|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
info x cambiare un q9550
ciao a tutti
vorrei aggiornare la mia configurazione che al momento è cosi composta: q9550 asus rampage formula x48 2x2 Gb dd2 800Mhz hd7950 vapor-x (appena acquistata) ora stavo pensando di vendere tutto il blocco ram scheda madre e cpu, a favore di un i7-3770k, e una scheda madre tipo asus p8h77 con 8Gb di ram da vedere la frequenza. pensate sia un cambio valido e sensato? in alternativa cosa dovrei prendere per migliorare il sistema?
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
dipende da cosa fai col pc
se è solo gaming, un 3570k è perfetto se utilizzi anche applicazioni professionali, prendi pure un 3770k in entrambi i casi aspetterei le nuove cpu intel in uscita a giugno
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
Quote:
stavo valutando anche quelle cpu. ma immagino che i costi fra tutto, nuove schede madri e nuove cpu salgano notevolmente. oggi riuscirei a prendere tutto il blocco cpu mobo e ram con 350€ circa. comunque l'utilizzo e praticamente per il gaming, ma visto quando mi è durato questto q9550, cioe 3 anni e mezzo, ci spendo quel poco di piu e mi prendo un i7. comunque non so se sono usciti gia un po di prezzi per i nuovi soket e le nuove cpu, naturalmente parlo di prezzi ipotetici. comunque vale la pena cambiare il mio q9550 per un 3770k
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
secondo me è sempre meglio aspettare l'uscita degli haswell.
se poi i prezzi di questi ultimi saranno alti, puoi sempre prendere un ivy bridge a prezzo ancora più basso
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
l'unica cosa che mi fa riflettere sono i soket.
con l'uscita imminete dei 1156 con le nuove cpu comprare un 1155 equivale a comprare gia un soket vecchio. c'e da dire che se poi tieni un 1156 3 anni diventa a sua volta vecchio.
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
1150
![]() guarda, io ho un 2600k dal febbraio 2011, ma non mi sembra sia vecchio. a maggior ragione che haswell "pare" essere più veloce di ivy bridge solo del 5-7%, penso che lo terrò ancora un paio d'anni. Con un leggero overclock un 2600k può colmare il gap con il suo pari fascia haswell (4770k?).
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
|
Quote:
percio mi vale la pena spettare e spendere 200€ in piu per un 4770k, se bastano 200€ in piu. per un 10% (esageriamo) di prestazioni in piu, compensabile con un lieve OC, su un 3770k? magari punto su un chipset piu nuovo, o su un buno dissipatore che mi consenta un OC decente
__________________
Cpu: Intel I7-3770k - Dissipatore: Noctua NH-D14 - vga: Aorus GTX 1080Ti - Ram: 1x8 gigabite kingstone hiperx RED - scheda madre: Asrock extreme 3 - ali: Seasonic S12 520W - SSD: samsung 840 250Gb + HDD: WD 500Gb - case: Cooler Master HAF 932 - Monitor: Samsung S34E790C 21:9 - SO: windows 10 64x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
come ti dicevo, magari è meglio aspettare per vedere quali saranno le prestazioni reali degli haswell (anche se è scontato che non saranno molto distanti dagli ivy bridge) e per vedere di quanto caleranno di prezzo gli ivy bridge e i "vecchi" sandy bridge.
anche un 2700k nuovo a 200 euro non sarebbe male
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.