|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
|
Problema accensione notebook dopo riassemblamento
Ciao a tutti, ho un notebook (HP dv6000) al quale ho applicato della pasta termica. Rimontandolo però, funziona il pulsante quickplay, ma non il power.
Cosa potrebbe essere che non va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La pasta termica non c'entra..probabilmente nel monta-smonta si è staccato o allentato il connettore del tasto power sulla scheda madre..prova con cautela a riaprirlo e controllare/collegare meglio il connettore del tasto power
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
|
Guarda sono 20 volte che stacco e riattacco.
Non ho mai creduto che la pasta fosse il problema prima d'ora, infatti solo ieri sera stavo pensando di rismontare tutto, controllare che la pasta non abbia invaso "zone proibite", e con l'occasione rimontare tutto ricontrollando i collegamenti. Ma se ora mi dici che non può causare problemi (che effettivamente a sistema completamente spento mi sembra strano che non si accenda per via di un controllo preventivo automatico), devo rivalutare la cosa. Se non trovo alternative mi conviene rimontarlo tutto e portarlo da qualcuno. Nell'occasione avrei eventualmente una conoscenza, anche se sarebbe un po scomodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La pasta termica che fuoriesce potrebbe causare dei problemi (non sempre) ma non può bloccare l'accensione del PC..soprattutto se con un tasto va e con un altro no. Potrebbe essersi rotto il pulsante, o essersi rovinato il filo o il connettore..se dici che è collegato correttamente allora personalmente direi che il problema sta nel pulsante/collegamento alla scheda madre, insomma apparentemente niente di grave.
Riesci a fare un cortocircuito per bypassare il pulsante vero e proprio o no? In alcuni casi è facile usare qualcosa per fare il contatto dell'accensione..se il PC si accende allora basterà sostituire il pulsante di accensione ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
|
... sinceramente non l'ho mai fatto. Capisco che è una cosa che potrei fare da solo, ma come si fa esattamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dipende dal tuo PC: segui il filo del pulsante di accensione e vedi dove va..se vedi con quali pin va a connettersi puoi collegarli direttamente e farai quello che fa il pulsante tutte le volte che lo premi...ma se nel tuo PC è magari un cavo flat con molti fili microscopici penso che non si possa fare questa prova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 6
|
Sinceramente la vedo dura. Il pulsante agisce su una piastra piccola alla quale è collegata la barra multimediale, ed è connesso tramite altri 2 connettori.
Uno dei 2 è una di quelle linguette nere e piatte, lunga, che va a finire fino alla scheda madre se non ricordo male, l'altro arriva fino al monitor ed ha un connettore bianco con vari cavi piccoli collegati. La vedo dura. A questo punto, o provo a sostituire i vari pezzi con dei ricambi che non ho, oppure lo porto da qualcuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh questi casi allora ricadono nella categoria "non si può fare".
Molti PC hanno un pulsante a sé stante, che è semplice da testare e da cambiare...quelli più recenti che hanno le barre con i tasti funzione integrati -come il tuo- sono molto più complicati e non sono facili da provare..un modo sarebbe sicuramente quello di sostituire tutto il pezzo ma la garanzia che torni a funzionare non ce l'hai comunque :|
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
|
il dv6000 se non ricordo male , ha due flat che scendono fino alla scheda madre , prova a scambiarli e vedi se si accende . sicuramente il problema è il flat , me ne sono capitati molti con quel difetto . ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.