| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-10-2012, 19:04 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 729
				 | 
				
				[problema] pc non si accende più
			 
		Ciao a tutti, sono appena arrivato a casa e il pc non si accende più. In pratica quando premo power partono tutte le ventole ma si riavvia di continuo ogni secondo e non si ferma più. lo schermo non dà il minimo segno di ricevere un segnale e non si sente alcun beep. Fino a ieri funzionava perfettamente. Siccome ho aggiornato i driver della scheda video ho pensato che potesse essere quello il problema e allora ho provato a scollegarla. tuttavia non ho un altra scheda video e la mobo non ha una vga integrata quindi ho riavviato per vedere se continuasse a riavviarsi. Effettivamente senza scheda video ha smesso di riavviarsi, ma se dopo 5 minuti (molto oltre il tempo di avvio di windows) provo a premere il tasto power per spegnerlo rimane acceso. Poi ho notato che il led dell'hd fa 4 lampeggi consecutivi e una breve pausa poi ancora 4 lampeggi e prosegue così tutto il tempo. siccome ho montato un ssd nuovo poco tempo fa ho pensato che fosse quello, ma ricollegando la vga e scollegando tutti gli hdd e ssd si riavvia ancora di continuo. Secondo voi cosa può essere? io ho pensato subito la mobo e l'alimentatore ma ho voluto verificare prima vga e ssd. Effettivamente anche l'alimentatore ha 1 mese di vita. dite che potrebbe essere quello? configurazione: psu: corsair tx550m ssd: samsung 830 + 2hd cpu: phenom II 955 mobo: gigabyte ga 790xta-ud4 ram: 8gb kingston aggiornamento: ho provato a ricollegare la scheda video e gli hd e non funziona nulla. Allora ho collegato l'alimentatore vecchio a scheda madre, cpu (il connettore a 4 pin) e scheda video ma il problema rimane. cosa diavolo può essere? Ultima modifica di niciz : 24-10-2012 alle 19:24. | 
|   |   | 
|  24-10-2012, 21:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Si può essere sia colpa dell'alimentatore che della scheda madre.. Prima di tutto prova ad aprire il case e a cercare sulla scheda madre segni evidenti di malfunzionamenti, come condensatori gonfi o esplosi. Hai mai registrato temperature particolarmente alte? So che l'hai scritto nel post, ma ti sembra che il PC lavorasse sotto sforzo quando lo usavi o di punto in bianco senza avvertimenti il giorno dopo non è più partito?? Errori simili possono essere legati a tanti componenti..se scollegando la scheda video non si riavvia subito è già un buon segno, dovresti provare a recuperare da qualcuno una VGA da testare, almeno in prestito (non ci hai scritto che modello di scheda video hai) 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 24-10-2012 alle 21:30. | 
|   |   | 
|  25-10-2012, 18:38 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 729
				 | 
		Grazie per la risposta.. Non sò come ma ho risolto. ho scollegato tutti i cavi dell'alimentatore e ricollegati. E' possibile che fossero rimaste tensioni o correnti nei circuiti e ci fosse un qualche sistema di sicurezza che impediva l'avvio? non riesco proprio a spiegarmi il motivo di questa cosa. I collegamenti erano giusti anche perchè quando ho ricollegato il vecchio alimentatore sarebbe dovuto funzionare senza problemi..
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2012, 20:47 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | Quote: 
 Nel tuo caso preciso non so quale fosse la causa, e potrebbe sicuramente ripresentarsi. Se però ti è bastato staccare tutto e riattaccare, e il problema non si presenta più, io dormirei sonni tranquilli. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | |
|   |   | 
|  25-10-2012, 21:03 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 729
				 | 
		ti ringrazio.. infatti quando si è riacceso ero incredulo. Spero vivamente che non succeda ancora altrimenti dovrò trovare la fonte del problema
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2012, 21:15 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | 
		Magari procurandoti un tester (5€ alle fiere dell'elettronica / 15€ nei negozi), nel caso il problema si ripresenti, avrai sempre la possibilità di controllare manualmente tutte le tensioni di uscita, a vuoto o con carico. Sai i software possono sempre sbagliare, il tester fino prova contraria no  Tienici aggiornati!!! 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










