|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
mettere un hard disk semi-danneggiato come secondario per recuperare i dati
ciao ragazzi
quella che ritenevo essere una operazione "semplicissima" mi si sta rivelando un calvario ![]() L'hard disk (principale e unico) di un pc desktop si stava corrompendo e anche se magari avrei potuto recuperarlo ho preferito per motivi di affidabilità sostituirlo, quindi ne ho comperato uno nuovo, inserito, installato windows 7 tutto perfettamente funzionante. Ora volevo inserire il secondo hard disk (che era quello primario di un tempo) fare in modo che sia "visto" da windows cosi da potervi accedere e recuperare i dati (trasferendoli da una unità all'altra). Windows per vederlo lo vede ma come vado per cliccarci sopra mi chiede di formattarlo.....cosa che non vorrei fare, immagino già mi renderà si l'hard-disk accessibile ma lo visualizzerà vuoto (devo forse formattarlo lo stesso e poi recuperare/visualizzare i dati con un tool apposito?) Ho provato un po' di tutto da bios (opzioni IDE, AHCI ecc) dal bios, cambiare cavetteria e prese SATA della motherboard, usare un CD live XP ma anche questo mi visualizza una unità da formattare, l'UNICA cosa che non ho fatto è mettere il jumper per lo slave nel secondo hard disk (nella confezione dell'hard non c'era) ma non penso risolva il problema Il PC perdonatemi se tralascio la configurazione, è un PC del 2010 quindi "moderno" tutte prese SATA e scheda madre ASUS, gli hard disk sono anche veramente molto simili entrambi WD Green (nome del modello leggermente diverso) Grazie a chi mi aiuterà P.S: mi è comparso (non so se in occasione del collegamento del secondo hard disk) un'altra l'unità chiamata "riservato per sistema" da 100 MB che vorrei non si visualizzasse ma questo è un problema secondario ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB Ultima modifica di Boooooo : 15-05-2013 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a vedere se con linux riesci a leggerlo correttamente. Puoi scaricare da QUI il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggere l'hard disk secondario in questione.
Sarebbe importante anche montare il jumper per impostarlo su "Slave". Siccome la live CD di linux funziona da CD (appunto) se hai paura di "far danni" puoi tranquillamente scollegare il disco primario e lasciare solo quello secondario, così va bene anche in "Master". Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Niente jumper per "Master" o "Slave", se si tratta di un hd Sata!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ops mea culpa, mi sono ingannato leggendo il messaggio...il resto di quanto scritto è ok.
Grazie della segnalazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
grazie ad entrambi ho risolto con una live distro di Linux che avevo, con quella si vedeva la struttura delle cartelle e quindi ho potuto trasferire quelle che mi interessavano
![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto, come ti dicevo con le live Linux vai ovunque
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.