|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 3
|
Problema collegamento cavi telefonici.
Salve, qualche tempo fà, a casa mia aggiungemmo una nuova camera che adoperammo come magazzino. Siccome adesso dovrei metterla a nuovo per poterci ricavare un monolocale, ho dovuto collegare il telefono.
Ho chiamato un elettricista, che ha mandato un suo operaio.. Io gli ho detto che c'era la canalina libera fino a un certo punto e che poi si sarebbe dovuto fare un buco nel muro. Quest'operaio ha detto che non c'era bisogno di bucare il muro, e che faceva passare i fili tramite le canaline dove passano i cavi elettrici. Avendo fatto l'industriale gli ho detto che avrebbe potuto creare problemi mettere un cavo telefonico insieme i cavi a 200, ma lui mi ha rassicurato dicendo che erano schermati e l'ha fatto varie volte. Dopodichè sono uscito di casa, e al mio ritorno ho controllato il lavoro. Se ne era andato lasciando tutte le cassettine aperte, ho guardato il cavo, ed era un normale doppino telefonico non schermato, non l'aveva nemmeno attorcigliato. Per di più ho visto che nella canalina a 220 non c'era abbastanza spazio, perciò ha tolto un filo giallo/verde (credo sia un cavo di massa) per poterci passare il doppino. Poi questo maledetto per collegare il telefono nella stanza ha fatto sì che ora il telefono e il modem che avevo a casa non ricevono segnale telefonico. Ovviamente il lavoro è da rifare, ma vi chiedo: Prima che arrivi un altro elettricista di fiducia, è sicuro usare elettrodomestici senza la messa a terra? altra cosa, è legale o no far passare un cavo telefonico anche schermato nelle canaline adibite al passaggio della 220? Si possono mantenere sia il telefono che avevo dentro casa che un nuovo eventuale telefono nel nuovo monolocale? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La messa terra dell'impianto elettrico è supeflua se non esistono nel fabbricato le reltivi dispersori di messa a terra a norma ed omologati.
Se manca la messa a terra è obbligatorio inserire a valle dell'interuttore magnetermico di proprietà un salvavita (interruttore differenziale) di 30 mA max. Detto ciò, la legge che vietava di posare cavi di trasporto dati vicino a cavi elettrici è cambiata se si usano per la linea elettrica prodotti ad isolamento superiore a 2000 volt ca. - CEI-UNEL 36 (C.1060) 20/11/2010 Puoi collegare in parallelo quanti telefoni vuoi, basta che il collegamento avvenga in parallelo ed monti un filtro ADSL per ogni apparecchio telefonico utilizzato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 25-10-2012 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.