|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4
|
voglio un Consiglio da un esperto !!
La mia conficurazione.
Asus P4T-E (chipset Intel 850) ata100 Pentium 4 a 1,7Ghz Rambus 512Mb Matrox G550 Hd Ibm 30Gb ata 100 rpm 7200 (Mod. 307030) Hd Maxtor 40Gb ata133 rpm 7200 DC 10Plus Sound Blaster Live 1024 Sk Mpeg2 realmagic Masterizzatore e DVD Quale sistema operativo uso per editing Video ? 1) consigliatemi da esperti come partizionare gli HD (fat32 , ntfs) Quale come primari master Ecc. Ecc. 2) In quale Pci devo inserire le Sk. 3) Usare la Dc10Plus con quale Software (studio7 , Premiere 6 con Pacth . Datemi qualsiasi altro consiglio !! Software da installare cioe in quale ordine . |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
|
dai un'abbondante lettura ai thread "in rilievo"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
HD
Ciao,
anzitutto complimenti per la scelta dei componenti del tuo PC. Ti posso dare questi consigli: l'HD IBM lo formatti in NTFS, lo partizioni in 25 e 5 ( 25 come disco di sistema con Windows 2000 pro SP2 + 5 come disco per il file swap da configurare con 1024 min e max )e lo istalli come Primary Master ovviamente. l'HD Maxtro lo formatti in NTFS e lo tieni sempre deframmentato per l'acquisizione dei file video e audio e lo istalli come secondary master. Per gli slot PCI con win2000 non ci sono grossi problemi. Per il software io punterei su Premiere 6.01, ma studio 7 non lo consoco e quindi attendi altre risposte al tuo thread. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 260
|
Con un sistema del genere è un po scarsa la sola scheda di acquisizione!
Non è un consiglio da esperto, ma è come farei io. Ti consiglio WindowsXP, ok per NTFS su tutti i dischi, ma le partizioni le farei diversamente da blue.eagle, cioè, la partizione primaria la dimensionerei con circa un giga libero dopo aver installato tutto il software(circa 3 Gb), partizione secondaria lo spazio rimanente che può essere utilizzata per il montaggio dei filmati e per dati vari ma subito dopo la formattazione ci metti il file di swap da 1 giga (min=max). A questo punto se puoi tenere sempre liberi 40 giga per l'acquisizione tanto meglio, fai una partizione unica da 40 giga, se invece prevedi di riservare meno spazio (se prevedi 30 giga inverti i dischi) per l'acquisizione, fai due partizioni(sempre NTFS) di cui la prima la utilizzi solo per l'acquisizione, quindi le dimensioni dipendono da quanto spazio vuoi riservare. Un ultima cosa, la realmagic ti serve solo se usi l'uscita per la TV, altrimenti è superflua per un sistema così potente, puoi usare un decoder software. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.