ben più lento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:42   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Tassle, non difendere i nostri provider, perchè a livello di infrastruttura di rete non brillano per niente. I router BGP utilizzati avranno minimo minimo 7-10 anni.

Patetico
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 16:07   #13
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io ad es la connessione di casa la uso pesantemente anche per lavoro, eppure sarei più che disponibile a passare da 4 a 1Mbps, ovviamente a fronte di una riduzione dei costi proporzionale.
Sì vabbeh, noi italiani dobbiamo elemosinare pure la banda...mentre gli Sloveni per esempio vanno a 1Gbps, per non parlare dei Giapponesi. Gli svedesi la 2 mega la danno gratis...
E' sempre la solita storia.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:00   #14
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

aggiungo, un abitante di kansas city, E SOTTOLINEO ANCHE DI PERIFERIA E NON SOLO AL CENTRO CITTA' (a differenza dell'italia, che da questo punto di vista c'è una differenza abissale) per 70$ ovvero 50€ circa viaggia a 1gbps
e sottolineo che il cablaggio è aereo quindi la fibra è installabile ovunque a costi ridotti, in termini di infrastruttura, rispetto al cablaggio a terra
per cablare questa città ci hanno impiegato unità di misura ridotte: mesi
mentre un cablaggio a terra potrebbe richiedere anni per una sola città
quindi se si volesse cablare l'italia questo vantaggio potrebbe far la differenza tra decenni e anni
il rapporto tra il tempo richiesto per il cablaggio a terra rispetto quello aereo è di almeno 1:3, quindi potrebbe essere anche 1:4 o meglio
nel senso che se il cablaggio aereo viene installato in una unità di tempo, quello di terra potrebbe richiedere 3 o 4 unità di tempo
un altro vantaggio del cablaggio aereo è che le strade italiane già in condizioni penose, non subiranno ulteriori danni, non so se hai già visto quelle degli USA ma dico solo che un autostrada in usa ha uno spessore di 70-90 cm contro i meno di 35-40 cm dell'italia, le strade normali in italia sono spesse meno di 20 cm contro i 40-50 degli usa, ne decuciamo che durano molto di più e non si bucano o crepano/deformano a causa di fattori esterni

http://mostafa-shemeas.com/wp/wp-con...speed-test.jpg

Ultima modifica di k55mdts : 05-06-2013 alle 19:16.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:07   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sì ma non serve a nulla parlarne. Non è che dopo la lamentela di 4 gatti la telecom si sveglia domani e cabla tutto in fibra.
Perciò lamentarsi di non avere banda perchè non prevista nella propria zona è inutile.
Fatevene una ragione, altrimenti trasferitevi.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:21   #16
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

lo so che non serve a niente è solo che sebbene ciò continuiamo a parlarne

Ultima modifica di k55mdts : 05-06-2013 alle 19:25.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 20:13   #17
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sei tu che ti lamenti della banda in ogni thread.
Siamo pure OT...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:10   #18
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

chissà per quale motivo, nei thread in cui rispondo venga costantemente provocato in questo senso, e quindi questa questione viene ripresa ogni volta
al termine di una discussione come nel link che ti ho dato, qualcuno dice e qualcosa che provoca la discussione
sono sempre le stesse cose ma se uno dice così:
internet e adsl sono dei servizi importantissimi ma siam ancora indietro in italia mah... e li paghiamo pure caro!
è inevitabile sollevare discussioni del genere
ma ora
completa la frase:
siamo pure OT.. che cosa?

Ultima modifica di k55mdts : 05-06-2013 alle 21:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:20   #19
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Internet è un servizio essenziale e vitale per aziende, istituti di ricerca, scuole, università, uffici casalinghi, centri medici, pubblica amministrazione, militari etc etc
Per loro nasce principalmente e a loro sono dedicate tutte le risorse dei provider.
Ora come ora, un cliente privato comune in Italia non ha necessità di banda stratosferica. Te l'ho detto in altro thread.
Quando il processo di convergenza sarà ad un livello avanzato anche in Italia, se ne riparla.
Ma fra 20-30 anni minimo minimo.
Mi fermo qui, chi vuol intendere...intenda.

OT= OFF TOPIC
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:26   #20
k55mdts
 
Messaggi: n/a
risposta

per banda stratosferica non parlo di 1gbps ma di almeno un paio di mbps, io come ho già detto li ho visti raramente
ora chiudiamo con la questione una volta per tutte, la prossima volta vedrò di chiudere la questione senza giri di parole in merito all'italia e a tutto ciò che la riguarda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v