Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...amd_45949.html

Turbo Dock è il nome con il quale AMD indica una tecnologia per sistemi tablet convertibili di prossima generazione, capace di bilanciare potenza di calcolo ad elevata autonomia a seconda della modalità d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:42   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
giusto oggi riguardavo la roadmap di AMD per capire se verra' commercializzata una APU con gli 8 core jaguard della PS4... i jaguard sono alla base di brazos (K10) e mi sembrava strano l'uso di tali core.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:52   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
AMD ha sviluppato una nuova tecnologia grazie alla quale fornire alle soluzioni tablet convertibili un ideale bilanciamento tra potenza di calcolo e autonomia di funzionamento in modalità tablet.
saranno almeno 6 anni che i notebook auto-limitano le frequenze quando vanno solo a batteria... sai che novità
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:07   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
saranno almeno 6 anni che i notebook auto-limitano le frequenze quando vanno solo a batteria... sai che novità
quoto
e poi tutto sommato un tablet e' nato per lavorare in mobilita' quindi l'uso sulla dock sara alquanto limitato nel tempo al contrario di quanto puo' avvenire per i pc portatili.
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:27   #5
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
giusto oggi riguardavo la roadmap di AMD per capire se verra' commercializzata una APU con gli 8 core jaguard della PS4... i jaguard sono alla base di brazos (K10) e mi sembrava strano l'uso di tali core.
Anche se più vicina all'architettura di un computer, PS4 avrà comunque dei chip custom, usanza abbastanza comune nel mondo delle console (persino lo Z80 del Gameboy era una versione custom).

Ciò è dipeso dal fatto che le console sono preposte quasi unicamente al solo scopo di far funzionare dei videogiochi.

Se devo essere sincero anche io sono andato a vedere la roadmap AMD, ma non so se aspettarmi un'APU octa-core "Jaguar" per il mercato consumer, nei prossimi mesi.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:48   #6
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Veramente c'è qualcun'altro che sta pensando in altri modi ad aumentare l'autonomia:

http://gogreen.virgilio.it/b2b/news/pannelli-solari-integrati-iphone-ipad-apple-deposita-brevetto_9119.html

Certo una notizia del genere la leggo prima su virgilio e poi su HWUpgrade, la cosa un pò mi meraviglia...
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 16:32   #7
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Veramente c'è qualcun'altro che sta pensando in altri modi ad aumentare l'autonomia:

http://gogreen.virgilio.it/b2b/news/...etto_9119.html

Certo una notizia del genere la leggo prima su virgilio e poi su HWUpgrade, la cosa un pò mi meraviglia...
C'è anche chi, si dice, la presenterà a brevissimo al MWC di barcellona. Link
Ovvero settimana prossima...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 17:44   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
quando uscira' questa tecnologia si vedra'...
oggi si abbassano le frequenza, magari hanno trovato il modo di disabilitare parte degli SP e la meta' dei core.

pensavo, tempo fa', che se facessero portatili MP in modalita' a batteria si potrebbe far funzionare solo una CPU, in modalita' attaccati alla linea si potrebbero far operare entrambe le CPU, poi ho pensato che difficilmente si potra' mai vedere una cosa del genere.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 06:03   #9
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
saranno almeno 6 anni che i notebook auto-limitano le frequenze quando vanno solo a batteria... sai che novità
Beh, dipenda da come la realizzi questa "novità".

Io ti posso dire lo stato dell'arte in materia, avendo acquistato con un'offertona a fine anno per 349 € un notebook HP Pavilion G6-2149sl (Trinity) che monta GPU 2.7 GHz AMD Dual-Core A6-4400M e APU Radeon HD7520G+7670M Dual Graph. L'APU (ovvero CPU) è in grado di variare dinamicamente, in funzione della richiesta di potenza al momento, in un range che va da 1.4 a 3.2 GHz (overboost), range entro il quale io posso scegliere limiti specifici min e max sia per alimentazione a batteria (ho limitato da 1.4 a 1.8) che per alimentazione da rete elettrica (ho impostato max, ossia da 3.2 a 3.2, dato che la macchina scalda poco ed HP mi assicura che regge benissimo in overboost daily senza danno). In più posso scegliere se usare sk video cablata HD7520G o discreta 7670M o ambedue in CrossFire... Questo come impostazione generale, ma c'è di più, in quanto posso a livello di singolo modulo.exe, come eccezione alle regole generali, impostare scelte diverse sia come APU che come GPU.
Controllando con CPU-Z, ho verificato il funzionamento di questa gestione, tutto OK, ed in più posso dire che anche i voltaggi vengono adeguatamente limitati, come logica vuole, e quel che varia macroscopicamente è il moltiplicatore, che oscilla in funzione delle richieste tra i valori impostati (tra 14 e 32 impostando i limiti estremi), mentre non mi pare di notare particolari variazioni sul valore di FSB, che oscilla di poco intorno a 100 MHz, valore che a detta di HP mi permetterebbe ulteriori buoni margini di overclock specie con base ventilata.

Bene, tale filosofia mi pare ottimale, non so cosa avranno escogitato per i futuri tablet, ma penso che le tecnologie cui allude AMD in definitiva non potranno discostarsi molto da quanto già applicato nel mio laptop.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1