Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 10:36   #1
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Indecisione...

Ho un budget di 600€ per prendere una prima reflex, ma ogni volta mi prende l'indecisione che vorrei chiarire una volta per tutte.

La scelta ricade tra Nikon D5100, D90 oppure Canon EOS 600D

tra le tre quale consigliate? l'unica ad avere il motore interno è la D90 vero?

Parlando di obiettivi invece pensavo di prendere come kit iniziale il 18-105vr per nikon al posto del più limitato 18-55, mentre nel caso scegliessi canon opterei per un 18-135 (se lo trovo a un prezzo decente), che ne dite?

Restando in tema Nikon, quali sono gli obiettivi che potrei montare sulle due macchinette sopra citate? che differenza c'è tra DX e FX?

grazie
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 10:58   #2
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
allora tra le tre io ti consiglierei la d5100, sensore pìù nuovo e migliore (lo stesso della k-5), DX sono le ottiche per APS-c mentre FX sono per FullFrame ma le puoi montare anche su APS-c.
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 11:33   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
le opzioni sono due:

1-vuoi un corpo migliore (abbastanza migliore ) con caratteristiche da pro (mirino, doppi comandi, doppio display, possibilità di usare ottiche non motorizzate...) e con una buona resa? la D90 è una macchina riuscitissima che può ancora dire la sua.

2-vuoi il massimo della resa (il miglior sensore aps-c) e ti accontenti di un corpo in plastica meno godurioso e senza doppie ghiere (facilitano parecchio le cose ma non sono indispensabili)? la d5100 ora ha un prezzo adeguato ed è una delle migliori entry level (diciamo nella top 3 ) disponibili

la 600d non l'ho menzionata perchè SECONDO ME è inferiore alle altre due citate. resta cmq sempre vero il fatto che le belle foto le fa prima il fotografo, poi le ottiche, infine il corpo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 11:34   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
Ho un budget di 600€ per prendere una prima reflex, ma ogni volta mi prende l'indecisione che vorrei chiarire una volta per tutte.

La scelta ricade tra Nikon D5100, D90 oppure Canon EOS 600D

tra le tre quale consigliate? l'unica ad avere il motore interno è la D90 vero?

Parlando di obiettivi invece pensavo di prendere come kit iniziale il 18-105vr per nikon al posto del più limitato 18-55, mentre nel caso scegliessi canon opterei per un 18-135 (se lo trovo a un prezzo decente), che ne dite?

Restando in tema Nikon, quali sono gli obiettivi che potrei montare sulle due macchinette sopra citate? che differenza c'è tra DX e FX?

grazie
Le ottiche canon eos sono TUTTE motorizzate, quindi il motore nel corpo, su una canon, non serve e di conseguenza non esistono corpi canon motorizzati.

Io ti consiglio la D90. Il sensore non è all'ultimo grido, ma regge ancora benissimo il confronto con gli attuali.
Confrontali qui:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/21
Metti, tra le macchine, D5100 e D5000 (quest'ultima ha lo stesso sensore della D90) e confronta i risultati alle varie sensibilità iso (miraccomando in raw).
Le differenze sono tutt'altro che eclatanti nonostante la differenza d'età, come potrai notare tu stesso.

Il corpo macchina della D90 è molto migliore, come ergonomia, comandi diretti, features, doppia ghiera, display sul dorso, ecc ecc.
Inoltre ha il motore AF, che in caso di nikon può tornare estremamente utile se vai ad acquistare usato: ti fa risparmiare parecchi soldi.
Esempi a caso: con la D90 anche un 80-200 f/2.8 prima versione mantiene l'autofocus e tutti gli automatismi: 350-400€ e lo porti a casa. Per la D5100 devi puntare almeno all' 80-200 af-s, che si trova, usato, intorno a 800-900€ (e che è tristemente famoso per la morte prematura del motore af).
Stessa cosa per l'85 f/1.8 (af-d vs. af-s), il 50ino, e una marea di altre lenti.

Aggiungo anche la possibilità, per la D90, di montare un battery grip, che la rende estremamente più comoda di quanto non lo sia già di suo.
Per la D5100 esistono solo BG non originali che necessitano di un cavetto esterno (scomodo imho).

EDIT: mi sono scordato delle altre domande.

Per iniziare vanno benissimo il 18-105 vr e il 18-135 canon. Il nikon è abbastanza buono come lente, ma lo scopo principale dei vetri kit è di farti "scoprire" con quali vetri vorrai scattare e direzionare di conseguenza le tue finanze.

Sulla 600D puoi montare qualunque ottica con baionetta EOS prodotta da quando la suddetta baionetta è stata introdotta da canon (1987) senza limitazioni di sorta (in altre parole, funziona tutto a patto che sia per canon EOS ).
Sulle nikon la cosa è più complicata.

Allora, le lenti AF-S (motorizzate) funzionano appieno sia su D90 che su D5100.
Le lenti autofocus non motorizzate (AF, AF-D... insomma quelle NON AF-S) funzionano traquillamente su D90, mentre su D5100 vanno SOLO in manual focus. Gli altri automatismi (esposimetro, diaframma, EXIF, ecc ecc) funzionano sempre su entrambi i copri macchina.

Le lenti manual focus (AI, AIs, ossia vetri degli anni '80 o più vecchi) invece, disattivano l'esposimetro sia su D90 che su D5100 e vanno usate in stop down, a meno che installi un chip acquistabile a 20€ su ebay (vedi la mia firma) per ripristinare TUTTI gli automatismi ad eccezione dell'autofocus. Comunque sono pienamente compatibili dal punto di vista meccanico, a differenza delle canon pre- EOS che necessitano di adattatore con lente.

Ultima modifica di roccia1234 : 12-02-2013 alle 11:47.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:20   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2 Guarda i messaggi
allora tra le tre io ti consiglierei la d5100, sensore pìù nuovo e migliore (lo stesso della k-5), DX sono le ottiche per APS-c mentre FX sono per FullFrame ma le puoi montare anche su APS-c.
lo stesso della D7000, non della K5
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 14:01   #6
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
cmq a questo punto penso opterò per nikon

francamente mi attira la d5100 perchè è più nuova, mentre la d90 per il motore interno (ma oramai tutti gli obiettivi sono AF-S no?)

voi quale prendereste?

ps: avete qualche sito da consigliarmi che venda obiettivi per nikon?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 14:02   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
lo stesso della D7000, non della K5
d5100/d7000/k5 "old" condividono lo stesso sensore. il fatto che su d7000 sia implementato meglio che sulla 5100, ed il fatto che sulla k5 "old" sia implementato meglio che sulla d7000 non dipende dal sensore
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 14:13   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
d5100/d7000/k5 "old" condividono lo stesso sensore. il fatto che su d7000 sia implementato meglio che sulla 5100, ed il fatto che sulla k5 "old" sia implementato meglio che sulla d7000 non dipende dal sensore
ok

p.s.: ci sono ancora alcuni obiettivi AF, ma gradualmente stanno diventando tutti AF-S
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 14:26   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
cmq a questo punto penso opterò per nikon

francamente mi attira la d5100 perchè è più nuova, mentre la d90 per il motore interno (ma oramai tutti gli obiettivi sono AF-S no?)

voi quale prendereste?

ps: avete qualche sito da consigliarmi che venda obiettivi per nikon?
ti ho già risposto nel mio primo post
cmq sia, se della d90 ti interessa maggiormente il motore interno...fai che prendere la 5100, tanto quasi sicuramente prenderai solo ottiche AF-S.
la d90 va preferita alla 5100 per altri aspetti (vedi il mio primo post)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 21:22   #10
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
opterò per una d5100 con 18 - 105 vr.
se volessi un'ottica per i paesaggi quale mi consigliate? e una per gli interni?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 22:08   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
opterò per una d5100 con 18 - 105 vr.
se volessi un'ottica per i paesaggi quale mi consigliate? e una per gli interni?
Quando si chiedono consigli sulle ottiche e' bene specificare il budget visto che i prezzi vanno da poche decine a molte centinaia di euro, in alcuni anche molte migliaia
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 22:49   #12
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
al momento prenderò il bundle 18 - 105 per essere libero di fare un pò tutto

cmq in avanti vorrei prendere uno per foto con poca luce, interni, spesa massima 150-200€
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 07:49   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
nikon 35 f/1.8
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 10:12   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
al momento prenderò il bundle 18 - 105 per essere libero di fare un pò tutto

cmq in avanti vorrei prendere uno per foto con poca luce, interni, spesa massima 150-200€
il consiglio di roccia è valido, ma sei tu che devi capire quale focale preferiresti per quel genere di foto. diciamo che il 35 è un classico per aps-c, però solo tu puoi sapere se ti va bene. quando avrai l'attrezzatura fai delle prove e cerca di capire quale focale prediligi
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 10:54   #15
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
raga ho appena visto la canon eos 650d a qualcosina in più, è appena uscita. Tra questa e la d5100 voi cosa scegliereste?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 11:16   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
raga ho appena visto la canon eos 650d a qualcosina in più, è appena uscita. Tra questa e la d5100 voi cosa scegliereste?
sul serio ti è venuto un dubbio? 5100 senza pensarci un microsecondo (se la priorità sono le foto), anche se costasse di più
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 11:17   #17
Lucabi78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 7
Io ho preso la 5100 davvero bella macchina


Sent from my iPhone using Tapatalk
Lucabi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 19:19   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
raga ho appena visto la canon eos 650d a qualcosina in più, è appena uscita. Tra questa e la d5100 voi cosa scegliereste?
canon 650d, non mi vanno giù due cose in nikon:
-Nelle entry level non ci ficcano il motorino MAF. ok, serve solo per chi possiede lenti vecchie ma cacchio, il plus di nikon è che non cambia baionetta dalla notte dei tempi...... agevola chi non ha soldi (coloro che comprano le entry)!
-Nital


PS: nessuno ha detto di andare a provarle con mano al mediaworld e poi prenderle on line?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 15:53   #19
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
sono ancora indeciso...

nikon d5100 con 18-105 vr

o

canon eos 650d 18-55 is II

???

il prezzo è lo stesso, la nikon dalla sua ha un obiettivo migliore, la canon è più giovane...vorrei trovare qualche cofronto tra foto scattate...voi quale prendereste?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 15:59   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la canon ha dalla sua il controllo flash wireless integrato, per il resto sono assolutamente sullo stesso piano, se le trovi allo stesso prezzo prendi quella che piu' ti aggrada, nessuna delle 2 e' superiore all' altra. se prendi in considerazione pentax, c'e' la k30 che si pappa entrambe ed e' piu' o meno allo stesso prezzo

Ultima modifica di torgianf : 18-02-2013 alle 16:01.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v