| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				[Seven, ibernazione] non riesce, ritorna al login.
			 
			
		ciao a tutti, come da titolo. 
		
	
		
		
		
		
			se io da console gli lancio il comando, lui tenta di ibernare, non riesce, ritorna al login, io riloggo e mi si ripresenta la console con questa risposta (in grassetto). Codice: 
	C:\Windows\system32>shutdown /h Il volume corrispondente al file è stato alterato dall'esterno. Il file aperto n on è più valido.(1006) ricerche in rete mi tirano fuori il mondo in qualsiasi altro sistema operativo tranne che Seven Home Premium 64bit. qualcuno può darmi una dritta? grazie PROVE EFFETTUATE. powercfg -h off checkdisk & defrag riavvio powercfg -h on PS. tengo a precisare che il pc ha una copia regolare di seven home premium. si, ezio, l'ho regolarizzata al volo. ^^ 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di Khronos : 30-12-2012 alle 21:27.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 37091
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Dal messaggio sembrerebbe corrotto il file hiberfil.sys, solo che è strano che il sistema non riesce a ricrearlo sano dopo il riavvio. 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	Bisognerebbe conoscere le operazioni fatte su tuo sistema negli ultimi tempi, per provare a risalire a qualche possibile causa. Ok per lo scandisk, ma una controllata all'HD gliela darei per sicurezza.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ho appena installato debian, toccando solo le partizioni già preesistenti linuxiane di fedora. le NTFS di windows non le ho sfiorate.  
		
	
		
		
		
		
			ho anche provato a cancellare a mano l'hiberfil, niente da fare. lo ricrea (il file ritorna) ma non riesce a usarlo -.- . provo a fare un test al disco... EDIT. ahia. lo S.M.A.R.T. rompe sui settori riallocati... in 2 anni l'ho strepenato un pò troppo sto 2.5" da 500GB. d'accordo, lo vado a cambiare. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di Khronos : 30-12-2012 alle 23:23.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		seagate meccanico 2.5" da 500GB e 7200 g/min ... facendo i conti ce l'ho da 2 o 3 anni. si ma l'ho usato giorno e notte quindi potrebbe avere ragione...
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 37091
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Tutti si rompono prima o poi, in passato è capitato anche a me, ho rotto un hitachi in 8 mesi, ma era difettoso. Però leggendo in giro mi è capitato spesso di sentire di seagate rovinati molto prima dei 5 anni fatidici quanto teorici. Forse hanno qualche problema in più.
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la soluzione non era nel cambio hardware. 
		
	
		
		
		
		
			l'installazione linuxiana (con i miei x cambi di partizioni, anche se non avevo toccato minimamente le partizioni di windows -.-) aveva spostato il flag di Boot nella partizione 1 del disco. è la vecchia recovery... Seven è sulla nr. 2, e il sistema di sospensione/ibernazione di Seven si lamentava. da Gparted ho rimesso il flag di boot alla partizione di Seven. sistemato. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
				
				
					Messaggi: 19625
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		certo che mi fido, oramai ha 2 anni e qualcosa, il disco... lo cambio fra poco.  
		
	
		
		
		
		
			nel frattempo, ti sto parlando da windows 8 appena installato tramite aggiornamento 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2010 
				
				
				
					Messaggi: 37091
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Beh che ti devo dire, buon W8  
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	W7 è ancora un OS moderno e potente supportato fino al 2020...il mio 7x64 Home Premium c'è l'ho trovato installato sui solito pc OEM, però una bella macchina piuttosto potente, per cui me lo terrò ben stretto. Per il futuro ho una mezza idea per la prossima estate, un MacBook Air 13 nuovo, speriamo si concretizzi  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.









		
		
		

 
 







