Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 16:43   #1
sonnhy96
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 103
AMD vs Nvidia?

Ciao a tutti, è da tempo che cerco di districarmi tra benchamrk e forum per trovare la soluzione migliore ma non arrivo da nessuna parte..

Un mese fa la mia intezione base era prendermi una scheda video che mi permettesse di giocare al massimo i titoli piu recenti per diciamo minimo un anno.. volevo assolutamente passare da ps3 a pc per via di alcuni giochi che hanno problemi e altri che vanno a scatti (vedi skyrim)..
non mi sembrava una impresa ardua, cerco una scheda video potente che non mi richieda di spendere un patrimonio per avere prestazioni simili ad una a 100€ in meno.. piu leggevo e piu indeciso diventavo..

Ci sono grosse differenze tra AMD e Nvidia.. Una è migliore in una cosa l'altra è migliore in un altra.. la sfida naturalmente è tra i due titani di quest'anno: la GTX 670 e la HD 7970.. il prezzo è quello, dai 350-400€, mi sembra tanto, ma le migliori sono quelle..
Allora dopo un mese ho capito che Nvidia, ha driver migliori, ha piu giochi ottimizzati, meno grattacapi insomma, physx, e giochi generalmente piu fluidi grazie anche al a-vsync, inoltre un filtro aa tutto suo txaa con buone prestazioni..
Mentre AMD, ha driver un po incasinati e bisogna usare software di terze parti per usarli al massimo, ha filtri migliori perche bus da 392bit e generalmente filtri migliori, fps molto alti ma comunque una percezione di fluidità peggiore, 3gb di vram, utili per giochi pesanti e schermi sopra il fullhd, buon overclock e naturalmente costi minori, migliori resa per programmi di grafica..
E' cosi? Qualcuno che ha provato entrambe può confermarmi e contraddirmi? Non voglio generare flame ma questo leggo in giro per la rete..

Ho uno schermo FullHD e non penso di cambiarlo o aggiungerne altri per giocare, sto cercando il miglior compromesso per un pc che duri minimo 2 anni... so che fra un anno o meno non potrò piu mettere i filtri al massimo ma comunque saranno pienamente giocabili con entrambe credo.. vengo da ps3, vorrei giocare il piu possibile fluidamente.. non mi interessa battere record di overclock.. ho intezione di giocare a skyrim per un bel po per cui vorrei metterci un bel po di mod, ho paura che 2gb della GTX 670 non bastino.. Ho sentito che la HD 7970 ha buone prestazioni, ma i problemi di che hanno le amd e i driver continuo a leggerli sui siti.. spero che qualcuno possa aiutarmi a decidere perche praticamente ho scelto gia tutto il pc e sono arrivato al punto di scegliere la scheda ma ancora non trovo risposta..

Scusate per il poema non so proprio districarmi qua perche non conosco nessuno che abbia le relative schede per cui di persona non posso provarle.. vi prego non mi dite che avete letto che questa è meglio di quell'altra, a leggere le recensioni ce la faccio anche io.. qui chiedo un parare personale di chi ha potuto provarla..
sonnhy96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:14   #2
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Sinceramente su i driver posso dirti che ho avuto sia amd che nvidia e mai un problema con entrambe.
Sul discorso della fluidità ti posso assicurare che entrambe le schede gestiscono i giochi in maniera molto fluida.
Il phisycs sinceramente la trovo una feature obsoleta, ho avuto una 570 e mai lo ho utilizzato.
Sulla qualità dei filtri e della visione personalmente preferisco amd.
Io ti darei il consiglio di prendere amd a questo giro, più performante e sicuramente grazie a 3gb avrai un qualcosa in più per il futuro (non parlo della 680 perchè completamente fuori mercato e prestazionalmente parlando alla pari con una 7970).
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:19   #3
sonnhy96
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 103
Il fatto che HD 7970 sia potente l'ho capito, tutti fanno overclock da urlo senza dover mettere un sistema a liquido o cambiare i volt però tanta potenza e poi il gioco va a scatti, o c'è tearing o artefatti o problemi vari.. questa è la mia paura piu grande.. anche se ho parlato piu a favore di Nvidia nel primo post, la potenza di amd mi attrae... sono un 50% fisso e non volendo spendere ulteriori soldi per cambiarla non mi sembra il caso..
sonnhy96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:25   #4
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
ti dico al momento ho un 7970 sotto e gioco a molti giochi e non ho problemi di alcun tipo, anche se leggi qua sul forum la stra grande maggioranza dei posessori non si lamenta.
Il mio consiglio vai nel thread della amd e scrivi le tue paure vedrai che saranno esaustivi (io la ho da 3 giorni quindi non posso essere veritiero al 100% )
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:25   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Boh guarda, io col PC non gioco molto, o meglio non gioco a molti titoli diversi, quindi magari potrei dire delle cose che per tanti giochi non valgono.
Ti dico la mia storia di schede video.
Inizialmente ero un patito delle matrox, G200 e G450.
Poi sono passato a nVidia Geforce FX5700, che mi diede subito problemi di driver molto gravi e banali, del tipo che le scritte di windows erano "slavate" (sfocate). Bug risolto dopo svariati mesi!!! Scandaloso.
Ci tengo a precisare che non era un bug che dava solo a me, ma i forum erano pieni di gente che si lamentava.

Nel frattempo tutti si erano ingegnati con workaround complicatissimi, o usando i driver vecchi.
Poi devo dire che per qualche anno che l'ho tenuta è andata benino, ma molto spesso non potevo aggiornare all'ultima versione, stavo sempre cercando la beta intermedia che mi facesse girare gli ultimi giochi e che però non mi dessero problemi in windows o con i vecchi giochi.

Dopo anni mi sono deciso, e sono passato ad ATi, con una 3650 AGP dell'Asus.
Pure questa da subito aveva qualche problemino a riconoscere automaticamente le risoluzioni del mio monitor LG.
Ma alla fine bastava a regolare la risoluzione manualmente e andava.
A parte questo credo di poter dire che non mi ha più dato particolati problemi, tranne qualche rara versione di driver sfortunata.

Poi ho cambiato PC e mi serviva una scheda PCI-express, e sono passato a nVidia, perché ho sempre pensato che aveva i driver più supportati che potevi trovare, soprattutto parlando di retrogaming e applicazioni di grafica.
Per un po' andava "bene", anche se ho dovuto come al solito saltare alcune versioni che davano problemi.
Superata poi però alla famosa versione di forceware 275.33, che ancora andava bene, iniziano i problemi.
Crash to desktop a raffica con Battlefield 2.
DooM 3 invece in un livello crashava, per farlo andare dovevo usare i forceware 180.errotti.
Mica parlo di giochi sconosciuti ...
E poi anche altri vari problemi, anzi altre persone avevano problemi di stabilità anche su windows, con photoshop ecc..

E ripeto, ho fatto lunghissime ricerche, e sono problemi riconosciuti, non ce li avevo solo io, il mio sistema era stabile.

Il problema è che i 275.33 non facevano girare Battlefield 3, mentre se installavo i nuovi non potevo giocare a Battlefield 2 perché crashava, ma comunque non era l'unica cosa che crashava.
Notare che non era la scheda vecchia, perché un sacco di gente anche con le GTX serie 2, 3, 4 e 5 avevano lo stesso identico problema.
Sul forum nVidia c'è il club dei CTD (crash to desktop), figurati.

Allora mi sono letteralmente rotto, e sono passato ad AMD.
I driver AMD sono tutt'altro che perfetti, però mooolto raramente ho avuto crash o problemi gravi. Francamente, fino ad ora, sono soddisfatto di questa scheda, e per me, anche se non sono un hardcore gamer, è una cosa difficile.

I driver nVidia sono un casino, man mano che vanno avanti correggono 1 cosa e ne disfano altre 2.
Bug corretti mesi prima, dopo tante attese, tornano a galla dal nulla.
Se non hanno previsto che debba girare un gioco in certe situazioni, non funziona, c'è sempre bisogno che loro intervengano e rilasciare l'aggiornamento che ripara le cose per un gioco, in una particolare situazione.
Anche con Adobe Flash Player, per i siti... spesso se lo aggiorni poi devi necessariamente aggiornare il driver video, SOLO per flash, perché altrimenti hai problemi gravi di instabilità.
Poi c'è anche a chi è sempre andato tutto bene, io dico quello che vedo, non solo sul mio ma sui PC di vari conoscenti.
PC ne vedo svariati, non dico che giro il mondo, ma ho un giro di PC che seguo.

I driver ATi non li ho mai potuti sopportare, ma ora che è diventata AMD secondo me le cose sono migliorate molto.
L'architettura sia hardware che software è buona. Ripeto sono tutt'altro che perfetti, ma fino ad ora non vedo il motivo di lamentarmi particolarmente.

Per quanto riguarda le prestazioni come hai detto guarda i benchmark.
Un altra cosa da valutare, sono le istruzioni tipo CUDA, Physx, che solo nVidia ha, d'altra parte anche AMD ora ha le sue istruzioni, sono tra l'altro molto buone, ma purtroppo ancora non tanto diffuse.
Puoi provare a guardare i consumi a parità di prestazioni, e quanto riscalda la scheda, sempre in rapporto alle prestazioni.

Per il resto, la differenza sono i driver, e la stabilità.
Io sarei a favore di AMD, salvo particolari applicazioni, ma comunque devi sempre decidere di testa tua.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 20:12   #6
sonnhy96
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 103
E' interessante leggere le esperienze degli altri, chiarisce di piu che dei benchmark chiederò meglio sul thread dedicato alle 7970/50, anche se quando chiedi qualcosa la ultimamente non ti prende in considerazione nessuno, sono tutti interessati al physx su amd per il momento
sonnhy96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 20:51   #7
scarly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Poi c'è anche a chi è sempre andato tutto bene, io dico quello che vedo, non solo sul mio ma sui PC di vari conoscenti.
Giusto! A me è sempre andato tutto bene con nvidia. Mai un problema con driver e con pc. Questi giorni sono stato vicino a cambiare e prendere una Ati, così solo per curiosità, avendo sempre avuto nvidia. Ma anche questa volta non ce l'ho fatta. Avevo un po' di soldi a spendere e ho deciso ancora per nvidia e ho preso la gtx 680 directcu2 Oc dal "porco". Domani vado a ritirarla nel deposito di Gls quà da me perché è già arrivata oggi.
Io non ti posso consigliare nè una e nè l'altra, sta a te decidere in base ai soldi che vuoi spendere.
__________________
Rysen 7 3700X; Cooler Master Hyper 212 EVO; Sapphire PULSE AMD Radeon RX 6600 8GB; HyperX Fury (HX436C17FB3AK2/16) 3600 MHz, DDR4, CL17 2x 8 GB; MSI MAG B550 TOMAHAWK ; Corsair RM650 80 Plus Gold, 650 Watt; Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe; Wersten digital 500 GB 7200 rpm; SSD Samsung 860 Evo 500GB; AOC 24G2U/BK Monitor da Gaming Flat 23.8" IPS, Frameless, FHD 1920 x 1080 a 144 Hz; Steelseries sensei! Logitec 120; Asus xonar D1; Rokat Kave 5.1
scarly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 12:35   #8
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
Sinceramente su i driver posso dirti che ho avuto sia amd che nvidia e mai un problema con entrambe.
Sul discorso della fluidità ti posso assicurare che entrambe le schede gestiscono i giochi in maniera molto fluida.
Il phisycs sinceramente la trovo una feature obsoleta, ho avuto una 570 e mai lo ho utilizzato.
Sulla qualità dei filtri e della visione personalmente preferisco amd.
Io ti darei il consiglio di prendere amd a questo giro, più performante e sicuramente grazie a 3gb avrai un qualcosa in più per il futuro (non parlo della 680 perchè completamente fuori mercato e prestazionalmente parlando alla pari con una 7970).
Quoto interamente.
Io sto assemblando un altro PC ed ho deciso per la 7970 (Sapphire Vapor-X Ghz edition).
Posseggo uno SLi di 580 su un PC ed una 5870 su un altro PC.
Come prestazioni tra 7970 e 670 non c'è storia, la prima (grazie ad ultimi driver e considerando la GHZ edition) è attualmente la scheda singola più performante sul mercato.
Anche per quanto riguarda la resa complessiva cromatica sceglierei AMD, senza nulla togliere a nVidia, le differenze sono minime.
Per quanto riguarda i driver mai avuto alcun problema da nessuna delle due parti, anche nel tempo con differenti modelli.
Restano entrambe (7970 e 670) ottime schede, con la 7970 da preferire nel complesso.
In caso tu volessi a tutti i costi stare su nVidia, la scelta ottimale sarebbe sì la 670 ma da 4GB, in quantoi 2Gb in FullHD cominciano ad andare stretti, specialmente in ottica futura.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 14:23   #9
sonnhy96
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 103
Qualche possessore della HD 7970 mi potrebbe dire come si trova con i giochi?
Premetto che vorrei passare dalla PS3 al PC, il passo sarebbe enorme.. quello che cerco è una buona esperienza in generale.. vorrei sapere voi come vi trovate? se si riesce a giocare fluidamente senza troppi grattacapi.. odio i microstutter, odio il tearing.. so che la soluzione Nvidia quest'anno ha proposto l'adaptive v-sync che mi sembra eccezzionale leggendo qua e la.. c'è qualcosa di simile per amd?

p.s. ho letto che RadeonPro implementerà una funzione simile, chiamata Alternate V-Sync e che adesso è possibile testare sulla versione preview... sembra molto interessante... magari aspetto qualche test ufficiale..
sonnhy96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 15:09   #10
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale di 7950-70.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v