Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 15:04   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9170
[Retrogaming] Le portatili di una volta (collezionismo inside)

Ciao a tutti!
Ho "deciso" che è il momento di iniziare una bella collezione di vecchie console (e relativi giochi imperdibili), ma vorrei che mi aiutaste a fare una lista

Atari:
1989 - Lynx - 500.000 unità - valore 100/150€

Nintendo:
1988 - Game Boy - 118 mln unità - 15/50€ senza scatola, intorno ai 100/150€ con scatola
1995 - Virtual Boy - 770.000 unità - da 150€ senza scatola a 250€ con scatola
1996 - Game Boy Pocket
1998? - Game Boy Light
1998 - Game Boy Color
2000 - Game Boy Advance
2003 - Game Boy Advance SP
2004 - Nintendo DS
2005 - Game Boy Micro
2006 - Nintendo DS lite
2008 - Nintendo DSi
2010 - Nintendo DSi XL
2011 - Nintendo 3DS
2012 - Nintendo 3DS XL

Sega:
1990 - Game Gear - 11mln unità
1995 - Nomad
Dreamcast VMU

Sony:
1999 - Pocketstation
2004 - Playstation Portable
2011 - Playstation Vita


Snk:
1998 - Neo Geo Pocket
1998 - Neo Geo Pocket Color
Neo Geo X

Nec:
Pc Engine

Nokia:
N-Gage
L'idea è di aggiornare il thread mano a mano con date di uscita delle varie e valore al quale si possono trovare sul mercato più o meno!
Idem per i giochi, sui quali però vi lascio la parola!
Ah, queste sono solo quelle che conosco io.. se ce ne sono altre "imperdibili" segnalate pure!

Ultima modifica di LuPellox85 : 21-02-2013 alle 14:31.
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:15   #2
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Eccettuato quella della sega, il 3DS e il micro, si può dire che io le abbia avute praticamente tutte, ahimè molte comprate e rivendute quando ancora ero un bambino...

In stanza ho qualche rimasuglio di cassette: un Mario tennis e il primo harry potter per game boy color, e un certo lamborghini american challenge per il primo gameboy (quello grosso e ciccione)... Sinceramente non sò quanto possano valere e se valessero qualcosa (anche poco) le venderei volentieri...


Per le console, penso che con meno di 50€ a pezzo le prendi un po' tutte e i giochi idem, non penso ci siano grandi perle del passato che possano costare molto... Non è come ad esempio per la psx che un FFVII vale oro, oppure che sò Zelda per gamecube...

La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:20   #3
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9170
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
Eccettuato quella della sega, il 3DS e il micro, si può dire che io le abbia avute praticamente tutte, ahimè molte comprate e rivendute quando ancora ero un bambino...

In stanza ho qualche rimasuglio di cassette: un Mario tennis e il primo harry potter per game boy color, e un certo lamborghini american challenge per il primo gameboy (quello grosso e ciccione)... Sinceramente non sò quanto possano valere e se valessero qualcosa (anche poco) le venderei volentieri...


Per le console, penso che con meno di 50€ a pezzo le prendi un po' tutte e i giochi idem, non penso ci siano grandi perle del passato che possano costare molto... Non è come ad esempio per la psx che un FFVII vale oro, oppure che sò Zelda per gamecube...

La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"
se fosse solo per giocare i vecchi titoli no, hai ragione, ma qui è questione di feticismo
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:41   #4
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
Nelle portatili SEGA aggiungi il SEGA Nomad

Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
La domanda è: " con tutti gli emulatori ben funzionanti che ci sono in giro vale davvero la pena cominciare una collezione di retrogaming?"
Collezionismo è molto di più che una rom scaricata da internet.

Con l' ultima gen un pò di gusto si è però perso tra manuali scomparsi e dlc vari.
Le confezioni per megadrive o gamegear ad esempio sono delle piccole opere d' arte (termine abusato ma che rende l' idea), specialmente quelle jap, tra illustrazioni di pregio, manuali colorati e con artwork, etc...
E così quelle europee, con i loro testi in un italiano talvolta strampalato, ad opera di traduttori che scrivevano in 5/6 lingue e senza google traduttore. Con copertine spesso stravolte per venire incontro (?) ai gusti occidentali
Poi quelle americane, le più brutte

un esempio tra i miei preferiti

http://segaretro.org/Crack_Down

trova le differenze
e poi leggete le bellissime descrizioni del gioco! altri tempi
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 16:34   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Scusami ma il nintendo 3ds e modelli prima non li includerei nella definizione di retroconsole...

Edit. nemmeno la pspvita che hai aggiunto...insomma definisci meglio cosa vuoi realmente recuperare..

Ultima modifica di 29Leonardo : 19-02-2013 alle 16:40.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:01   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
non ne sarei tanto sicuro (battutaccia inside)
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:45   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
due chicche che non dovrebbero mancare

*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 20:41   #8
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
L'unica console portatile che mi è davvero piaciuta è stato il primo Gameboy ciccio in bianco e nero. Dal GBA in poi sono rimasto deluso da tutte...

Un'altra bellissima (che ho avuto!) era il Neo Geo pocket color, anche meglio del Gameboy come potenzialità ma come parco titoli il Gameboy aveva una superiorità schiacciante!

Per il Neogeo pocket consiglio alla grandissima Metal Slug 1st e 2nd Mission... A me Metal Slug "tradizionale" non è mai piaciuto ma qui c'erano bivi ed elementi di esplorazione ed era tutto più impostato all'avventura e meno casinista, molto bello me lo sono divorato!!!

Per il Game boy c'è un'infinità di giochi spettacolari :-P
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:56   #9
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9170
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
due chicche che non dovrebbero mancare

Nomi?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:07   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
Nomi?
una è la Dreamcast VMU che altro non era che un modo geniale di unire le memory card Dreamcast ad un oggetto che consentisse di giocare fuori casa... in pratica era la memory card della console e si infilava nel pad..

l'altra è una mini console Sony per PsOne che imitava la soluzione Dreamcast..

si chiamava PocketStation e come la soluzione Sega si infilava nella porta della memory card.. non è mai uscita dal giappone
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:50   #11
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
una è la Dreamcast VMU che altro non era che un modo geniale di unire le memory card Dreamcast ad un oggetto che consentisse di giocare fuori casa... in pratica era la memory card della console e si infilava nel pad..

l'altra è una mini console Sony per PsOne che imitava la soluzione Dreamcast..

si chiamava PocketStation e come la soluzione Sega si infilava nella porta della memory card.. non è mai uscita dal giappone
a me sembra un tamagotchi...cmq li avevo completamente rimossi..
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 08:31   #12
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Aggiungi all'elenco l'Atari Lynx e, se vogliamo considerarlo portatile, il Virtual Boy
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 08:37   #13
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Aggiungi all'elenco l'Atari Lynx e, se vogliamo considerarlo portatile, il Virtual Boy
Era portatile si' la Lynx.....ottima ai suoi tempi oltretutto.

Anche il Virtual Boy.....poi ci sono le varie versioni dei Neo Geo Pocket....per finire con la nuova Neo Geo X.

Inoltre per gli orientofili........ci sono anche le NEC PC Engine GT portatili.

E non e' finita.....sulla scia di SNK, stanno uscendo delle portatili che funzionano coi cartuccioni di NES, SNES e Megadrive vari.

Ultima modifica di NighTGhosT : 20-02-2013 alle 08:41.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:21   #14
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Dal GBA in poi sono rimasto deluso da tutte...
come mai ti ha deluso il gba? Per curiosità eh Certo il primo era una mezza schifezza, a colori ma senza retroilluminazione si vedeva molto peggio del primo storico gameboy.
Ma dall' incarnazione GBA SP ha iniziato a far le cose seriamente, con una varietà e qualità di titoli non da poco.
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:05   #15
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da Ponzio 16:9 Guarda i messaggi
come mai ti ha deluso il gba? Per curiosità eh Certo il primo era una mezza schifezza, a colori ma senza retroilluminazione si vedeva molto peggio del primo storico gameboy.
Ma dall' incarnazione GBA SP ha iniziato a far le cose seriamente, con una varietà e qualità di titoli non da poco.
Mah, vari motivi ma legati principalmente al parco titoli...

Innanzitutto non mi piacciono i jrpg e su GBA ce n'erano davvero tanti e hanno contribuito molto al successo della console, mentre in quella precedente la proporzione era molto più sbilanciata verso giochi a piattaforme e action comunque di tipo "platform". Ancora adesso trovo i giochi del GB originale più adatti ai miei gusti. Semplici e immediati ma con tutti gli ingredienti che cerco. Nei giochi GBA era come se anche quelle volte in cui tentavano di proporre una formula di mio gusto finissero sempre per cannare gli equilibri e realizzare giochi sbilanciati.

Inoltre non è presente un Mario tradizionale originale (tutti remake) e per quel che riguarda Donkey Kong (che considerato come personaggio puro e semplice mi piace anche molto più di Mario) neppure lì c'erano giochi che mi son piaciuto (la Rare non mi è mai piaciuta).

Di sicuro anche su GBA ci sono buoni giochi (ad esempio Astro Boy della Treasure), ma o perché avevano meno appeal, o perché altre volte era troppo evidente l'inferiorità rispetto alle versioni home (il caso del paragone tra Aria of Sorrow e SOTN ad esempio, anche se Aria è comunque molto meglio di quelli successivi che sono stati delusioni punto e basta) mi hanno deluso.

E non è che la cosa è scontata, eh, ho sempre amato Super Mario Land 2 e non mi è mai piaciuto il World ad esempio...
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:19   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Be', questo era piu' un cellulare che altro, ma l'idea penso fosse ottima: Nokia N-Gage e Nokia N-Gage QD.

Di giochi ce n'erano, come Tomb Raider, Sonic, Tony Hawk Pro Skater (tutti giochi che usavo su un Nokia 6600 )...

Non so se la si vuole considerare piu' come console che come cellulare, perche' anche ora si gioca con gli smartphone.

Pero' questo era pensato per essere impugnato come una console portatile e aveva le frecce apposite...



__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:58   #17
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Mah, vari motivi ma legati principalmente al parco titoli...

Innanzitutto non mi piacciono i jrpg e su GBA ce n'erano davvero tanti e hanno contribuito molto al successo della console, mentre in quella precedente la proporzione era molto più sbilanciata verso giochi a piattaforme e action comunque di tipo "platform". Ancora adesso trovo i giochi del GB originale più adatti ai miei gusti. Semplici e immediati ma con tutti gli ingredienti che cerco. Nei giochi GBA era come se anche quelle volte in cui tentavano di proporre una formula di mio gusto finissero sempre per cannare gli equilibri e realizzare giochi sbilanciati.

Inoltre non è presente un Mario tradizionale originale (tutti remake) e per quel che riguarda Donkey Kong (che considerato come personaggio puro e semplice mi piace anche molto più di Mario) neppure lì c'erano giochi che mi son piaciuto (la Rare non mi è mai piaciuta).

Di sicuro anche su GBA ci sono buoni giochi (ad esempio Astro Boy della Treasure), ma o perché avevano meno appeal, o perché altre volte era troppo evidente l'inferiorità rispetto alle versioni home (il caso del paragone tra Aria of Sorrow e SOTN ad esempio, anche se Aria è comunque molto meglio di quelli successivi che sono stati delusioni punto e basta) mi hanno deluso.

E non è che la cosa è scontata, eh, ho sempre amato Super Mario Land 2 e non mi è mai piaciuto il World ad esempio...
capisco. mi fai piacere che hai citato AstroBoy Omega Factor perchè è davvero un gioiello.
Aria of Sorrow mi è piaciuto molto, così come il circle of the moon, mentre gli altri non hanno entusiasmato nemmeno me. Divertente poi come nell' harmony of dissonance (mi pare) abbiano circondato il protagonista di un alone tipo aids per farlo vedere meglio sugli schermi non retroilluminati.
Per quanto mi riguardo ho apprezzato la presenza su gba di titoli SEGA come puyo pop, sonic battle, il flipper favoloso Sonic Pinball Party e l' ottimo remake di Shining Force... ma anche porcate tipo il remake di Altered Beast.
Presenza ovviamente preclusa su originale gameboy, che comunque non ne sentiva la mancanza grazie a un parco titoli meraviglioso.
Il primo Mario Land quello con Mario piccolissimo mi piacque moltissimo (anche il 2 ma il primo è speciale) e titoli come Pipe Dream, Bubble Ghost, Gargoyle's Quest, quel gioco del ninja col rampino o uno fantastico di cui non ricordo il nome che era di fatto uno sparatutto orizzontale ambientato nel giappone feudale, in cui arruolavi componenti per la tua suadra dai diversi spari, dal ninja costoso al contadino economico eheheh. memorabile per stile ed originalità.
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:46   #18
AlexMM
Senior Member
 
L'Avatar di AlexMM
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Roma
Messaggi: 692
io inizierei la collezione da più indietro
magari con qualche Game & Watch della nintendo
__________________
Mobo:MSI 170 pc mate Cpu:I5 6600kRam:16GB 2x8 Gskill F4-2133C15D-16GVR Gpu:GeForce
RTX 1070 Monitor:Samsung S24D300 1920x1080 OS:Win10


Mobo:Gigabyte GA-770TA-UD3 Cpu:AMDPhenomII x4 965 B.E.Ram:Crucial 2x4gb DDR3 ballistix tactical Gpu:GeForce
GTX 970 Monitor:LG L1915S 1280x1024 OS:Win7.64bit SP1
AlexMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:36   #19
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Beh se ci avete messo l'ngage io ci metterei anche il più recente xperia play!

Parlo da felice possessore, forse l'unico vero smartphone con cui puoi giocare, telefonare, navigare, mandare messaggi, ascoltare musica ecc ecc...
Peccato l'abbiano fatto single core, altrimenti sarebbe stato eterno!

Ci puoi giocare ai giochi psx, ai giochi gba, N64, android, e di recente sono usciti emulatori anche dell'nds e della psp
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:33   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
Beh se ci avete messo l'ngage io ci metterei anche il più recente xperia play!

Parlo da felice possessore, forse l'unico vero smartphone con cui puoi giocare, telefonare, navigare, mandare messaggi, ascoltare musica ecc ecc...
Peccato l'abbiano fatto single core, altrimenti sarebbe stato eterno!

Ci puoi giocare ai giochi psx, ai giochi gba, N64, android, e di recente sono usciti emulatori anche dell'nds e della psp
Be', escludendo il fatto che di emulatori ce ne sono a iosa per pc e anche per altri Android, tieni conto che l'Xperia Play e' uscito da poco.

Ma visto che nell'elenco c'e' anche la Playstation Vita (retrogaming? )...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v