Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2002, 14:56   #1
Mirkuz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
SQL: messaggio d'errore poco chiaro...

Facendo girare una DLL che esegue delle query SQL ad un certo punto mi dà il seguente messaggio d'errore:
"OLE DB provider 'SQLOLEDB' reported an error. The provider ran out of memory".

Questo accade in corrispondenza dell'esecuzione di una query che in pratica importa in una tabella temporanea, che risiede in un DB di un server che chiamerò A, i dati contenuti in un'altra tabella di un DB che sta su un server diverso (B). La stringa di connessione a cui faccio fare l'execute punta ad A.
La stringa che faccio eseguire è:
"SET DATEFORMAT MDY SELECT * INTO ##tmpTab1 FROM ServerB.DataBaseB.DBO.tab2"

Come posso evitare questo errore di memoria, che tra l'altro mi risulta incomprensibile?
Grazie,
__________________
Mirkuz
Mirkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 11:43   #2
Mirkuz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Se qualcuno può essermi d'aiuto, la domanda è sempre valida...
__________________
Mirkuz
Mirkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 11:27   #3
Mirkuz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Proprio nessuno mi sa dare una mano? Che tristezza! Il mio regno per un aiutino!!! Sigh!
__________________
Mirkuz
Mirkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 11:35   #4
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Re: SQL: messaggio d'errore poco chiaro...

Quote:
Originariamente inviato da Mirkuz
[b]Facendo girare una DLL che esegue delle query SQL ad un certo punto mi dà il seguente messaggio d'errore:
"OLE DB provider 'SQLOLEDB' reported an error. The provider ran out of memory".

Questo accade in corrispondenza dell'esecuzione di una query che in pratica importa in una tabella temporanea, che risiede in un DB di un server che chiamerò A, i dati contenuti in un'altra tabella di un DB che sta su un server diverso (B). La stringa di connessione a cui faccio fare l'execute punta ad A.
La stringa che faccio eseguire è:
"SET DATEFORMAT MDY SELECT * INTO ##tmpTab1 FROM ServerB.DataBaseB.DBO.tab2"

Come posso evitare questo errore di memoria, che tra l'altro mi risulta incomprensibile?
Grazie,
Bèh il messaggio che hai fa riferimento ad out of memory, quindi immagino che la tabella è troppo grossa per essere gestita come fai tu....... prova ad aggirare il problema
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 15:38   #5
Mirkuz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Premesso che la tabella non posso ridurla...La mia domanda è: è possibile aumentare la quantità di memoria a disposizione del provider per le singole operazioni?
Grazie comunque per avermi risposto, almeno tu!!!...
__________________
Mirkuz
Mirkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 15:47   #6
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Mirkuz
[b]Premesso che la tabella non posso ridurla...La mia domanda è: è possibile aumentare la quantità di memoria a disposizione del provider per le singole operazioni?
Grazie comunque per avermi risposto, almeno tu!!!...
Non lo so, però potresti verificare se la tabella è così grossa da riempire fisicamente tutta la memoria disponibile della macchina, visto che è temporanea suppongo venga salvata in RAM....

Scusa, ma dalla dll non puoi accedere a DB via DSN ODBC?
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 00:28   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se ci accedi tramite un DSN prova ad aumentare MaxBufferSize fra le proprietà avanzate del DSN di sistema...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 09:19   #8
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Se ci accedi tramite un DSN prova ad aumentare MaxBufferSize fra le proprietà avanzate del DSN di sistema...
Up the IRONS
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 11:03   #9
Mirkuz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
Scusate...

...se rispondo solo ora.
Innanzitutto grazie per i consigli. L'unico problema, Cionci, è che non sono sicuro che venga utilizzato il DSN.
Io ti spiego la situazione, così magari me lo sai dire tu...
Ci sono tre servers coinvolti: uno su cui gira l'applicazione web e la relativa DLL. Uno (che chiamerò SQL1) su cui gira il SQL Server e su cui faccio girare anche tutte le Stored Procedures. Infine l'ultimo (SQL2), con SQL Server su cui importo i dati da un foglio Excel ad una tabella.
Il giro è questo: l'applicazione web preleva il foglio, la DLL apre una connessione sia con SQL1 che con SQL2.
Su SQL2 importa i dati del foglio excel. Tramite la connessione su SQL1 migro i dati dalla tabella su SQL2 a una analoga su SQL1.
Premetto che SQL2 è un linked server per SQL1.
L'applicazione si pianta sulla migrazione da tabella a tabella.

La stringa SQL eseguita è:

'SET DATEFORMAT MDY SELECT * INTO ##tmp FROM SQL2.DBNAME.DBO.tmp'

La stringa di connessione utilizza come provider 'SQLOLEDB'

Il messaggio di errore che mi compare è:

"The provider reported an error. The 'SQLOLEDB' provider ran out of memory"

Non so proprio che fare...

Grazie,
__________________
Mirkuz
Mirkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v