|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Consiglio su aggiornamento in blocco
Salute a tutti
![]() Tempo fa solevo aggiornare l'hardware del mio pc in maniera più costante; ora come ora ho questa configurazione (in firma), così com'è, ormai da quasi 2 anni, al dilà di componenti come hard disk e vga. Mi sto accorgendo con giochi come Assassin's Creed 3 e Hitman Absolution che qualcosa inizia a scricchiolare, come è anche giusto che sia. Detto questo, siccome mi piace essere all'avanguardia della tecnica ( ![]() Mi trovo obbligato a cambiare socket poichè il 775LGA ormai non è più un'opzione valida... La mia configurazione attuale è composta da: E8400 @ 3Ghz Daily 2x2GB Corsair DHX CL4 PC-6400 AsRock P45XE-WifiN ATI HD6950 @ 6970 (La vga la tengo perchè non credo proprio che tra questa lista sia la prima che necessita di essere cambiata) Il mio budget sarebbe intorno ai 300€ al netto di eventuali ricavi dalla vendita del mio usato (quindi credo io possa considerare 400€ in totale, all'incirca) Sicuramente il processore un po' datato sta rallentando il sistema e vorrei cambiarlo per un LGA1155 o AM3+ e di conseguenza avere una mobo giusto decente per poterli accogliere (che magari abbia il wifi incluso come la mia Asrock attuale). Con questi, affiancare una ram anche qui nella decenza, niente di più... Insomma...l'equivalente di ciò che ho ora (a suo tempo)...componenti di medio/alto livello (più medio che alto) che mi permettano di giocare in FULL HD a livelli, appunto, medio/alti (non massimi o ultra) in TOTALE FLUIDITA' Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano in merito ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Ciao!
La scelta migliore è un i5 ... tutto dipende se t'interessa overcloccare o meno. Le alternative che IMHO hanno un senso sono: Niente o Poco OC: i5 non k (lo puoi overcloccare di 400MHz) H77 o Z77 economica dissipatore da ~20 euro. 2x2Gb 1600MHz A partire da ~310 € OC medio/alto: i5-3750k Z77 buona (es. Extreme 4) dissipatore da 30 euro o superiore. 2x4Gb 1600 o anche 1866MHz A partire da ~390 € Cmq non è più come all'epoca dei core2 in cui tutti overcloccavamo ed ottenevamo benefici nell'uso quotidiano e nei giochi. A parte applicazioni specifiche dove serve velocità di calcolo (es. simulazione FEM) gli i5 non necessitano di overclock, oggi se uno lo fa è principalmente per passione.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io invece ti consiglio amd perché costa di meno e le differenza nei giochi sono piccole in alta definizione: RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 48,00 CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3500MHz 16MB 125W AM3+ Boxed € 161,00 Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 89,30 EDissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,30 TOTALE IVA COMPRESA : 327,60 € E al contrario di intel gli FX sono tutti sbloccati per cui non devi per forza prendere il top per overcloccare e altra differenza possono essere occati anche di bus, mentre su intel è negata questa possibilità. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]()
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
ci sono dei però: 1. nel bench non ci sono i nuovi FX basati su piledriver che recuperano ipc che gli fa recuperare terreno nei giochi. 2. hai preso una configurazione con gpu gtx 690 che è una scheda con due gpu! In pratica è uno sli su singolo pcb e allora non vale dire che vanno male in fullhd perché il carico di lavoro per singola gpu è diviso a metà, il che fa corrispondere a circa un milione di pixel elaborati contro 2 milioni di pixel in fullhd (1920x1080). E direi che questo già si sapeva: per il crossfire o sli meglio intel perché da singoli core con maggiore ipc ed efficienza, il che permette di esprimersi al meglio nei giochi a bassa risoluzione o in multischeda. ![]() L'utente ha un singola gpu per cui sarebbe meglio fargli vedere un grafico con una singola gpu in full hd. Per es questo grafico fa vedere bene sia un gioco dove viene sfruttata più la cpu (gioco cpu limited) che uno dove viene sfruttata più la gpu (gioco gpu limited) a tutte le risoluzioni e la configurazione è a singola gpu: http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html Come dicevo poc'anzi all'aumentare della risoluzione le differenze si assottigliano e gli ultimi piledriver vanno meglio dei primi buldozer. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Si i nuovi FX vanno un po' meglio ma nei giochi dova la CPU conta non recuperano lo svantaggio con i5.
Anche nel link che hai messo si vede che ci sono giochi dove la CPU conta e dove no. Prendamo l'altro gioco nominato dall'utente >Hitman Absolution< Un i5-3470 fa il 15% in più dell'FX-8350 (qui con una 7970). Oppure >Skyrim<. Poiché mantiene la VGA, per ottenere il massimo miglioramento nei giochi solo cambiando CPU meglio puntare sull'i5, IMHO.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
In quel link il dato un po' fasullo è quello dell'i7 six-core: ottiene di più non in ragione di più core ma perché ha più turbo e soprattutto cache L3. In questo caso un i5 k overcloccato otterrebbe un bel vantaggio ... certo anche un FX molto overloccato ... ma c'è un piccolo problema: l'FX con molto overclock ha dei consumi decisamente alti (bisognerebbe usare una mobo di alto livello, un dissipatore costoso e l'alimentatore?).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Review/4.html e http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Review/7.html e lì hanno misurato l'assorbimento del connettore 8pin ATX, per cui sono ancora più veritieri di altri test e fanno vedere come amd oltre a diminuire il consumo delle proprie cpu dovrebbe anche pensare di dare una bella svecchiata ai chipset per il socket AM3+ e futuri per cpu in modo da ridurre l'impatto nel consumo totale di questi. Per il resto, se vai a vedere sul thread ufficiale nella sezione processori, alcuni utenti hanno raggiunto con questi ultimi FX i 4,4/4,5 a vcore default e direi che per questo tipo di overclock non serve la scheda madre super mega features e alimentatore da millemila watt. Poi l'utente ha in firma un buon enermax liberty da 500 watt che basta e avanza per leggeri oc a vcore default e come dissipatore idem con patate. Che poi una 990FX extreme3 mi sembra più che sufficiente per portare il 8320 già solo alle frequenze del 8350 senza dover overvoltare (e già così ha risparmiato). In intel per occare devi prendere già il massimo, non c'è una cpu meno potente a defualt (e che quindi costa di meno) delle versioni k per poi agire per recuperare. Amd questo lo concede, per cui non vedo perché non approfittarne. Poi che intel sia superiore sull'ipc del singolo core e che questo comporti un migliore prestazioni in tutti quei software che risentono più della prestazione single thread nessuno lo nasconde e i giochi, nonostante qualcosa si muova in direzione del MT, ancora rientrano in questa categoria. Per cui gli i5 sono meglio ma costano anche di più e il 20% di fps a favore di intel in qualche gioco a risoluzioni medio-alte non mi sembra questa tragedia. Poi l'utente si farà le sue considerazioni. La mia configurazione è più economica, la tua più prestante. Più chiaro di così si muore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Verona
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]()
__________________
Mercatino: ormai non le conto più le trattative ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Scusate se rispondo solo ora. Vi ringrazio tanto per le considerazioni, le leggerò bene e provvederò a fare la mia decisione...
Intanto sono comunque contento che con circa 300€ riesco a prendermi un blocco più che discreto, questa è un'ottima notizia ![]() Per quello che riguarda le mobo quelle che mi avete indicato hanno wifi incluso o devo prenderlo separatamente? Grazie ancora ![]() PS: il dissipatore è necessario oppure posso cavarmela con quello stock?
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 04-12-2012 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Quindi conviene comprare una scheda PCIe. ... ma a che serve il wi-fi su un pc fisso? Se sei lontano dal modem/router usa un powerline. Dipende se fai overclock o meno.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Quote:
Io sulla asrock che ho ora ho il wifi incluso con un ricevitorino wifi N che si connette al router che è in sala... Per quello che riguarda OC io non lo faccio...Certo è che se un processore x può facilmente raggiungere le caratteristiche del processore superiore y con qualche accorgimento poco invasivo lo faccio anche...ma in generale non sono appassionato di oc e non lo pratico mai (l'E8400 l ho sempre tenuto stock, compreso dissipatore) Poi, l'unica cosa che volevo chiederti, ndwolfwood, è se potevi essere piu specifico con il processore e la mobo consigliate magari...le ram non c'è problema a trovarle, così come l'eventuale dissi. Tutto ciò così da poter comparare direttamente prezzi e prestazioni rispetto al blocco consigliatomi da Mister D. ![]() PS: Nel tuo caso opterei comunque per la prima configurazione, quella da ~300€ EDIT: Ahh, ho capito il discorso powerline, pensavo questi aggeggi non fossero molto affidabili...io poi ho una casa con un impianto di 35 anni fa...onestamente non so se sarebbe meglio affidarsi alla linea elettrica per la connessione web invece del wifi boh :/...e poi costano 100+ €...improponibili per me in questo momento.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 04-12-2012 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
i5-3470 (dissipatore extra opzionale ma uno da un 20ina di euro ce lo metterei, tipo Katana3, Freezer 7/13, Hyper TX3) ASRock H77 Pro4/MVP 2x4GB DDR3 1600MHz 1,5V Quote:
Ma se l'impianto è molto vecchio non saprei ... dipende anche da quanto le due prese sono vicine. Magari prova a sentire se qualcuno che conosci ce l'ha e te li può prestare per una prova. Cmq una scheda wi-fi costa 15 euro.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
beh, effettivamente, dal punto di vista prestazionale, gli i5-i7 di ultima generazione sembrano avere qualcosina in più dei vishera.
Anzi, leggendo qualche recensione, anche i consumi sembrano inferiori per intel. Credo che opterò per intel questa volta. d'altronde il mio fido E8400 mi ha sempre tenuto sulla cresta dell'onda negli ultimi 2 anni ![]() Detto questo deciderò bene quale processore prendere e per la scheda madre e e dissipatore seguirò il consiglio di ndwolfwood
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
1)AsRock H77 Pro4/Mvp
2)G.Skill Ares F3 2x4GB 1600Mhz LP 3)Intel i5-3470 Totale... 300€ precisi ![]() Very gud ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
volevo tornare qui per ringraziare ndwolfwood in particolare e tutti gli altri che mi hanno aiutato a prendere la decisione per fare l'upgrade.
I pezzi sono arrivati e sono stati montati con grande felicità dei popoli tutti ![]() ![]() Ovviamente ho notato in particolare un boot time brutalmente più basso rispetto a prima e in generale il pc è molto reattivo. Preso dalla foga ho ordinato anche una 7950 che mi arriverà i primi di gennaio e allora spiccherò il volo per un altro livello prestazionale ![]() ![]()
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.