| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-09-2012, 10:18 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ato_43640.html Con la presentazione della nuova X-E1 Fujifilm mostra le nuove ottiche per il sistema mirrorless: un 14mm e lo zoom 18-55mm stabilizzato Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  06-09-2012, 10:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | 
		ma...a cosa serve quel tastino "A - simbolo del diaframma" ? Per decidere se far manovrare il diaframma alla macchina o lavorare in stop down?   | 
|   |   | 
|  06-09-2012, 10:55 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 3656
				 | Quote: 
 Certo non è chiaro...bisognerebbe vedere gli altri obiettivi. 
				__________________ MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 | |
|   |   | 
|  06-09-2012, 11:09 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 197
				 | 
		Se non ho capito male serve a selezionare la gestione del diaframma. Automatico oppure manuale tramite un anello sul barilotto.
		 
				__________________ Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38. | 
|   |   | 
|  06-09-2012, 11:25 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: TREVISO 
					Messaggi: 1742
				 | 
		edit
		 
				__________________ BLA BLA BLA MR.FREEMAN Ultima modifica di Taurus19-T-Rex2 : 06-09-2012 alle 11:27. | 
|   |   | 
|  06-09-2012, 18:21 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 4414
				 | 
		Non ne colgo bene la dimensioni ma la 18-55 f2.8-f4 è una lente estremamente interessante! Speravo in qualcosa di simile anche per il m4/3. il 24-70 eq f2.8 di Panasonic rischia di essere al limite del mio budget per una lente che userei solo in rare occasioni. Avrei scambiato volentieri l'f2.8 costante con una lente più piccola e/o economica. | 
|   |   | 
|  06-09-2012, 19:47 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 4389
				 | 
		Che poi date le dimensioni del sensore equivale ad un f2,2 - 3,2 per m4/3, è solo più buio di 1/3 di stop lato tele e non è costante, però costa un botto in meno, sopratutto preso in kit
		 | 
|   |   | 
|  07-09-2012, 11:30 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 2579
				 | 
		Ma ti riferisci a questo? Perché non si capisce bene il soggetto e i prezzi non mi sembra ci fossero nell'annuncio...    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










