Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2013, 09:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...iba_45257.html

Picchi di 160MB/s in lettura e 150MB/s in scrittura e possibilità di registrare flussi video Full HD a 20MB/s sono le caratteristiche delle nuove schede di memoria CF Exceria Pro di Toshiba

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 11:42   #2
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
chi fa uso professionale è un prodotto che di sicuro va tenuto d' occhio
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 14:37   #3
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Azz... un SSD microscopico
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 07:56   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo tipo di miglioramenti, sugli standard più diffusi, anziché solo per quelli futuri in via di definizione (1), ritengo abbiano potenzialità particolarmente interessanti ...
Pensate alla disponibilità di una memoria universale economica con prestazioni in grado di rivaleggiare con gli hdd tradizionali ...
Certo non sarebbe in grado di spodestare gli SSD, in termini di velocità e, probabilmente, pure di affidabilità, ma un conto è spendere 5-10 euro per un taglio da 8-16 gb, altro conto è spenderne molti di più.
Lato dimensioni, sebbene risultino più grandi di una SD, si mantengono più piccole di un SSD, quindi potrebbero essere prese in considerazione da soluzioni alla raspberry pi (giusto per fare un'esempio).
Ed a quel punto, potremo usare la stessa schedina di memoria, per fotocamera, videocamera, all'interno di pennette usb, o all'interno di lettori di schedine da inserire direttamente dentro al case, senza disporre di svantaggi prestazionali rispetto all'uso di un hdd tradizionale (mentre al livello di capacità rimarranno ovviamente indietro).
E' da tempo che accarezzo questa idea, così come in precedenza ho visto subito le potenzialità delle Gpu integrate nelle Cpu (2).
Stessa cosa per l'Usb 3 che ha aperto la possibilità di non limitare in modo consistente la possibilità di usare dispositivi di massa esternamente senza grosse penalità al livello di prestazioni.
Stessa cosa sarebbe per Thunderbolt, se venisse resa disponibile in modo diffuso, grazie alla possibilità di collegare schede video esterne senza penalità prestazionali ...


(1) Che tra l'altro di standard hanno solo il nome ...
(2) Nonostante lato software non vengano ancora adeguatamente usate.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 13:21   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Tutta questa velocità su uan scheda del genere servirà davvero? cioè se non fai foto da 50MB l'una in modo particolarmente accanito... Va tenuto sicuramente d'occhio ma per uan ristretta nicchia... imho.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 13:38   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Tutta questa velocità su uan scheda del genere servirà davvero? cioè se non fai foto da 50MB l'una in modo particolarmente accanito... Va tenuto sicuramente d'occhio ma per uan ristretta nicchia... imho.
Mai sentito parlare di raffiche, svuotamento buffer e simili?

Prendi una eos 7d: 8 fps e 20-25 mb a raw, ossia 160-200 MB/s di dati.

Una scheda del genere consentirebbe di svuotare il buffer mooolto più velocemente (in altre parole, sei subito pronto a scattare di nuovo) e potrebbe anche consentire di fare raffiche più prolungate dei 25 raw attuali a piena velocità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 10:48   #7
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di raffiche, svuotamento buffer e simili?

Prendi una eos 7d: 8 fps e 20-25 mb a raw, ossia 160-200 MB/s di dati.

Una scheda del genere consentirebbe di svuotare il buffer mooolto più velocemente (in altre parole, sei subito pronto a scattare di nuovo) e potrebbe anche consentire di fare raffiche più prolungate dei 25 raw attuali a piena velocità.
si ma comunque anche questa scheda non ti permetterebbe di finire la raffica che sarebbe interrotta al riempimento del buffer.
se fai una raffica è perchè ti serve in quel momento, non dopo 2 secondi.
secondo me è uno dei classici numeri da marketing che spingono ad acquistare sd o cf a 4-5 volte il prezzo.
Non dico che non servono ma dico che giustificarne l'uso per la raffica è un illusione o una bugia.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:12   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
non aumenti la "raffica", ma rendi la macchina disponibile più in fretta per gli scatti successivi (anche se oggettivamente tenere giù il dito per così tanto, con la raffica massima, non è una situazione così frequente...)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1