Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 07:46   #1
liuc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 30
Quale NAS per max 600€?

Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.

I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€

Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.

Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
liuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 13:03   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da liuc Guarda i messaggi
Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.

I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€

Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.

Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
Ma chi sono questi tuoi rivenditori di fiducia, tanto per sapere da chi restare al largo. Hai un budget da 600€ e ti propongono Netgear, Lacie e Iomega? Ma siamo pazzi? Con quel budget vai dritto di filato su Qnap o Synology e ci metti dentro dei WD red edition da 2 o 3 TB.

Esempio:

Synology Ds-213 290€ ivato
2 x WD Red 3 TB 300€ ivati

TOTALE 590€ iva compresa e ti ritrovi una macchina da urlo a confronto con quelle che ti hanno proposto
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 15:45   #3
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Lascia stare lo Iomega, nella mia azienda hanno malauguratamente preso un'anno fa lo iomega ix4-200r modello un po' più grosso e da rack, una pena: dopo una settimana si è rotto un disco e sono riuscito a farmene spedire un'altro solo dopo un mese ed era già rotto!!! quindi nuova sostituzione
Si collega ad un AD aziendale ma se ci sono molti utenti come da noi si mette a piangere e si blocca!
Sono 6 mesi che una ventolina ha dei problemi, di conseguenza manda all'incirca 2 mail al secondo; non si può disabilitare e non si riesce a sostituire, all'assistenza mi hanno consigliato di formattare tutto e mi hanno spedito pure un'aggiornamento del firmware che non va e io mi chiedo cosa c'entra con la ventola!
A random si blocca e si deve resettare dall'apposito pulsantino!
Per la cronaca si è sfasciato un'altro disco la settiamana scorsa e ora mi sto dannando per farmelo sostituire in quanto l'assistenza da qualche mese è solo telefonica e fare tutto via mail è snervante soprattutto quando ci trattano da cretini mentra siamo il ced di una grossa azienda!
evitate Iomega!

Usa prodotti come Synology o Qnap
__________________
I'm the push that makes you move

Ultima modifica di Solero : 03-01-2013 alle 15:48.
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 23:38   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Ma chi sono questi tuoi rivenditori di fiducia, tanto per sapere da chi restare al largo. Hai un budget da 600€ e ti propongono Netgear, Lacie e Iomega? Ma siamo pazzi? Con quel budget vai dritto di filato su Qnap o Synology e ci metti dentro dei WD red edition da 2 o 3 TB.

Esempio:

Synology Ds-213 290€ ivato
2 x WD Red 3 TB 300€ ivati

TOTALE 590€ iva compresa e ti ritrovi una macchina da urlo a confronto con quelle che ti hanno proposto
D'accordissimo non guardare altro che non sia qnap o synology.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 20:01   #5
vangogh74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: VR
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da liuc Guarda i messaggi
Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.

I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€

Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.

Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
Se è per l'ufficio parti almeno da un 4-5 baie in modo da avere la possibilità di espandere il/i volume/i in caso di necessità di spazio.
con 2 baie sei "strozzato" sul RAID1 quando invece sarei più propenso a ragionare almeno in RAID5 così da avere oltre che "sicurezza" anche velocità.
Dovresti però alzare leggermente il budget e partire magari con solo 2 dischi mettendo in preventivo una futura spesa di altri dischi per l'espansione.
Con 450€ circa c'è il 413 della Synology, poi devi aggiungere il costo dei dischi.
Io con 500€ ho preso un 213 (2 baie) con 2 dischi wd green da 2 TB e mi trovo benissimo ma per l'ufficio punterei più in alto.
Poi dipende ovviamente dal budget ma quello che spendi in più oggi te lo ritrovi risparmiato domani.
__________________
Samsung UE46C8000XP - BD C5900 - PS3 Slim - WDMyBook 500GB Mediatomb - Mediagate MG350SHD 500GB - DS213 Raid 1 (2TB+2TB) - HP Pavillion ZV6000 - HP OJ4500 - ACER A500 - ASUS VivoBook S500CA CJ005H - GS605 - GS608 - DG834Gv4
vangogh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v