|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Brescia
Messaggi: 27
|
Hackberry / raspberry pi come media center
Ciao a tutti, ho questo problema: ho un samsung ue55c8000xp, che dovrebbe supportare il DLNA, ma di fatto (problema diffuso su tutti i samsung a quanto pare ma la casa non lo riconosce come difetto e non rilascia aggiornamenti fw da un anno) questo non accade. Riesco a fatica a far vedere al tv il server DLNA (ne ho provati parecchi) che ho sul pc, dopodiché inizio la riproduzione di un film e trascorso un tempo casuale (da pochi minuti fino ad arrivare anche a 40/50) questo di disconnette e per fargli vedere nuovamente il server in rete devo riavviare tutto (pc, server, tv) e il che è una scocciatura.
Ho pensato ad un nas dove far risiedere gli hard disk con i film, collegare questo via USB al tv (che in questo modo non crea problemi) e di collegarlo in rete per caricare i file da PC, ma è una soluzione troppo costosa che in questo momento non posso affrontare. Quindi avevo pensato ad utilizzare un mini pc come media center, tipo raspberry pi o hackberry, da collegare in rete e leggere i film da cartella condivisa in rete, e collegare il tv come monitor con l'HDMI. Mi sorge a questo punto un dubbio: questi apparecchi sono abbastanza potenti da riuscire a reggere un flusso dati di film da circa 30gb l'uno? (la rete non crea problemi, perchè col tv viaggiano lisci, ma se provo ad aprirne uno da un netbook asus va tutto a scatti) Che ne dite? Grazie mille anticipatamente vi riporto i siti con le caratteristiche di entrambi Raspberry pi (modello B), più economico ma con caratteristiche inferiori) http://raspberrypi.rsdelivers.com/pr...b/7568308.aspx Hackberry, caratteristiche decisamente migliori: https://www.miniand.com/products/Hac...specifications |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.