Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2013, 17:56   #1
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Reflex kit sotto gli 800 euro

Salve,

Ho postato nel topic apposito "cosa mi compro? Ormai non avete scuse" ma ho ricevuto poche risposte e, dunque, ho pensato bene di aprire l'ennesimo topic!

Premetto di aver letto praticamente tutti i topic simili presenti in sezione ma non ho avuto ancora l'input decisivo.
Per farla breve vorrei farmi regalare per la laurea una reflex digitale di buon livello. Ho ovviamente esaminato e in alcuni casi toccato con mano le principali reflex entry level e qualche semi pro.
In particolare vorrei un corpo macchina non troppo plasticoso e non troppo piccolo come la nikon d3100 per esempio.

La spesa massima è di 700-800 euro ma vorrei fare una spesa sensata e non tanto per prendere l'ultima uscita o cose che non mi servono. Come ottica mi andrebbe bene un 18-105/135 per iniziare ma al limite potrei accontentarmi del 18-55.

Le macchine che ho individuato sono:

Nikon
D5100
D90
D7000 (troppo cara temo)

Canon
600D
650D
60D (troppo cara temo)

Pentax
K-30
K5 (troppo cara forse)

Inizialmente volevo prendere la D90 ma avendo qualche annetto alle spalle ero un po' dubbioso. Guardavo allora le Eos 60D, la k5 o la D7000 ma sono praticamente fuori budget. Sono dunque ricaduto sulla D5100, sulla 600D o sulla k-30 ma anche qui non so proprio decidermi perché con poco più prenderei la D90 con il 18-105...
Insomma confusione massima..

Spero che voi cari forumisti possiate aiutarmi!

Ecco finito.. Che fatica scrivere tuttto da iphone XD
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 19-03-2013 alle 17:58.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:01   #2
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Salve,

Ho postato nel topic apposito "cosa mi compro? Ormai non avete scuse" ma ho ricevuto poche risposte e, dunque, ho pensato bene di aprire l'ennesimo topic!

Premetto di aver letto praticamente tutti i topic simili presenti in sezione ma non ho avuto ancora l'input decisivo.
Per farla breve vorrei farmi regalare per la laurea una reflex digitale di buon livello. Ho ovviamente esaminato e in alcuni casi toccato con mano le principali reflex entry level e qualche semi pro.
In particolare vorrei un corpo macchina non troppo plasticoso e non troppo piccolo come la nikon d3100 per esempio.

La spesa massima è di 700-800 euro ma vorrei fare una spesa sensata e non tanto per prendere l'ultima uscita o cose che non mi servono. Come ottica mi andrebbe bene un 18-105/135 per iniziare ma al limite potrei accontentarmi del 18-55.

Le macchine che ho individuato sono:

Nikon
D5100
D90
D7000 (troppo cara temo)

Canon
600D
650D
60D (troppo cara temo)

Pentax
K-30
K5 (troppo cara forse)

Inizialmente volevo prendere la D90 ma avendo qualche annetto alle spalle ero un po' dubbioso. Guardavo allora le Eos 60D, la k5 o la D7000 ma sono praticamente fuori budget. Sono dunque ricaduto sulla D5100, sulla 600D o sulla k-30 ma anche qui non so proprio decidermi perché con poco più prenderei la D90 con il 18-105...
Insomma confusione massima..

Spero che voi cari forumisti possiate aiutarmi!

Ecco finito.. Che fatica scrivere tuttto da iphone XD
Meglio prendere un corpo "economico" e risparmiare per gli obiettivi dato che alla fine sono quelli che fanno la differenza.
Che genere di foto vuoi fare?
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:08   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
se la scelta e' tra 5100, 600d e k30, io non avrei alcun dubbio, k30. il pentaprisma, la doppia ghiera e perche' no, la tropicalizzazione, sono dei plus da non sottovalutare. alla k30 ci abbini il 17 70 f4 e magari piu' in la il 60 250 f4 e non hai quasi piu' nulla da chiedere per fare foto di ottimo livello
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:15   #4
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se la scelta e' tra 5100, 600d e k30, io non avrei alcun dubbio, k30. il pentaprisma, la doppia ghiera e perche' no, la tropicalizzazione, sono dei plus da non sottovalutare. alla k30 ci abbini il 17 70 f4 e magari piu' in la il 60 250 f4 e non hai quasi piu' nulla da chiedere per fare foto di ottimo livello
però conta che la pentax costa almeno 100 euro in più rispetto alla d5100 che potrebbero essere investiti in un 35/50mm 1.8 .
Tutti quei plus che hai elencato fanno comodo certo ma secondo me non vale la pena,poi magari ha il corpo tropicalizzato e le lenti no
Per fare foto di ottimo livello ricordiamo che non basta l'attrezzatura,inoltre al posto di quei 2 zoomoni potrebbe comprare dei fissi luminosi
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 18:25   #5
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Allora premetto che mi piacciono le foto a animali, paesaggi, persone/vacanze, monumenti e, soprattutto, macro. Tuttavia non mi interessa partire con tante ottiche. Preferisco spendere di più in una buona macchina che mi garantisca anni di durata e investire in ottiche una volta "capita" la fotografia.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 19:48   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
con una k30 e il 17 70 hai un ottimo sistema di partenza, in piu' puoi sbizzarrirti con le decine di ottiche manuali a baionetta k perfettamente compatibili coi corpi pentax. ci sono ottimi 50 e 100mm f4 macro a prezzi popolari
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 20:16   #7
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con una k30 e il 17 70 hai un ottimo sistema di partenza, in piu' puoi sbizzarrirti con le decine di ottiche manuali a baionetta k perfettamente compatibili coi corpi pentax. ci sono ottimi 50 e 100mm f4 macro a prezzi popolari
Grazie nuovamente per la tua risposta!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 00:44   #8
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Mi sono letto tutto il topic della k-30 e hp due dubbi:

Durata batteria
Costo delle ottiche pentax da prendermi un domani
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 00:58   #9
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Ps: ho anche trovato su amazon.uk la Eos 60D con il 18-55 a 760€.. Potrei anche arrivarci..

Per quanto riguarda le varie garanzie, italiane ed europee, come bisogna regolarsi?
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 21:16   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
in canon non ci sono problemi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 23:04   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
...
Costo delle ottiche pentax da prendermi un domani
le ottiche buone costano, di qualunque marca siano
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 23:20   #12
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
le ottiche buone costano, di qualunque marca siano
Ti ringrazio per la risposta. Il concetto ormai mi è piuttosto chiaro. Essendo un neofita non cerco l'ottica buona, tanto probabilmente nemmeno capirei le differenze. Se anche con Pentax posso prendere senza spese folli obbiettivi per fare un po' di tutto e per imaprare allora sono a posto. Ad ogni modo ormai ho scelto. Penax K30 più 18-55 e 50-200.. Non vedo l'ora di ordinarla o di andarla a prendere.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 23:36   #13
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta. Il concetto ormai mi è piuttosto chiaro. Essendo un neofita non cerco l'ottica buona, tanto probabilmente nemmeno capirei le differenze. Se anche con Pentax posso prendere senza spese folli obbiettivi per fare un po' di tutto e per imaprare allora sono a posto. Ad ogni modo ormai ho scelto. Penax K30 più 18-55 e 50-200.. Non vedo l'ora di ordinarla o di andarla a prendere.
Canon e nikon hanno più obiettivi di terze parti e nell'usato si trova tutto,al contrario di pentax(e se non cachi soldi l'usato è tutto)...e parlo da ex possessore di una KR.
Per imparare basta il classico 18-55,altro punto a sfavore di pentax è che non esistono fotocamere FF quindi se vorrai fare "il passo" più avanti sarai costretto a cambiare marca.
Essendo tu un neofita dovresti informarti molto di più prima di un acquisto del genere,e capire anche un minimo quale potrebbe essere "l'ottica buona",c'è anche un motivo se i corpi pentax sono più pompati e costano meno dei corrispettivi canon/nikon.
Non voglio fare il fanboy però in passato sono stato costretto a vendere la mia kr e il corredo per passare a canon,i motivi sono stati
1)mi sono appassionato ai video e i corpi pentax sotto questo punto di vista lasciano a desiderare
2)l'usato pentax è molto raro
3)10k obiettivi "limited" con alcuni prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra
4)impossibile raggiungere i livelli delle fotocamere FF in termini di rumore(sono appassionato di foto notturne,star trails et similia)
5)ai tempi della KR l'unico modo per poter montare un battery grip era comprare la k-5,e questo mi dava molto fastidio dato che per canon e nikon ci sono BG ufficiali e cinesi per tutti i corpi
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 23:45   #14
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
Canon e nikon hanno più obiettivi di terze parti e nell'usato si trova tutto,al contrario di pentax(e se non cachi soldi l'usato è tutto)...e parlo da ex possessore di una KR.
Per imparare basta il classico 18-55,altro punto a sfavore di pentax è che non esistono fotocamere FF quindi se vorrai fare "il passo" più avanti sarai costretto a cambiare marca.
Essendo tu un neofita dovresti informarti molto di più prima di un acquisto del genere,e capire anche un minimo quale potrebbe essere "l'ottica buona",c'è anche un motivo se i corpi pentax sono più pompati e costano meno dei corrispettivi canon/nikon.
Non voglio fare il fanboy però in passato sono stato costretto a vendere la mia kr e il corredo per passare a canon,i motivi sono stati
1)mi sono appassionato ai video e i corpi pentax sotto questo punto di vista lasciano a desiderare
2)l'usato pentax è molto raro
3)10k obiettivi "limited" con alcuni prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra
4)impossibile raggiungere i livelli delle fotocamere FF in termini di rumore(sono appassionato di foto notturne,star trails et similia)
5)ai tempi della KR l'unico modo per poter montare un battery grip era comprare la k-5,e questo mi dava molto fastidio dato che per canon e nikon ci sono BG ufficiali e cinesi per tutti i corpi
ehehe sono giorni che mi informo e leggo tonnellate di topic su diversi forum.
Il discorso ottiche mi ha reso la vita difficile.. Pentax mi ha fatto un po' paura appunto perché ho letto che alcune ottiche possono costare parecchio anche se mi sembra di aver capito che anche in canon e Nikon non te le regalano.
Intendevo comunque dire che, sebbene è giusto considerarlo, non posso mettermi a pensare ora a chissà quale ottica perché probabilmente non saprò sfruttare appieno nemmeno le ottiche kit.
Mi interessa però fare una scelta intelligente e di cui non mi debba pentire domani. La k30 ha molte caratteristiche che mi attirano sul corpo macchina e l'unica deterrente era la questione ottiche (anche qui ho letto pareri discordanti).
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 23:51   #15
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
qualsiasi sia la tua scelta comunque cadi sempre in piedi,se la pentax k30 ti piace molto prendila,non rimarrai deluso
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 00:06   #16
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
qualsiasi sia la tua scelta comunque cadi sempre in piedi,se la pentax k30 ti piace molto prendila,non rimarrai deluso
Questo sicuramente !

Tra l'altro ho notato che se prendo tipo la d7000 corpo per 670 euro (trova prezzi) + il 18-55 VR su amazon arrivo a 800 €... anche li potrei farcela..

In realtà la d7000 mi sembra un po' esagerata per me..

O anche la Eos 60D su amazon inglese a 760 euro con ottica 18-55...

uff che indecisione ragazzi

EDIT: comunque la K30 con il doppio kit viene sui 630 su ebay.. ottimo prezzo
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red

Ultima modifica di hellkitchen : 21-03-2013 alle 00:25.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 01:02   #17
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Questo sicuramente !

Tra l'altro ho notato che se prendo tipo la d7000 corpo per 670 euro (trova prezzi) + il 18-55 VR su amazon arrivo a 800 €... anche li potrei farcela..

In realtà la d7000 mi sembra un po' esagerata per me..

O anche la Eos 60D su amazon inglese a 760 euro con ottica 18-55...

uff che indecisione ragazzi

EDIT: comunque la K30 con il doppio kit viene sui 630 su ebay.. ottimo prezzo
Io opterei per Canon/nikon solo per il fattore usato diffuso... comprare un obiettivo di seconda mano è sicuramente più semplice sulle suddette che in pentax... se fossi in te... prenderei la d7000 con un 35 1.8 o 50mm 1.8 per imparare lasciando perdere gli obiettivi da kit... e quando ti sentirai pronto prenderai in base ai tuoi bisogni 17.50 28.75 90mm macro o altro
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 01:04   #18
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6106
Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
Io opterei per Canon/nikon solo per il fattore usato diffuso... comprare un obiettivo di seconda mano è sicuramente più semplice sulle suddette che in pentax... se fossi in te... prenderei la d7000 con un 35 1.8 o 50mm 1.8 per imparare lasciando perdere gli obiettivi da kit... e quando ti sentirai pronto prenderai in base ai tuoi bisogni 17.50 28.75 90mm macro o altro
mmh ci penserò su.. nessuno mi corre dietro e questo mi permette di pensarci in tutta calma
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 08:04   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
Canon e nikon hanno più obiettivi di terze parti e nell'usato si trova tutto,al contrario di pentax(e se non cachi soldi l'usato è tutto)...e parlo da ex possessore di una KR.
Per imparare basta il classico 18-55,altro punto a sfavore di pentax è che non esistono fotocamere FF quindi se vorrai fare "il passo" più avanti sarai costretto a cambiare marca.
Essendo tu un neofita dovresti informarti molto di più prima di un acquisto del genere,e capire anche un minimo quale potrebbe essere "l'ottica buona",c'è anche un motivo se i corpi pentax sono più pompati e costano meno dei corrispettivi canon/nikon.
Non voglio fare il fanboy però in passato sono stato costretto a vendere la mia kr e il corredo per passare a canon,i motivi sono stati
1)mi sono appassionato ai video e i corpi pentax sotto questo punto di vista lasciano a desiderare
2)l'usato pentax è molto raro
3)10k obiettivi "limited" con alcuni prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra
4)impossibile raggiungere i livelli delle fotocamere FF in termini di rumore(sono appassionato di foto notturne,star trails et similia)
5)ai tempi della KR l'unico modo per poter montare un battery grip era comprare la k-5,e questo mi dava molto fastidio dato che per canon e nikon ci sono BG ufficiali e cinesi per tutti i corpi
che canon hai preso?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 08:32   #20
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
Canon e nikon hanno più obiettivi di terze parti e nell'usato si trova tutto,al contrario di pentax(e se non cachi soldi l'usato è tutto)...e parlo da ex possessore di una KR.
Per imparare basta il classico 18-55,altro punto a sfavore di pentax è che non esistono fotocamere FF quindi se vorrai fare "il passo" più avanti sarai costretto a cambiare marca.
Essendo tu un neofita dovresti informarti molto di più prima di un acquisto del genere,e capire anche un minimo quale potrebbe essere "l'ottica buona",c'è anche un motivo se i corpi pentax sono più pompati e costano meno dei corrispettivi canon/nikon.
Non voglio fare il fanboy però in passato sono stato costretto a vendere la mia kr e il corredo per passare a canon,i motivi sono stati
1)mi sono appassionato ai video e i corpi pentax sotto questo punto di vista lasciano a desiderare
2)l'usato pentax è molto raro
3)10k obiettivi "limited" con alcuni prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra
4)impossibile raggiungere i livelli delle fotocamere FF in termini di rumore(sono appassionato di foto notturne,star trails et similia)
5)ai tempi della KR l'unico modo per poter montare un battery grip era comprare la k-5,e questo mi dava molto fastidio dato che per canon e nikon ci sono BG ufficiali e cinesi per tutti i corpi
vorresti dirmi che per fare questo genere di foto alzi gli iso? queste foto le si fa con il cavalletto! di conseguenza va bene anche una reflex di 5 anni fa.

PS: canon e nikon non hanno MF! se volessi un sensore più grande (dato che più grande è meglio ) dovresti cambiare di nuovo marchio


cmq l'alternativa d7000 è molto valida (la k30 ha una qualità fotografica leggermente migliore (grazie al sensore aggiornato e al filtro AA più blando), ma la d7000 ha un corpo semi-pro con il doppio schermo). insomma in base a cosa preferisci avere entrambe sono ottime scelte. pensa anche a che genere di ottiche vorresti! ad esempio quelle che voglio in canikon non le potrei avere (ne hanno millemila ma nessuna di quelle che mi servono ).

PS: verso gli 800 c'è anche la k5 che va meglio della d7000 (viedo esclusi) ed è a livello della k30 (anche se quest'ultima sembra essere un filo più dettagliata grazie al filtro AA più blando) con in più le caratteristiche di una semi-pro.

insomma, queste tre alternative sono ottime. scegli in base alle ottiche che ti servono oltre che all'ergonomia e al resto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v