|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
Lettore SD che non funziona
Ciao a tutti,
ho un case coolermaster con pannello frontale dotato di lettore SD, porta USB e porta USB 3.0. La porta USB e il lettore SD sono collegati alla scheda madre col classico connettore ![]() come OS ho windows8. Il punto è che quando si avvia il pc e inserisco una scheda SD non me la rileva, nemmeno da gestione disco, non c'è proprio verso di fargliela vedere, nemmeno avviando il pc con già inserita la SD. Il lettore USB invece funziona benissimo. L'unico modo per far funzionare il lettore SD è, a computer acceso, staccare e riattaccare il connettore dalla scheda madre. In questo modo inizia a funzionare e poi posso utilizzarlo normalmente, cambiare SD ecc. e funziona tutto benissimo. A cosa è dovuto questo problema? Cosa mi consigliate di fare? E' una seccatura non da poco... grazie a tutti ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
A livello software invece, bisogna controllare in "gestione dispositivi" e in "dispositivi e stampanti" se quando il lettore funziona, cioè quando viene inserito a caldo a computer acceso, compaiono simboli come triangolini gialli, o se c'è qualche messaggio di allerta. In ogni caso si può fare un aggiornamento dei driver. Ultimo passaggio, se non è ancora cambiato nulla, è possibile provare con qualche distribuzione live CD di linux. Se linux riconosce subito e senza problemi il lettore SD allora la colpa è da imputare a Windows (software), mentre se anche linux non lo riconoscesse, allora il problema sarebbe harware.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
Ciao, è tutto nuovo e ho anche controllato: i connettori sono perfetti.
In "gestione dispositivi" in effetti ho un triangolino giallo di una periferica sconosciuta ma non riesco a capire cosa sia, comunque quello c'è sempre, sia quando funziona il lettore che quando non funziona. Mettere linux ci avevo anche pensato ma diventa troppo impegnativo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 52
|
Ho il tuo stesso problema
Case CM silencio 650 scheda madre MSI nuova WIN 8 non so che fare! uff |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
|
Siamo messi circa nello stesso modo
![]() Anche a te si risolve staccando e riattaccando? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.