Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 20:17   #1
SuperMaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
Problema collegamento cavi telefonici.

Salve, qualche tempo fà, a casa mia aggiungemmo una nuova camera che adoperammo come magazzino. Siccome adesso dovrei metterla a nuovo per poterci ricavare un monolocale, ho dovuto collegare il telefono.
Ho chiamato un elettricista, che ha mandato un suo operaio.. Io gli ho detto che c'era la canalina libera fino a un certo punto e che poi si sarebbe dovuto fare un buco nel muro. Quest'operaio ha detto che non c'era bisogno di bucare il muro, e che faceva passare i fili tramite le canaline dove passano i cavi elettrici. Avendo fatto l'industriale gli ho detto che avrebbe potuto creare problemi mettere un cavo telefonico insieme i cavi a 200, ma lui mi ha rassicurato dicendo che erano schermati e l'ha fatto varie volte. Dopodichè sono uscito di casa, e al mio ritorno ho controllato il lavoro. Se ne era andato lasciando tutte le cassettine aperte, ho guardato il cavo, ed era un normale doppino telefonico non schermato, non l'aveva nemmeno attorcigliato. Per di più ho visto che nella canalina a 220 non c'era abbastanza spazio, perciò ha tolto un filo giallo/verde (credo sia un cavo di massa) per poterci passare il doppino. Poi questo maledetto per collegare il telefono nella stanza ha fatto sì che ora il telefono e il modem che avevo a casa non ricevono segnale telefonico. Ovviamente il lavoro è da rifare, ma vi chiedo:

Prima che arrivi un altro elettricista di fiducia, è sicuro usare elettrodomestici senza la messa a terra? altra cosa, è legale o no far passare un cavo telefonico anche schermato nelle canaline adibite al passaggio della 220? Si possono mantenere sia il telefono che avevo dentro casa che un nuovo eventuale telefono nel nuovo monolocale?
Grazie in anticipo.
SuperMaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 22:15   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
La messa terra dell'impianto elettrico è supeflua se non esistono nel fabbricato le reltivi dispersori di messa a terra a norma ed omologati.
Se manca la messa a terra è obbligatorio inserire a valle dell'interuttore magnetermico di proprietà un salvavita (interruttore differenziale) di 30 mA max.

Detto ciò, la legge che vietava di posare cavi di trasporto dati vicino a cavi elettrici è cambiata se si usano per la linea elettrica prodotti ad isolamento superiore a 2000 volt ca. - CEI-UNEL 36 (C.1060) 20/11/2010

Puoi collegare in parallelo quanti telefoni vuoi, basta che il collegamento avvenga in parallelo ed monti un filtro ADSL per ogni apparecchio telefonico utilizzato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 25-10-2012 alle 22:21.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v