|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Intrusione in una rete wireless?
Salve a tutti, volevo esporvi un problema che mi sta assillando circa la rete casalinga di un mio cliente...ha due PC, un notebook Samsung R730 (con Windows 7 Home Premium 64 bit) e un netbook Acer D250 (con Windows 7 Starter) collegati ad un router HUAWEI HG520C fornito da Infostrada per l'allacciamento alla loro rete.
Da pochi giorni nel samsung appare nel centro controllo reti un misterioso router Ayecom e pure un altro TP-Link che esistono davvero come marche in effetti. Ma il bello è che ogni tanto vanno e vengono, appaiono e spariscono all'improvviso. Il bello è che nell'Acer non appaiono! dubitando della presenza di qualche trojan o backdoor, ho riformattato il Samsung..ma l'Ayecom poco dopo era lì ancora! decido allora di ri-riformattarlo questa volta attaccandolo solo con un cavo di rete allo Huawei per evitare brutte sorprese...sembra ora per assurdo che il Ayecom e TP-Link non appaiono nel Samsung ma nell'Acer!!! Come è possibile? è il risultato di qualche bug o davvero c'è una intrusione? quest'ultima la ritengo iompossibile perchè cambiamo ogni volta e spesso nome SSID della rete e la password con caratteri casuali ma sembrano essere sempre lì dopo pochi minuti, come se un hacker usasse un computer della NASA per scoprire a quella velocità le password! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho ben capito dove vedi queste voci. Uno screenshot?
Non è che state guardando la lista delle reti wireless che la scheda rileva nei dintorni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
![]() le prime due righe sono del samsung; echolife gateway è il huawei visto in rete e come vedi c'è un altro misterioso WIRELESS N AP TL-WA701N che è quello che non vuole mai andarsene.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambiate la password wifi nel router. Controllate che la cifratura/protezione sia WPA2 o se non è elencata almeno WPA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
già fatto e ripetuto diverse molte: ma quel wireless è appare sempre lì!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Già fatto la password ma sei sicuro della cifratura WPA2? Guarda che da WEP a WPA c'è un abisso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
sicuro per la password,cifrata WPA-PSK2 con shared key
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
|
Nel router inserisci il filtro sui mac address, mettendoci quelli dei tuoi dispositivi. Se poi dopo ti compare anche l'estraneo tra i mac address che si possono connettere vuol dire che ti hanno bucato la rete. Altrimenti non si puo' connettere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Disabilita anche il dhcp e modifica gli ip della LAN mettendoli in una classe strana e non le solite 192.168.x.x altra cosa che puoi fare è installare su un pc look@lan ed abilitare l'invio delle email quando trova un nuovo computer mettendo la e nazione ogni due minuti.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.