|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-10_45882.html
Secondo quanto rilasciato in un intervista dal proprio CEO, BlackBerry potrebbe in futuro concedere in licenza il proprio sistema operativo anche a produttori di terze parti per ampliare la propria gamma con prodotti entry-level Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
Mi sembra una buona idea, sulla falsariga di quanto avrebbe dovuto fare nokia: Dare in licenza l'OS, senza tutte le varie aggiunte.
Nel caso di nokia sarebbero state le mappe offline, e tutto il resto che nokia poteva offrire: interfaccia swipe, imaging eccezionale, funzionalita' di sincronizzazione, e un tot di applicazioni gratuite, come tunein, shazam, skype etc. Blackberry potrebbe fare uguale, mantenendo per se i diritti per parte del sistema, come interfaccia, mail push cifrata (che comunque gira sui suoi server, quindi difficilmente arriverebbe in dotazione a produttori terzi), eccetera. Il sistema in se ha le carte in regola per battere la concorrenza, forse piu di MeeGo, visto che come interfaccia e' concettualmente uguale, ma e' basato su kernel qnx invece di linux (che secondo me e' un vantaggio). Ho gia letto recensioni molto apprezzanti, e in questo caso contera' su un buon marketing a spingerlo (a differenza di meego che e' stato volutamente non pubblicizzato per cercare di affondarlo il prima possibile). L'unico punto interrogativo resta il controllo che la casa ha sul canale di distribuzione. Non mi pare una buona idea darlo in licenza al primo operatore che arriva, e che poi lo vende con contratto a 999 dollari, gettando anche cattiva luce sulla casa. Distribuzione rimandata a settembre, quindi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1508
|
Il valore aggiunto del BlackBerry è il servizio BES. essendo questo servizio integrato nel sistema operativo, immagino che spostarsi su WP e Android non debba essere una cosa così semplice ed economico. la strategia di BlackBerry potrebbe essere quella di vendere la divisione HW, concedere a terzi la licenza del OS, e mantenere all'interno i servizi per le aziende finali, che sono il vero valore aggiunto di BB rispetto alla concorrenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
La user experience si, e con bb10 rim arriva davvero fuori tempo massimo. Tre anni fa forse era gia tardi, ma adesso ormai les jeux sont fait. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Come non quotare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.