Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 00:35   #1
giagy80
Senior Member
 
L'Avatar di giagy80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Racoon City
Messaggi: 439
Aggiornamento pc ufficio, budget 100/120€ max...

Salve a tutti,
ho in ufficio un vecchio pc che fa un rumore bestiale a causa delle vibrazioni del case......quindi avendo l'esigenza di cambiarlo con uno nuovo vorrei dare una rinfrescata alla configurazione partendo dal processore esistente che tutto sommato per l'utilizzo che faccio (internet, pacchetto office e programmi basilari) va più che bene....

questa la configurazione attuale:

CASE ANONIMO (da cambiare assolutamente visto che a volte qualche vibrazione causa un ronzio fastidioso)
ALIMENTATORE ANONIMO 400W (potrei anche tenerlo, ma visto che devo cambiare il case...)
MOBO ASROCK 4COREDUAL-VSTA (vorrei cambiarla visto che supporta max 2gb di memoria ram)
CPU INTEL CORE 2 DUO E6420 2.13Ghz (va più che bene)
2 x 1 GB DDR2 PC2-5300 (da cambiare almeno con 4GB)
S. VIDEO ATI RADEON X1300 64MB (potrei tenerla oppure farne a meno se dovessi optare per una mobo con chip grafico integrato)
HD IDE 320 GB (da mantenere)
MASTERIZZATORE IDE (da mantenere)


ricapitolando servirebbero questi componenti nuovi:
-Case e alimentatore
-Scheda Madre con socket 775 che mi consenta di recuperare il Core 2 Duo E6420
-2 x 2GB RAM DDR3

per il resto riutilizzerei quanto elencato sopra....

il mio budget è 100/120 euro max, mi dareste una mano nella scelta dei componenti?!

grazie ciao!
giagy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:34   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ecco qui

RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,60
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
33,30 €
Case Midi Cooler Master Elite 335 Upgraded Nero € 42,30
Scheda Madre Asrock G41M-S3 Intel 775 SATA2 DDR3 USB2 microATX € 37,70

TOTALE IVA COMPRESA : 137,90 €

se poi lo vuoi veramente silenzioso (visto che il dissipatore del 775 è rumoroso)

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1
28,20 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:43   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Stavo per suggerire una cosa simile ma:

Scheda Madre Asrock G41M-GS3 Socket 775 Intel G41 DDR3 SATA2 USB2.0 VGA MicroATX € 39,10
(G=Gigabit LAN)
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,60
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,10
(più economico, va più che bene per una config.simile)
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33,30 €

Volendo un dissipatore, dato che non penso fara oc, basta e avanza:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Intel 1155/1156/775 € 10,70
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:45   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
da un altro store ho trovato questi componenti :

Alimentatore Be Quiet 300W System Power [BQT S6-SYS-UA-300W]
€ 31,93
Scheda Madre Asrock 775 Intel G41 2xDDR3 1333 4SATA2 mATX vga1759
€ 36,87
RAM DDR3 G.SKILL 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10600CL9D-4GBNT]
€ 23,00
Case Advance PC Black Magic - bianco [8112W0]
€ 33,19
Dissipatore Cooler Master Ventirad Hyper TX3 EVO [RR-TX3E-22PK-R1]
€ 22,02

Totale parziale € 147,02

p.s. lo sai vero che per utilizzare 4Gb di Ram devi avere un sistema a 64Bit
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:33   #5
giagy80
Senior Member
 
L'Avatar di giagy80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Racoon City
Messaggi: 439
ragazzi vi ringrazio tutti x le dritte!

a questo punto mi trovo ad un bivio:

1. cambiare solo case+alimentatore (visto il rumore insopportabile che fa il mio case attuale) in modo da spendere poco e arrangiarmi fino a nuova esigenza

2. oppure spendere qualcosina in più del budget iniziale....visto che le configurazioni che mi avete postato sono oltre il mio budget, però a quel punto se devo spendere qualcosa in più tanto vale cambio anche CPU (visto che devo già cambiare la sk madre) e buttarmi magari su un....

CPU Intel Pentium Dual-Core G620 2.60GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G620 (è più veloce del CORE 2 DUO E6420 che ho attualmente, giusto?!)

optando quindi per una sk. madre con socket 1155 che un domani mi potrà dare la possibilità di installarci una cpu i3,i5,i7 ecc....

perà ho bisogno di una sk. madre socket 1155 che abbia anche una porta IDE che mi permetta di riciclare l'hard disk e il masterizzatore attuale.....ho dato uno sguardo qua e la ma ho trovato solo sk. madri con porte Sata....

come posso fare!?
giagy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:52   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se andrai di Intel potresti attendere gli entry level basati su ivy bridge, che dispongono di una Gpu molto migliore, e si basano sempre sullo stesso socket 1155.

Per il discorso di potere riutilizzare i precedenti dispositivi Ide esistono diverse alternative:
-schede pci-express con porte Ide
-adattatori Ide da Sata
-nel caso dell'hdd eventuale ricorso ad un box esterno per dischi da 3.5 pollici (chiaramente alimentato separatamente) compatibile con le specifiche Ide.

Per il masterizzatore, il gioco, non vale la candela, dato che costano così poco che è inutile andare a complicarsi la vita.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:35   #7
giagy80
Senior Member
 
L'Avatar di giagy80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Racoon City
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Se andrai di Intel potresti attendere gli entry level basati su ivy bridge, che dispongono di una Gpu molto migliore, e si basano sempre sullo stesso socket 1155.
la cpu più economica che ho trovato basata su ivy bridge è questa

CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed €107,00

di conseguenza andrei a sforare di parecchio il budget
giagy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:47   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
No, sono uscite da poco altre CPU.
Sono Celeron G1610/20 e Pentium G2010/20
Dai 40 ai 60 euro ... essendo uscite da poco non si trovano ancora in tutti i negozi ma se cerchi su trovaprezzi ci sono. Cmq penso arriveranno un po' a tutti in una/due settimane.

P.S. in ogni caso prima l'ivy più economico era il G2120
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 11:34   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per il riutilizzo del tuo attuale hdd ide, tra le soluzioni proposte, la più economica consisterebbe nell'uso di un adattatore, però non ho idea se il tutto è in grado di funzionare tranquillamente o meno.

Eventualmente potresti pure procedere in due fasi:
- cambiare alimentatore (se risultasse la fonte di rumore principale, rispetto al dissipatore della Cpu)
- opzionalmente cambiare dissipatore della Cpu (ma occorre fare dell'attenzione durante questa operazione - guarda il topic in evidenza per maggiori informazioni)
- mettere dei piedini di gomma sul lettore e sull'hd per diminuire le vibrazioni
Così magari non dovresti cambiare subito il case.
Tutti questi nuovi componenti sarebbero comunque riutilizzabili in un futuro pc dato che i dissipatori per Cpu generalmente sono compatibili con socket passati tramite appositi adattatori, generalmente inclusi.
Di conseguenza non si tratterebbe di una spesa inutile, a perdere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 11:58   #10
giagy80
Senior Member
 
L'Avatar di giagy80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Racoon City
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per il riutilizzo del tuo attuale hdd ide, tra le soluzioni proposte, la più economica consisterebbe nell'uso di un adattatore, però non ho idea se il tutto è in grado di funzionare tranquillamente o meno.

Eventualmente potresti pure procedere in due fasi:
- cambiare alimentatore (se risultasse la fonte di rumore principale, rispetto al dissipatore della Cpu)
- opzionalmente cambiare dissipatore della Cpu (ma occorre fare dell'attenzione durante questa operazione - guarda il topic in evidenza per maggiori informazioni)
- mettere dei piedini di gomma sul lettore e sull'hd per diminuire le vibrazioni
Così magari non dovresti cambiare subito il case.
Tutti questi nuovi componenti sarebbero comunque riutilizzabili in un futuro pc dato che i dissipatori per Cpu generalmente sono compatibili con socket passati tramite appositi adattatori, generalmente inclusi.
Di conseguenza non si tratterebbe di una spesa inutile, a perdere.
la rumorosità del case non è dovuta sicuramente nè all'alimentatore e nè alla ventola della cpu, e lo so per certo perchè:
- qualche mese fa ho cambiato il dissipatore stock con un bel Arctic Cooling Alpine 11 Pro Rev.2 CPU Cooler - 92mm
- ho provato anche a sostituire l'alimentatore originale del case con un'altro similare recuperato da un vecchio pc

nonostante questo accorgimento il ronzio persisteva....

qualche giorno fa in preda ad una crisi isterica per sto cavolo di ronzio ho smontato sia la scheda madre e l'alimentatore del case tenendo il resto collegato nel case (hard disk e lettore).....come per magia accendendo il case questo non ronzava più, pertanto sono arrivato alla conclusione che fosse il case la causa del ronzio....considera che il case non è di marca, pertanto di bassa qualità....
giagy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:28   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se l'avresti detto prima, considerando il tuo budget estremamente contenuto, sarebbe stato possibile ridurre il numero di ipotesi possibili per il tuo problema.
Allora, a quel punto, puoi cambiare solo il case, e tenerti il resto invariato, puntanto addirittura a modelli progettati tenendo in mente questa caratteristica (che ovviamente sono più costosi).
2 gb bastano per usi normali (a parte la continua obesità delle nuove vers. di windows).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v