|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Compaq presario V4000 problema
salve, ho questo problema su un portatile, un datato Compaq Presario V4000 (modello V4354EA - XP pro): Funziona solo se... viene schiacciato! Cerco di spiegare: già prima di caricare il s.o. il computer non fà assolutamente nulla. Funziona solo se viene "schiacciato", e con una pressione molto forte, appena sopra al touchpad, prima della tastiera. Ho provato a smontarlo ma non ho notato nulla di anomalo.
Quello che è strano è che se mentre sta facendo qualcosa, qualsiasi cosa, si smette di "schiacciarlo", si ferma - immobile - e riprende appena si "schiaccia" di nuovo. Anche in fase di boot: mentre carica XP se si smette di premere, si blocca anche la barra che indica il caricamento del s.o. Qualche idea? c'è qualche speranza di poterlo recuperare? grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le componenti che "schiacciando" possono influenzare le riposte del PC, sono in genere scheda video-dissipatore e processore-dissipatore.
Se lo apri di nuovo, sarebbe il caso di togliere le viti che tengono fissata alla scheda madre la heatpipe, la serpentina in rame che raffredda i componenti, alzarla, togliere la pasta termoconduttiva, e metterne di nuova, stando attento a serrare bene le viti in modo da rendere uniforme la pressione sui chip. In genere questi componenti sono al centro (o limitrofi) come disposizione quindi avrebbe senso che premendo sul touchpad funzionino.....è un po' tirata come teoria ma in mancanza di altre idee si può sempre fare un tentativo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
ottima idea - almeno ha una spiegazione logica. Per fortuna che la hp ha fatto una guida su come smontare quel notebook!! Ci provo e faccio sapere. Grazie 1000.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene vediamo cosa scopri!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Finalmente ho ri-smontato il pc ma purtroppo non ho trovato alcun componente serrato male. Nel rimontarlo ho cercato di stringere maggiormente le viti... forse è un po' migliorato, devo "schiacciarlo" con molta meno forza! In una prova ho notato che le porte usb non funzionano correttamente (mettendo una chiavetta, xp non la riconosce). E' un peccato perchè il monitor è molto bello e nonostante sia un po' vecchio ha delle buone prestazioni. Ha senso pensare di cambiare la scheda madre??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non so in genere non conviene cambiare la scheda madre sui portatili, soprattutto perché se lo devi far fare da qualcuno i costi salgono troppo.
Se trovi una scheda madre (magari usata ma testata e funzionante) e la riesci a montare tu stesso, potresti cavartela con una spesa abbastanza contenuta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Far fare il lavoro da qualcuno non conviene, ho già chiesto... chiedono di più per la manodopera che per i pezzi; provo ad indagare, se trovo qualcosa a poco ci provo! per ora utilizzo questo metodo (vedi allegato - per fortuna che il computer è solo "di scorta"!!!)
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
AHAHA
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
|
Hai provato a chiedere quanto costa riparare sostituire la mainboard?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
marcellodj: si, tempo fa l'ho portato in un centro riparazioni: mi hanno proposto un "tentativo" di riparazione oppure la sostituzione della mobo. Se non ricordo male volevano circa 200€ (e infatti ho lasciato stare e con 300€ ho comprato un notebook nuovo). Adesso che so' quanto costa una mobo nuova capisco che in quel posto sono un po' ladretti: mobo nuova a circa 30$ + 35$ di spedizione.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
oggi ho fatto un ultimo test: ho sventrato il notebook e l'ho avviato così; a tentativi ho "tastato" un po' in giro per la mobo e ho trovato senza dubbi qual è il componente "ballerino". Vedi allegato. Ora: dato che non mi sembra un componente marginale (INTEL FW82801F8M - F5351890 - SL7W6) sarà possibile la sua sostituzione o il suo "incollaggio" definitivo?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Giusto per far sapere come ho risolto:
ho trovato su ebay la scheda madre esatta da un venditore negli USA (compaqparts). Prezzo imbattibile (9,99$ + 45$ di spedizione). La scheda è arrivata in soli 7 giorni, perfettamente integra e funzionante, l'ho sostituita e ora il notebook funziona perfettamente. Direi che poco più di 40€ sono stati ben investiti, e, grazie a Xubuntu 12.04 il mio vecchio nb è più veloce di un nuovo pc con Win7!! Grazie a tutti. Arrivederci |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Interessante come prezzo, ottimo acquisto! Peccato che mi ero perso gli aggiornamenti ma almeno l'ultimo l'ho visto. Contento che tu abbia risolto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.



















