Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2013, 14:52   #1
DarioSen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
Opinioni/consigli su queste compatte top di gamma

Salve, sono in possesso di una piccola f80exr che regala tutto sommato delle buone foto, ma, visto che la passione per la fotografia va aumentando, sarei interessato all'acquisto di una compattona bridge new generation che mi permetta un vero salto di qualità!
Premesso che le reflex o mirrorles non mi affascinano (per vari motivi), mentre invece mi emoziona la lotta che i vari marchi conducono nello sfornare la bridge perfetta!
Di queste ho individuato quelle che secondo me sarebbero le migliori più un altra di cui vorrei un consiglio spassionato:

Olympus xz-2, Sony rx100 e Canon G1X (scartate per vari motivi: Oly incompleta e povera di modalità. Sony troppo buia e sfocata nei risultati non vi pare? Canon stupenda ma peccato per lentezza e macro peggiore di un cellulare...!)

Poi ci sarebbero queste 2 che invece mi attirano e affascinano non poco:

Fuji X10 e Nikon P7700 (forse meno qualità ad alti iso delle altre citate, ma, correggetemi se sbaglio, miglior resa negli scatti low light e foto più luminose , brillanti e "analogiche"...! Inoltre la Nikon è ricchissima di modalità di scatto e ripresa. Sono anche macchine molto più belle da vedere ed usare.)

Dimenticavo di citare i 24mm ultraluminosi di Panasonic e Samsung (LX7 e EX2) ma le vedo inferiori come qualità delle foto non trovate?

Tra quelle sopracitate voi cosa preferite e perchè? Il salto di qualità rispetto alla F80EXR sarà netto come mi auguro?

Infine il consiglio spassionato: Se attendessi la Fuji X20 che sembra una cannonata? Quando esce? Per me potrà facilmente diventare la miglior compattona a prezzi accessibili, Canon permettendo con il futuro G2X...

Cordiali saluti a tutti

Ultima modifica di DarioSen : 20-01-2013 alle 14:58.
DarioSen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:18   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la x20 e' in uscita per fine febbraio, e dalle specifiche non credo che fara' fatica a diventare la migliore nella sua categoria, a seguire la pur sempre ottima x10 o la rx100, poi tutte le altre
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:56   #3
DarioSen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
Grazie della risposta, immaginavo quello che hai detto sulla X20, la aspetterò.
Perchè preferisci le Fuji? Fanno foto "di classe"?
Poi mi suona strano che mi consigli la rx100 (personalmente mi sembra una banale point and shot, la migliore sicuramente...!) invece, per esempio, della Nikon p7700!
DarioSen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 17:34   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la tecnologia va avanti, cosi' anche i sensori, e quello della nuova x20 sembra promettente. la rx100 non e' una banale p&s, ha tutti i comandi manuali e in piu' ha un bel sensore di 1" accoppiato ad una buona lente, sicuramente la migliore nella categoria delle " tascabili "
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 18:49   #5
DarioSen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
Ho letto di tutto sulla rx100 ed ho concluso, forse sbagliando, che sensori troppo grandi producono immagini poco definite ai bordi e pessime macro. Inoltre tende a scattare troppo in sottoesposizione, ed è già buio di suo spostando anche solo di poco la levetta dello zoom...! Anche le foto notturne non sembrano gran che confrontate con la nikon P7700 come mostrato quì:

Nikon:http://www.dcresource.com/reviews/ni.../nightshot.jpg

Sony:http://www.dcresource.com/reviews/so.../nightshot.jpg

La rx100 sembrerebbe soffrire maggiormente di lens flare mentre la Nikon produce un'immagine notturna più definita (vedi le luci delle finestre ben staccate tra loro, o i cartelli luminosi sui palazzi quasi leggibili) e meno "impastata" (forse a causa dei 20mpx esagerati della macchinetta Sony). Anche i colori sembrerebbero distinguersi meglio nella Nikon.
Fermo restando che non mi fido del tutto di una foto che potrebbe essere venuta male nel caso di Sony...!
Ok forse ho esagerato a definirla una P&S, sarà per il suo aspetto troppo "small", sicuramente è una macchina interessantissima soprattutto per il basso rumore che genera, ma in una foto il basso rumore non è tutto, serve anche un pò di eleganza, e in questo la Sony pecca sia esteticamente che praticamente.
Spero di non dire delle assurdità
DarioSen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 19:02   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
se fosse come dici tu allora andremmo tutti in giro con le casio da 50€ e microsensori.... la realta' e' tutt altro, sensori piu' grandi producono immagini piu' incisive, con uno sfocato gradevole, senza effetto acquerello, con una gamma dinamica enorme, con passaggi tonali molto piu' gradevoli e soprattutto una tridimensionalita' che i sensori piccoli non possono offrire. la sony nella sua categoria e' quella che offre immagini migliori, pecca giusto sulla luminosita' della lente che effettivamente da questo punto di vista e' piuttosto scarsa perdendo 3 stop tra grandangolo e tele, e nemmeno troppo spinto. comunque aspetterei l' uscita della x20 e poi valuterei, se poi da come sembra hai gia scelto la nikon, vai tranquillo che e' comunque una signora macchina
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 19:46   #7
DarioSen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
Eheh! No, ancora non ho scelto nulla e aspetterò tranquillamente la X20 e relative recensioni, diciamo che Nikon e Fuji mi piacciono più di Sony per le loro forme! Comunque analizzerò meglio questa rx100 che pare stia mietendo molte vittime
Grazie per le risposte, ci sentiamo appena esce la meraviglia made in Japan rigorosamente marchiata Fujifilm Holdings Corporation così ne parliamo sul forum
DarioSen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v