Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2013, 22:39   #1
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
info x cambiare un q9550

ciao a tutti

vorrei aggiornare la mia configurazione che al momento è cosi composta:
q9550
asus rampage formula x48
2x2 Gb dd2 800Mhz
hd7950 vapor-x (appena acquistata)

ora stavo pensando di vendere tutto il blocco ram scheda madre e cpu, a favore di un i7-3770k, e una scheda madre tipo asus p8h77 con 8Gb di ram da vedere la frequenza.

pensate sia un cambio valido e sensato?
in alternativa cosa dovrei prendere per migliorare il sistema?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 23:05   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
dipende da cosa fai col pc
se è solo gaming, un 3570k è perfetto
se utilizzi anche applicazioni professionali, prendi pure un 3770k

in entrambi i casi aspetterei le nuove cpu intel in uscita a giugno
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 23:41   #3
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
dipende da cosa fai col pc
se è solo gaming, un 3570k è perfetto
se utilizzi anche applicazioni professionali, prendi pure un 3770k

in entrambi i casi aspetterei le nuove cpu intel in uscita a giugno
esatto
stavo valutando anche quelle cpu.
ma immagino che i costi fra tutto, nuove schede madri e nuove cpu salgano notevolmente.

oggi riuscirei a prendere tutto il blocco cpu mobo e ram con 350€ circa.

comunque l'utilizzo e praticamente per il gaming, ma visto quando mi è durato questto q9550, cioe 3 anni e mezzo, ci spendo quel poco di piu e mi prendo un i7.


comunque non so se sono usciti gia un po di prezzi per i nuovi soket e le nuove cpu, naturalmente parlo di prezzi ipotetici.

comunque vale la pena cambiare il mio q9550 per un 3770k
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:00   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
secondo me è sempre meglio aspettare l'uscita degli haswell.
se poi i prezzi di questi ultimi saranno alti, puoi sempre prendere un ivy bridge a prezzo ancora più basso
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:06   #5
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
l'unica cosa che mi fa riflettere sono i soket.
con l'uscita imminete dei 1156 con le nuove cpu comprare un 1155 equivale a comprare gia un soket vecchio.

c'e da dire che se poi tieni un 1156 3 anni diventa a sua volta vecchio.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:21   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
1150

guarda, io ho un 2600k dal febbraio 2011, ma non mi sembra sia vecchio.
a maggior ragione che haswell "pare" essere più veloce di ivy bridge solo del 5-7%, penso che lo terrò ancora un paio d'anni.
Con un leggero overclock un 2600k può colmare il gap con il suo pari fascia haswell (4770k?).
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:25   #7
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
1150

guarda, io ho un 2600k dal febbraio 2011, ma non mi sembra sia vecchio.
a maggior ragione che haswell "pare" essere più veloce di ivy bridge solo del 5-7%, penso che lo terrò ancora un paio d'anni.
Con un leggero overclock un 2600k può colmare il gap con il suo pari fascia haswell (4770k?).
appunto.

percio mi vale la pena spettare e spendere 200€ in piu per un 4770k, se bastano 200€ in piu.
per un 10% (esageriamo) di prestazioni in piu, compensabile con un lieve OC, su un 3770k?

magari punto su un chipset piu nuovo, o su un buno dissipatore che mi consenta un OC decente
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 00:40   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
come ti dicevo, magari è meglio aspettare per vedere quali saranno le prestazioni reali degli haswell (anche se è scontato che non saranno molto distanti dagli ivy bridge) e per vedere di quanto caleranno di prezzo gli ivy bridge e i "vecchi" sandy bridge.

anche un 2700k nuovo a 200 euro non sarebbe male
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:32   #9
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
come ti dicevo, magari è meglio aspettare per vedere quali saranno le prestazioni reali degli haswell (anche se è scontato che non saranno molto distanti dagli ivy bridge) e per vedere di quanto caleranno di prezzo gli ivy bridge e i "vecchi" sandy bridge.

anche un 2700k nuovo a 200 euro non sarebbe male
Quoto
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v