Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2012, 00:32   #1
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Compaq presario V4000 problema

salve, ho questo problema su un portatile, un datato Compaq Presario V4000 (modello V4354EA - XP pro): Funziona solo se... viene schiacciato! Cerco di spiegare: già prima di caricare il s.o. il computer non fà assolutamente nulla. Funziona solo se viene "schiacciato", e con una pressione molto forte, appena sopra al touchpad, prima della tastiera. Ho provato a smontarlo ma non ho notato nulla di anomalo.
Quello che è strano è che se mentre sta facendo qualcosa, qualsiasi cosa, si smette di "schiacciarlo", si ferma - immobile - e riprende appena si "schiaccia" di nuovo. Anche in fase di boot: mentre carica XP se si smette di premere, si blocca anche la barra che indica il caricamento del s.o.
Qualche idea? c'è qualche speranza di poterlo recuperare? grazie.
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:39   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le componenti che "schiacciando" possono influenzare le riposte del PC, sono in genere scheda video-dissipatore e processore-dissipatore.

Se lo apri di nuovo, sarebbe il caso di togliere le viti che tengono fissata alla scheda madre la heatpipe, la serpentina in rame che raffredda i componenti, alzarla, togliere la pasta termoconduttiva, e metterne di nuova, stando attento a serrare bene le viti in modo da rendere uniforme la pressione sui chip.

In genere questi componenti sono al centro (o limitrofi) come disposizione quindi avrebbe senso che premendo sul touchpad funzionino.....è un po' tirata come teoria ma in mancanza di altre idee si può sempre fare un tentativo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 12:25   #3
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
ottima idea - almeno ha una spiegazione logica. Per fortuna che la hp ha fatto una guida su come smontare quel notebook!! Ci provo e faccio sapere. Grazie 1000.
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:21   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene vediamo cosa scopri!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:19   #5
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Finalmente ho ri-smontato il pc ma purtroppo non ho trovato alcun componente serrato male. Nel rimontarlo ho cercato di stringere maggiormente le viti... forse è un po' migliorato, devo "schiacciarlo" con molta meno forza! In una prova ho notato che le porte usb non funzionano correttamente (mettendo una chiavetta, xp non la riconosce). E' un peccato perchè il monitor è molto bello e nonostante sia un po' vecchio ha delle buone prestazioni. Ha senso pensare di cambiare la scheda madre??
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 10:09   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non so in genere non conviene cambiare la scheda madre sui portatili, soprattutto perché se lo devi far fare da qualcuno i costi salgono troppo.

Se trovi una scheda madre (magari usata ma testata e funzionante) e la riesci a montare tu stesso, potresti cavartela con una spesa abbastanza contenuta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:48   #7
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Far fare il lavoro da qualcuno non conviene, ho già chiesto... chiedono di più per la manodopera che per i pezzi; provo ad indagare, se trovo qualcosa a poco ci provo! per ora utilizzo questo metodo (vedi allegato - per fortuna che il computer è solo "di scorta"!!!)
Immagini allegate
File Type: jpg DSC00327.JPG (21.0 KB, 2 visite)
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 10:19   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
AHAHA Molto ingegnoso, e se funziona penso che tu possa anche tenerlo così visto che appunto è di scorta...immagino se solo dovessi portarlo in giro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 10:03   #9
marcellodj
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
Hai provato a chiedere quanto costa riparare sostituire la mainboard?
marcellodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:26   #10
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
marcellodj: si, tempo fa l'ho portato in un centro riparazioni: mi hanno proposto un "tentativo" di riparazione oppure la sostituzione della mobo. Se non ricordo male volevano circa 200€ (e infatti ho lasciato stare e con 300€ ho comprato un notebook nuovo). Adesso che so' quanto costa una mobo nuova capisco che in quel posto sono un po' ladretti: mobo nuova a circa 30$ + 35$ di spedizione.
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 22:50   #11
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
oggi ho fatto un ultimo test: ho sventrato il notebook e l'ho avviato così; a tentativi ho "tastato" un po' in giro per la mobo e ho trovato senza dubbi qual è il componente "ballerino". Vedi allegato. Ora: dato che non mi sembra un componente marginale (INTEL FW82801F8M - F5351890 - SL7W6) sarà possibile la sua sostituzione o il suo "incollaggio" definitivo?
Immagini allegate
File Type: jpg DSC00333.jpg (22.0 KB, 3 visite)
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 23:41   #12
clmmcl
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
Giusto per far sapere come ho risolto:
ho trovato su ebay la scheda madre esatta da un venditore negli USA (compaqparts). Prezzo imbattibile (9,99$ + 45$ di spedizione). La scheda è arrivata in soli 7 giorni, perfettamente integra e funzionante, l'ho sostituita e ora il notebook funziona perfettamente. Direi che poco più di 40€ sono stati ben investiti, e, grazie a Xubuntu 12.04 il mio vecchio nb è più veloce di un nuovo pc con Win7!!
Grazie a tutti.
Arrivederci
clmmcl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 08:27   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Interessante come prezzo, ottimo acquisto! Peccato che mi ero perso gli aggiornamenti ma almeno l'ultimo l'ho visto. Contento che tu abbia risolto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v