Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 17:23   #1
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Consiglio potenziamento notebook vaio

ciao a tutti, vorrei un consiglio. Io sono studente di architettura e uso programmi come Revit 2013 e 3ds Max Design, ma anche i vari programmi Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign). Vorrei sapere se aumentando la Ram (attuale a 6 GB) e sostituendo HD con un SSD potrei migliorare le prestazione del mio attuale notebook.
Il notebook in questione è VPCF22M1E con le seguenti caratteristiche:

Processore: i7 2630QM 2000 Mhz
Chipset: Inter HM65
Memoria fisica: 6144MBDDR3-SDRAM
Scheda video: Nvidia GeForce GT 540M
Hard Disk: Toshiba MK6461GSY

Vale la pena spendere soldi per questo portatile o mi conviene prenderne direttamente uno nuovo da subito spendendo circa 2.500 euro, puntando su workstation portatili? grazie
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 20:39   #2
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
nessun consiglio?
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:22   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fossi in te, per le tue esigenze, terrei il portatile in questione. Non monta certo il migliore i7 sul mercato, ma è comunque molto potente e penso che non avresti problemi con i programmi che devi usare.

Male che vada, dopo una spesa di circa 170€ per un SSD nuovo (250GB), se ancora non fossi in grado di utilizzare agevolmente questi programmi, ti basterebbe vendere il portatile in questione, tenere l'SSD e montarlo sul comuter nuovo; in fondo l'SSD è comunque un ottimo investimento, quindi tanto vale provare e vedere come ti trovi.

Ovviamente è solo il mio punto di vista, ma seconde me (almeno in termini strettamente economici) è la scelta più logica
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:36   #4
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Fossi in te, per le tue esigenze, terrei il portatile in questione. Non monta certo il migliore i7 sul mercato, ma è comunque molto potente e penso che non avresti problemi con i programmi che devi usare.

Male che vada, dopo una spesa di circa 170€ per un SSD nuovo (250GB), se ancora non fossi in grado di utilizzare agevolmente questi programmi, ti basterebbe vendere il portatile in questione, tenere l'SSD e montarlo sul comuter nuovo; in fondo l'SSD è comunque un ottimo investimento, quindi tanto vale provare e vedere come ti trovi.

Ovviamente è solo il mio punto di vista, ma seconde me (almeno in termini strettamente economici) è la scelta più logica
la Ram invece? non potendo aumentare la RAM più di 8 conviene aumentare? Per quanto riguarda l' SSD cosa consigli? il "samsung 840 pro" come lo vedi?
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:48   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Secondo me 8GB sono sufficienti, anche facendo girare al massimo questi programmi (io ne uso di simili e altrettanto pesanti forse come SolidWorks2011 e Autocad, ma anche molti altri) non penso riusciresti a saturare 8GB di RAM: per gli usi anche più pesanti risultano essere sempre sufficienti, almeno nel mio e in molti altri casi.

Quote:
Per quanto riguarda l' SSD cosa consigli? il "samsung 840 pro" come lo vedi?
Sono un estimatore di Samsung e di questo modello in particolare. Sul forum si sa che non ne possiedo uno, ma per motivi trasversali che non starò a spiegare

Per quanto riguarda il disco penso sia un ottimo modello, tra l'altro è uno con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente sul mercato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:05   #6
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Secondo me 8GB sono sufficienti, anche facendo girare al massimo questi programmi (io ne uso di simili e altrettanto pesanti forse come SolidWorks2011 e Autocad, ma anche molti altri) non penso riusciresti a saturare 8GB di RAM: per gli usi anche più pesanti risultano essere sempre sufficienti, almeno nel mio e in molti altri casi.



Sono un estimatore di Samsung e di questo modello in particolare. Sul forum si sa che non ne possiedo uno, ma per motivi trasversali che non starò a spiegare

Per quanto riguarda il disco penso sia un ottimo modello, tra l'altro è uno con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente sul mercato.
grazie mille del consiglio. Prenderò l' SSD al più presto. Per la ram invece, io ho 6 GB, consigli di passare a 8? mi sono spiegato male forse.
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:16   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti sei spiegato perfettamente, sono io che ho saltato un passaggio

Diciamo che 8GB sono sufficienti in praticamente ogni occasione, quindi secondo me dovresti montare l'SSD e vedere come ti trovi, tenendo controllato con Task Manager l'utilizzo di Memoria (RAM). Nel caso 6GB risultassero pochi in determinate circostanze, sono convinto che un upgrade ad 8 risolverebbe anche gli ultimi limiti, se invece ti bastassero 6 GB (il che è comunque plausibile) allora tanto meglio
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:18   #8
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ti sei spiegato perfettamente, sono io che ho saltato un passaggio

Diciamo che 8GB sono sufficienti in praticamente ogni occasione, quindi secondo me dovresti montare l'SSD e vedere come ti trovi, tenendo controllato con Task Manager l'utilizzo di Memoria (RAM). Nel caso 6GB risultassero pochi in determinate circostanze, sono convinto che un upgrade ad 8 risolverebbe anche gli ultimi limiti, se invece ti bastassero 6 GB (il che è comunque plausibile) allora tanto meglio
perfetto. gentilissimo. Grazie mille
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:28   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati!

Se non sei pratico di SSD, ti consiglio di venire qui a chiedere chiarimenti prima di installare Windows, inoltre, se alla fine prendi il Samsung, vai QUI per ricevere tutte le informazioni che possano servirti in merito al nuovo acquisto


In ogni caso su Google (più in generale) ci sono infinite guide.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:10   #10
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Figurati!

Se non sei pratico di SSD, ti consiglio di venire qui a chiedere chiarimenti prima di installare Windows, inoltre, se alla fine prendi il Samsung, vai QUI per ricevere tutte le informazioni che possano servirti in merito al nuovo acquisto


In ogni caso su Google (più in generale) ci sono infinite guide.
scusa se scoccio ancora, poiché avevo intenzione di mettere l'ssd nello slot del lettore cd, 128 GB dell'SSD bastano e avanzano?
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:17   #11
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Zelator Guarda i messaggi
scusa se scoccio ancora, poiché avevo intenzione di mettere l'ssd nello slot del lettore cd, 128 GB dell'SSD bastano e avanzano?
Dipende dallo spazio che ti serve, se pensi di farcela vai tranquillo, ma secondo me per la differenza di prezzo conviene prendere uno da 250gb e stai piu tranquillo.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:18   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
128GB potrebbero bastare se lo userai solo per sistema operativo e programmi (insomma contando che hai circa 90GB per installare software direi che basteranno per un numero considerevole).

Tuttavia non penso sia una buona strategia. La connessione del lettore è solitamente SATA I contro la SATA II/III dell'hard disk primario. La condizione corretta sarebbe quella di montare l'SSD con il sistema operativo nella posizione dell'attuale hard disk, e montare di conseguenza l'hard disk all'interno del caddy al posto del lettore (come storage per dati s'intende).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:28   #13
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
128GB potrebbero bastare se lo userai solo per sistema operativo e programmi (insomma contando che hai circa 90GB per installare software direi che basteranno per un numero considerevole).

Tuttavia non penso sia una buona strategia. La connessione del lettore è solitamente SATA I contro la SATA II/III dell'hard disk primario. La condizione corretta sarebbe quella di montare l'SSD con il sistema operativo nella posizione dell'attuale hard disk, e montare di conseguenza l'hard disk all'interno del caddy al posto del lettore (come storage per dati s'intende).
Perfetto mi hai illuminato un pò la via. Si lo userei solamente per sistema operativo e programmi. Allora non mi resta far altro che cercare l'adattatore. per capire quale adattatore scegliere cosa devo controllare?
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:33   #14
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Dipende dallo spazio che ti serve, se pensi di farcela vai tranquillo, ma secondo me per la differenza di prezzo conviene prendere uno da 250gb e stai piu tranquillo.
io penso che bastino per sistema operativo e programmi. Ho fatto questa domanda perché, da ignorante, non so se ssd lavora alla stessa velocità se ha più spazio libero
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:45   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sulla carta le prestazioni rimangono invariate al riempimento dello spazio a disposizione, quindi sono convinto che 128GB andranno più che bene per le tue esigenze. Quello che ho detto nel post precedente, e che sottolineo ancora adesso, è che l'SSD va montato al posto dell'hard disk originale, è importante questo o avrai un disco fortemente limitato in prestazioni.

Quote:
Allora non mi resta far altro che cercare l'adattatore. per capire quale adattatore scegliere cosa devo controllare?
Hai provato a cercare sulla baya (ad esempio) scrivendo "caddy + nome modello tuo PC"?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:51   #16
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sulla carta le prestazioni rimangono invariate al riempimento dello spazio a disposizione, quindi sono convinto che 128GB andranno più che bene per le tue esigenze. Quello che ho detto nel post precedente, e che sottolineo ancora adesso, è che l'SSD va montato al posto dell'hard disk originale, è importante questo o avrai un disco fortemente limitato in prestazioni.



Hai provato a cercare sulla baya (ad esempio) scrivendo "caddy + nome modello tuo PC"?
grazie mille per la dritta ahah
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:53   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema, se poi non trovi il caddy chiedi sempre qui e vedremo se si trova..io per il mio ho controllato solo che lo spessore e che l'attacco fossero corretti.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 12:48   #18
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Nessun problema, se poi non trovi il caddy chiedi sempre qui e vedremo se si trova..io per il mio ho controllato solo che lo spessore e che l'attacco fossero corretti.

sono ancora qua possibile che ci siano caddy che non supportano più di 500 GB, perché il mio hd è da 650 Gb.
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:05   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mah, non che io sappia..è plausibile certo, ma non ho mai visto questa indicazione, anche perché il caddy è solo un adattatore, quindi mi sembra strano che abbia dei limiti. Dove hai letto questa cosa? Magari si può andare più a fondo con la questione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:22   #20
Zelator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mah, non che io sappia..è plausibile certo, ma non ho mai visto questa indicazione, anche perché il caddy è solo un adattatore, quindi mi sembra strano che abbia dei limiti. Dove hai letto questa cosa? Magari si può andare più a fondo con la questione.
non si può linkare il prodotto vero?
Zelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v