|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
Bios Corrotto Pesario CQ61-306EL
Salve a tutti
Ho tra le mani un Pesario CQ61-306EL con i 2 led che lampeggiano. Navigando in internet ho scoperto che si tratta di Bios corrotto. C'è un modo per ripararlo senza mandarlo in assistenza? Vorrei provare con il jump del bios ma non trovo dove farlo sulla scheda madre. Sapete darmi qualche indicazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
se si tratta di un laptop è sufficiente estrarre per qualche ora la batteria a tampone.
![]() Se comunque per "corrotto" intendi che il pc non si avvia in seguito ad un aggiornamento andato male in questo caso non c' è molto da fare, o fai il flash del BIOS o lo sostituisci fisicamente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
Allora non penso che si sia corrotto in seguito ad un aggiornamento poiché la persona che me lo ha portato non credo possieda le capacità per aggiornare il bios. Il pc non fa proprio nulla appena lo accendo iniziano a lampeggiare i led del caps lock e del num lock. lampeggiano 2 volte poi fanno una pausa e di nuovo 2 volte. Sul sito ufficiale quando ho cercato c'era scritto che era un problema del bios e per risolverlo bisognava fare il jump del bios solo che non trovo i pin sulla scheda madre per farlo. Adesso provo a rimuovere la batteria tampone per qualche ora e poi vediamo che succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Il reset del cmos forse, stacca anche il cavo della corrente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
dovresti averlo già fatto togliendo la batteria cmq vedi se qualche jumper nei suoi pressi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...roduct=4058423
questa cosa l'hai già provata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Non conosco il programma, comunque come dice la guida credo sia sufficiente scegliere l' opzione di creazione della chiavetta , e successivamente selezionare il BIOS scaricato e quindi procedere al ripristino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
|
La percentuale di successo con il metodo della chiavetta penso sia bassissima...se non dovesse funzionare occorre staccare il chip del bios e farlo riprogrammare.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
Aggiornamento:
Ho inserito il bios nella chiavetta e con la combinazione di tasti win+B il computer ha iniziato a bippare, ha bippato a intermittenza per circa 40 secondi poi più nulla.Ho ripetuto la procedura ma non è cambiato nulla. Quindi penso che l'unica soluzione sia quella di dissaldare il chip e farlo riprogrammare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 21
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.