Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 17:35   #1
Ziews
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
Comportamento SNR mattina/sera

Salve a tutti, ho una linea Alice 7 mega, senza dilungarmi questa è la situazione:


La linea va bene, non ci sono disconnessioni e per la distanza a cui sono dalla centrale non mi lamento di nulla. Ho solo un paio di curiosità che spero possiate togliermi e nello specifico riguardano l'snr che, a cadenza regolare ogni singolo giorno, passa dall'essere stabile sui 7db (target preimpostato da me) a balzellare continuamente tra i 2 ed i 4db la sera. Per poi tornare sui 7 db il mattino dopo fino alle 17.30 puntuali della sera successiva.
Per rendere meglio l'idea:
Grafico con snr stabile e momento in cui inizia a calare:


Grafico con snr in orario serale, potete notare che è un continuo sali-scendi nonostante la linea non cada pressochè mai.


C'è una spiegazione scientifica plausibile a questo fenomeno? Escludo accensioni router del vicinato: abito in una frazione, conosco tutti e tutti hanno il router sempre acceso giorno e notte.
Ripeto, so di essere già fortunato e la mia non vuol essere una lamentela, piuttosto un puro desiderio di comprensione, se possibile

Anche perchè, al mattino e fino alle fatidiche 17.30 di sera, aggancio questo:


Grazie in anticipo
Ziews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 18:08   #2
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Guarda, se escludi l'accensione di router del vicinato... l'unica cosa che mi viene in mente, ma magari è priva di fondamento, è l'aumento di umidità nelle ore serali e notturne e che, in linee lunghe come la tua, potrebbe creare qualche problemino sul doppino.
Se è una cosa che succede anche quando piove allora è plausibile, altrimenti lascio la parola a qualcun altro
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 18:21   #3
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
E' piu' che noramle,solitamente di sera c'è piu' traffico internet e il rame ne risente moltissimo...poi per non parlare dell'umidità e tante altre cose,purtroppo il rame non è essente da crosstalk,poi per lo piu' hai un attenuazione al limite per cui basta una minima variazione come puoi vedere.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 20:45   #4
Ziews
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
Quando piove, se piove solo, non c'è nessun problema. Le piogge invernali che durano giorni e giorni non causano nessun problema. Così come non causa problemi la neve. Dico solo la piogga, perchè se invece fa temporale, per la durate del temporale, sono a rischio disconnessioni quasi sempre.

Onestamente mi viene più da pensare a qualche interferenza elettromagnetica che porta la tratta doppinica a fare effetto antenna, più che ad un problema di cattivo isolamento dei cavi.
Gli ultimi 2km di cavo sono infatti tutti aerei, incrociano anche una linea dell'alta tensione Enel/terna.

Continuo a non spiegarmi, però, perchè sistematicamente dalle 17.30 in poi...
Ziews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 21:05   #5
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da Ziews Guarda i messaggi
Quando piove, se piove solo, non c'è nessun problema. Le piogge invernali che durano giorni e giorni non causano nessun problema. Così come non causa problemi la neve. Dico solo la piogga, perchè se invece fa temporale, per la durate del temporale, sono a rischio disconnessioni quasi sempre.

Onestamente mi viene più da pensare a qualche interferenza elettromagnetica che porta la tratta doppinica a fare effetto antenna, più che ad un problema di cattivo isolamento dei cavi.
Gli ultimi 2km di cavo sono infatti tutti aerei, incrociano anche una linea dell'alta tensione Enel/terna.

Continuo a non spiegarmi, però, perchè sistematicamente dalle 17.30 in poi...
17:30 orario in cui tutti escono dal lavoro, vanno a casa.. e molti accendono il router verso quell'ora. C'è chi ancora crede che lasciando il router acceso, gli arriva una bolletta esorbitante sia del telefono che della luce.
O è così, oppure è una casualità..
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 12:28   #6
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Non è una casualità, è un fenomeno noto e osservato da tanto tempo.
Non c'è una sola spiegazione, ma una serie concomitante di fattori, e non c'è ancora una teoria consolidata.
Maggiore attività di utenti (tornano a casa quasi tutti), maggiori disturbi sulla rete elettrica locale (tornano a casa quasi tutti), maggiore umidità serale (aumento della dispersione e, soprattutto, "incremento" nella propagazione dei segnali radio), illuminazione stradale...ecc. ecc.
Ripeto, lo possono veramente verificare praticamente tutti.
Questo in generale, nel tuo caso, il mistero delle 17.30, presumo proprio che si tratti di interferenza elettromagnetica. A quell'ora si accenderà, chissà dove... un trasmettitore radio o un apparato elettrico che produce onde elettromagnetiche.
Se potessi vedere il grafico del rapporto segnale rumore, oppure quello dell'allocazione dei bit nei toni, si potrebbe vedere se è un rumore a banda media o stretta e a quali frequenze e quindi congetturarci sopra.

Ultima modifica di Robecate : 22-02-2013 alle 13:04.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:03   #7
Giubenez2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 56
per quanto mi riguarda non è la soglia di rumore che crea lag / problemi di disconnessione...bensì il sovraccarico della centrale in termini di banda quando le persone escono di lavoro..verso le18...ha notato anche tu questa cosa?
Giubenez2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:58   #8
Ziews
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
Scende l'SNR e il grafico diventa frastagliato tra i toni 120 e 170. Si spengono del tutto i toni dal 185 al 190 circa, rimangono accesi e funzionanti i toni 190-191-192-193-194-195 (approssimativamente, questa sera sono questi ma non sono sicuro siano esattamente gli stessi ogni giorno, ma solitamente c'è un gap abbastanza grosso tra il 180 ed il 190, poi ci sono ancora un po' di toni accesi dopo)

Il mattino dopo verso le 7-7.30 i toni sono di nuovo tutti accesi e funzionanti, con un snr massimo di 48db e minimo di 15db.

Questo comportamento è, ripeto, sistematico.
Ziews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 21:19   #9
Giubenez2
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 56
bisognerebbe fare il test in qualche altra abitazione che ha problemi nelle ore di punta e vedere se i toni che si spengono sono gli stessi...
Giubenez2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 19:46   #10
Ziews
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
Uppo perchè ultimamente ho notato una cosa "strana".

Sul grafico frequenze di DMT, i toni dell'upload hanno sempre avuto la classica forma di parabola rivolta verso il basso ma, nel punto in cui iniziavano le frequenze del download, i toni erano belli pieni fin dal primo.

Adesso si è creata una specie di "V" tra i toni in up e quelli in down, sono davvero piccolezze ma è un comportamento normale? Come se sui primissimi toni non riuscisse più ad allocare granchè.
Ziews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 20:10   #11
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Ziews Guarda i messaggi
Uppo perchè ultimamente ho notato una cosa "strana".

Sul grafico frequenze di DMT, i toni dell'upload hanno sempre avuto la classica forma di parabola rivolta verso il basso ma, nel punto in cui iniziavano le frequenze del download, i toni erano belli pieni fin dal primo.

Adesso si è creata una specie di "V" tra i toni in up e quelli in down, sono davvero piccolezze ma è un comportamento normale? Come se sui primissimi toni non riuscisse più ad allocare granchè.
Ricordo che tempo fa da qualche parte si parlava proprio di questa V nel grafico dei toni, sembra sia un'interferenza di alcune frequenze usate per la TV o per la telefonia mobile, non ricordo di preciso.

Ultima modifica di Venosino1 : 01-03-2013 alle 20:13.
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 21:22   #12
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
mah, di solito l'attenuazione su alcune frequenze sel downstream caratterizzata dalla forma a V sul grafico è causata dalle emissioni in onde medie (frequenze da circa 600 kHz a circa 1600 kHz) di qualche potente trasmettitore.
a volte, nelle ore serali in cui aumenta la progagazione, si notano anche a grande distanza dai trasmettitori.
qui in toscana, ad esempio, a volte si nota il "buco" sulle frequenze vicine a 1467 MHz, utilizzata con antenne direttive da un trasmettitore situato in provenza, che nelle ore serali di alcune giornate ripete la radio vaticana.
però nel caso evidenziato non mi sembra si tratti di quasto, dato che il "confine" fra le frequenza in upstream e quelle in downstream è a circa 128 kHz, troppo in basso per essere interferito dalle onde medie.
secondo me è più facile che l'utenza sia stata spostata su un diverso dslam.
per esempio, quelli basati sui chipset broadcom hanno per caratteristica un'attenuazione maggiore sugli ultimi canali dell'upstream e sui primissimi del downstream, mentre mi sembra che su altri basati su infineon o globespan siano più lineari.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v